Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Due diverse.

Se il fanale è l'originale Siem, ha la lampada della posizione del tipo "a siluro", 6V 5W, e quella per lo stop "a baionetta" (attacco BA15S), 6V 10W.

Inviato

Ma è normale che siano entrambe fulminate? Come posso controllare se ci sia un problema magari di corrente e quindi di statore?

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato

Per le luci di posizione, vale la regola che entrambe siano efficienti: se una si brucia, l'altra a vita breve, poiché si verifica un innalzamento della tensione ai suoi capi.

Sostituisci tutte le lampade fulminate, e misura la tensione ai loro capi col motore su di giri: se superi i 7,5V-8,0V i filamenti sono a rischio.

Inviato
Per le luci di posizione, vale la regola che entrambe siano efficienti: se una si brucia, l'altra a vita breve, poiché si verifica un innalzamento della tensione ai suoi capi.

Sostituisci tutte le lampade fulminate, e misura la tensione ai loro capi col motore su di giri: se superi i 7,5V-8,0V i filamenti sono a rischio.

 

Come faccio questa operazione? Con o senza le lampadine montare?

Cioè dove devo metter le punte del tester?

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato
Due diverse.

Se il fanale è l'originale Siem, ha la lampada della posizione del tipo "a siluro", 6V 5W, e quella per lo stop "a baionetta" (attacco BA9S), 6V 10W.

 

Ho smontato le lampadine:

su quella a siluro è scritto 6V5W, ma ho visto che esistono 10x36, 6x36, 8x31... quale devo prendere? Misurando la mia sembrerebbe da punta a punta una 39!!! quindi quale devo prendere?

 

Su quella a baionetta è scritto GE264112VR10W (E1) 20V 335... quindi non riesco a capire quale sia.

Le ho trovate BA15S... vanno bene ugualmente?

Se faccio una ricerca delle lampadine compatibili non riesco a trovare una 6V 10W con attacco BA9S.

Inviato

Non penso tu possa trovare lampade a LED da 6V e adatte alla tensione alternata.

Dovresti poi costruire un regolatore che possa compensare l'aumento di tensione dovuto all'eventuale minore assorbimento.

 

Prendi delle lampade a filamento classiche.

 

Nel precedente messaggio ho indicato erroneamente BA9S, l'attacco a baionetta è BA15S.

 

Per quella a siluro, se hai il fanale originale Siem puoi adattare sia le lampade da 6mm che quelle da 8 mm; il contatto a molla compensa eventuali differenze di lunghezza senza troppi problemi.

Inviato
Non penso tu possa trovare lampade a LED da 6V e adatte alla tensione alternata.

Dovresti poi costruire un regolatore che possa compensare l'aumento di tensione dovuto all'eventuale minore assorbimento.

 

Prendi delle lampade a filamento classiche.

 

Nel precedente messaggio ho indicato erroneamente BA9S, l'attacco a baionetta è BA15S.

 

Per quella a siluro, se hai il fanale originale Siem puoi adattare sia le lampade da 6mm che quelle da 8 mm; il contatto a molla compensa eventuali differenze di lunghezza senza troppi problemi.

 

 

Ok quindi quella dello stop è questa:

https://www.vespatime.com/it/lampadine-per-vespa/2431-ld-009-sgr-lampadina-tonda-6v-10w-ba15s.html

 

Invece per la posizione posteriore ho queste scelte:

https://www.vespatime.com/it/lampadine-per-vespa/2445-ld-023-sgr-lampadina-siluro-6v-5w-misura-10x36.html

https://www.vespatime.com/it/lampadine-per-vespa/2442-ld-020-sgr-lampadina-siluro-6v-5w-misura-6x36.html

https://www.vespatime.com/it/lampadine-per-vespa/2438-ld-016-sgr-lampadina-siluro-6v-5w-misura-8x31.html

 

Se mi dici quelle misure cosa indicano posso misurare con un calibro quella che ho in mano e la prendo uguale. Il primo numero dovrebbe essere il diametro del vetro, il secondo? La lunghezza del vetro o la lunghezza totale della lampadina da punta a punta?

Inviato
Per le luci di posizione, vale la regola che entrambe siano efficienti: se una si brucia, l'altra a vita breve, poiché si verifica un innalzamento della tensione ai suoi capi.

Sostituisci tutte le lampade fulminate, e misura la tensione ai loro capi col motore su di giri: se superi i 7,5V-8,0V i filamenti sono a rischio.

 

Ciao Marben,

ho messo le lampadine nuove, ma quella dello stop non funziona... quella di posizione si!

Non funziona né spingendo la leva del freno anteriore né il pedale.

Quella dello stop aveva il vetro nero, quindi è quella che sicuramente era fulminata! Ed ora come faccio? Cosa devo controllare?

Se circolo con solo quella di posizione hai detto che a breve si fulmina.

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

Due diverse.

Se il fanale è l'originale Siem, ha la lampada della posizione del tipo "a siluro", 6V 5W, e quella per lo stop "a baionetta" (attacco BA15S), 6V 10W.

 

Ho appena riletto questo messaggio.... la luce di posizione risulta quella a baionetta!!!!! Ho i cavi invertiti o cosa????

Inviato

La posizione, sul fanale originale, è a siluro (6V 5W) e si trova nella parte inferiore. Essa è alimentata dal filo giallo.

Viceversa, sopra, la luce di arresto ha la lampadina a baionetta da 6V 10W, alimentata dal filo blu.

 

Inviato dal mio Siemens S62

Inviato

Ho invertito i cavi. Adesso in posizione sono entrambe accese, quando spingo lo stop a pedale si spegne quella a siluro e quella a cipolla diventa più forte. È corretto così?

Quando tipo lo stop anteriore invece non succede nulla...

È giusto così o c'è qualcosa che non va?

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato

Il freno anteriore non è collegato ad alcun interruttore e pertanto non aziona la luce di arresto.

 

Ovviamente quello che ti succede non è normale, come potrebbe esserlo?!

 

Sei sicuro di aver collegato correttamente i fili? Il nero è la massa, comune ad entrambe le lampade e va collegato al corpo del fanale.

 

Metti una foto del fanale coi collegamenti, altrimenti rischiamo di non capirci.

 

Inviato dal mio Siemens S62

Inviato

Fanale non originale.

 

Devi scambiare il filo giallo col nero.

Infatti ora il giallo è collegato al corpo del fanale, di conseguenza hai cortocircuitato a massa l'alimentazione delle due luci di posizione; il giallo invece va collegato all'altro faston, quello da cui parte il cavo che va alla lampadina a siluro, che come abbiamo detto è quella delle luci di posizione.

 

Alla luce di questo, può essere che la luce di posizione anteriore non sia fulminata e che semplicemente restasse spenta (così come la luce del tachimetro) perché il ramo che la alimenta era in corto.

Inviato

Ho fatto il cambio che mi hai detto... e non di ho capito nulla perché:

 

Con luci spente:

Lo stop funziona e la la posizione rimane leggermente incandescente, lo noto al buio in garage.

 

Con luci accese:

La posizione è bella accesa, quando premo lo stop si accende di pochissimo... poco incandescente

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato

La super ha una bobina dedicata allo stop. ( cavo azzurro) Il giallo invece lo condivide col resto delle luci. Hai provato a vedere dj non aver qualche parte ossidata?

Inviato

No non ho fatto nessuna prova perché aspettavo un vostro parere. Però non so da dove cominciare perché in realtà non è che una delle due non funziona, hanno solo un comportamento anomalo....

 

Luci spente:

- posizione con leggera tensione (si vede al buio in garage) quando in realtà dovrebbe esser spenta. Quindi perché arriva tensione con interruttore chiuso?

- stop funziona perfettamente

 

Luci accese:

- posizione funziona perfettamente

- stop, lieve incandescenza, come la posizione quando le luci sono spente.

 

Cosa e come devo controllare? Al momento la vespa non la sto usando per non bruciare le lampadine :(

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato

L'impianto elettrico è nuovo, così come la cassetta BT, il devio luci credo sia vecchio. Non ho smontato nulla per il momento.

Controllo quello?

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato

Allora il cavo azzurro posteriore va sulla lampadina in alto ( stop) che dovrebbe essere da 10w.

Il cavo giallo Su quella sotto da 5w che è la Posizione. Puoi mettere lampadine a 12 volt senza problemi. Sulla mia super monto solo quelle e zero problemi. Controlla che magari davanti non hai lampadine di potenza strana.

Il fatto che hai luce fioca anche con devio spento potrebbe essere un falso contatto del devio stesso. Altra cosa che ti chiedo i cavi dello statore son ok?

Inviato
La super ha una bobina dedicata allo stop. ( cavo azzurro) Il giallo invece lo condivide col resto delle luci. Hai provato a vedere dj non aver qualche parte ossidata?
Ma sei sicuro? Se cosi fosse se si bruciano le posizione non funzionerebbe nemmeno l'abbagliante/anabbagliante. In allegato lo schema elettrico.a80da33992a0d23d92a3da29532da677.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...