Vai al contenuto


Prestazioni 75 Polini.


Il50ino
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti, :ciao:

sono nuovo, spero di trovarmi bene in questa community, e spero di non aver sbagliato sezione.;-)

 

Vado al dunque; da 4 mesi ho iniziato il restauro di una vespa 50 Special V5B3T del 1982, che ho quasi finito ( mi manca solo il collegamento a batteria del contachilometri digitale Sip Koso ), e, avendo acquistato la Vespa senza libretto, ho provveduto a fare la denuncia ai carabinieri, a fare l'omologazione, e, finalmente, ieri ho ricevuto targa e libretto nuovo.

Come motore ho scelto quello di un PK 50 XL, con l'accensione elettronica, gruppo termico 75 Polini, Carburatore 19/19 Dell'Orto, Albero Motore Mazzucchelli anticipato dal mio meccanico, frizione 4 dischi con molla Polini, rapporti 18/67, e Proma.

Secondo voi quanto può rendere in termini di ripresa e allungo?

P.S. : oggi vado a fare l'assicurazione e la revisione e inizio il rodaggio ( consigli su come farlo sono ben accetti )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Bhè dovresti presentarsi in piazzetta e poi aprire una discussione nella sezione smallframe

Non voglio metterti agitazione ma se non erro la prima revisione dopo la prima immatricolazione va fatta in motorizzazione, e se becchi un ingegnere pignolo e trova su una special un motore di una xl ....

Bhè non penso che te la faccia passare:nono:

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti... anche perchè se il getto max è da 84 come dovrebbe e l'anticipo è esatto ma sopratutto se hai RACCORDATOI TRAVASI DEL CILINDRO A QUELLI DEI CARTER, dovrebbe facile segnare 85 GPS frantumando per così dire PX 125 e Primavera Originali!!!

 

Ma l'ha fatta il meccanico, hai il getto da 76 al carburatore originario (PERICOLO!), il filtro del 19 originale a scatola e SOPRATUTTO NON HAI RACCORDATO I TRAVASI.... farà modesti 75/h.... non sono pochi ma nemmeno il top....

 

i 75cc Polini al TOP segnano 90 GPS e sono veri missili per averci soli 47mm di diametro.

Link al commento
Condividi su altri siti

La revisione la sto facendo in un centro revisioni nel mio paese, ci ho già parlato oggi, sono stato sincero, mi ha detto che non ci sono problemi e che l'avrebbe fatta passare comunque.

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

Devo chiedere per i getti, comunque ho evitato di raccordare perché mi interessava un motore abbastanza tranquillo e soprattutto perché tra un annetto penso di montare un 102 ( non so che marca ancora ) e quindi vorrei sfruttare un po' più i carter con quella configurazione.

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

Riferendomi a Lukiers, la vespa è stata immatricolata la prima volta il 3 luglio 1982, quindi questa che ho ora è una targa e un libretto duplicato in seguito a smarrimento; gli ingegneri della motorizzazione hanno visionato la vespa in un centro autorizzato della provincia, l'hanno tranquillamente lasciata andare perché è una vespetta freschissima di restauro e quindi abbastanza affidabile in quanto abbiamo cambiato tutti i componenti, dal motore alla minima vite, in pratica abbiamo preso solo il telaio, che anch'esso presentava difetti, quindi è stato sostituito lo scudo pedana, bauletto laterale, parafango e serbatoio. Domani provvedo a fare la revisione e vi faccio sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

La revisione la sto facendo in un centro revisioni nel mio paese, ci ho già parlato oggi, sono stato sincero, mi ha detto che non ci sono problemi e che l'avrebbe fatta passare comunque.

 

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

 

Devo chiedere per i getti, comunque ho evitato di raccordare perché mi interessava un motore abbastanza tranquillo e soprattutto perché tra un annetto penso di montare un 102 ( non so che marca ancora ) e quindi vorrei sfruttare un po' più i carter con quella configurazione.

 

 

il getto controlla il 76 è piccolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

più di 76 certo poi se 80 od 84 devi verificarlo tu in base al colore della candela e a come eroga il motore!!!

 

Io mica l'ho mai guidata quella vespa?

 

sono indicazioni... proverei l'84 poi se grassa scendi a 80.... esiste la scatolina con 8 getti della POLINI per carburare dal 78 al 88 mi pare, vanno provati due o tre getti insomma per azzeccare la carburazione esatta.

Link al commento
Condividi su altri siti

più di 76 certo poi se 80 od 84 devi verificarlo tu in base al colore della candela e a come eroga il motore!!!

 

Io mica l'ho mai guidata quella vespa?

 

sono indicazioni... proverei l'84 poi se grassa scendi a 80.... esiste la scatolina con 8 getti della POLINI per carburare dal 78 al 88 mi pare, vanno provati due o tre getti insomma per azzeccare la carburazione esatta.

Ok grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...