Vai al contenuto


125 primavera


verci
 Share

Recommended Posts

questa è buona. e di certo meglio della'altra del 58 trattata e pasticciata.

la pecca che non scende di prezzo però rispetto anche alla marrone terribile che avevi postato, questa è almeno conservata con doc in regola.

insomma sono soldi che non andrai a mettere dopo eh...io se avessi la possibilità di scegliere con un certo tipo di budget prenderei questa senza dubbi.

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

contattalo.

prendi appuntamento la visioni e poi dagli 3k cash subito perchè hai il passaggio e poi la sella errata ecc ..

magari te la lascia.

magari ci andiamo insieme vedi te

Link al commento
Condividi su altri siti

sono andato ieri a vederla

 

la vespa è conservata, con i segni del tempo che la rendono anche più affascinante

 

difetti "gravi" visti:

- lo scudo è stato addossato di lato al muro e ha "tirato" la vernice originale che ha fatto una piccola ragnatela. Non c'è ruggine, lo scudo è cmq dritto, si vede però la vernice con le crepette

- ha la marmitta della ET3 anche se il proprietario (unico proprietario dal 1980) dice che è uscita così di fabbrica

- la sella è stata rifatta e manca il logo piaggio sul posteriore

 

 

la vespa va fatta revisionare (non dovrebbero esserci problemi), si accende alla prima spedivellata e pare in ordine.

 

 

I carter appaiono sani, anche se sporchi di lerciame della strada e un po' d'olio. Credo che l'olio sia dovuto alle guarnizioni quasi quarantenni che non tengono più bene, è deduzione generalmente giusta ?

 

 

 

Grazie :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

sono andato ieri a vederla

 

la vespa è conservata, con i segni del tempo che la rendono anche più affascinante

 

difetti "gravi" visti:

- lo scudo è stato addossato di lato al muro e ha "tirato" la vernice originale che ha fatto una piccola ragnatela. Non c'è ruggine, lo scudo è cmq dritto, si vede però la vernice con le crepette

- ha la marmitta della ET3 anche se il proprietario (unico proprietario dal 1980) dice che è uscita così di fabbrica

- la sella è stata rifatta e manca il logo piaggio sul posteriore

 

 

la vespa va fatta revisionare (non dovrebbero esserci problemi), si accende alla prima spedivellata e pare in ordine.

 

 

I carter appaiono sani, anche se sporchi di lerciame della strada e un po' d'olio. Credo che l'olio sia dovuto alle guarnizioni quasi quarantenni che non tengono più bene, è deduzione generalmente giusta ?

 

 

 

Grazie :-)

 

 

no allora,

la mia che ho in foto a 2 anni in più e il motore non l'ho mai aperto e va come un treno..

la carrozzeria nn si vede benissimo dalle foto a a volte dei piccoli difetti non debbono essere per forza una rogna..anzi a mio parere raccontano gli anni del mezzo.

per quanto riguarda la marmitta digli di non inventarsele ..

telaio comunque è vma2t?

Link al commento
Condividi su altri siti

no allora,

la mia che ho in foto a 2 anni in più e il motore non l'ho mai aperto e va come un treno..

la carrozzeria nn si vede benissimo dalle foto a a volte dei piccoli difetti non debbono essere per forza una rogna..anzi a mio parere raccontano gli anni del mezzo.

per quanto riguarda la marmitta digli di non inventarsele ..

telaio comunque è vma2t?

 

si, motore e telaio vma2t

 

 

provata il motore gira bene, è sporco , ma anche di olio bruciato nero, credo che lì sotto sia sempre stata pulita molto poco

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...