mpfreerider Inviato Maggio 9, 2017 Inviato Maggio 9, 2017 E l'anteriore non rimane altissimo? No, solo quando è sul cavalletto, il che è un vantaggio perché si parcheggia meglio sui terreni accidentati Matteo mpfreerider 0 Cita
Sbiriguda Inviato Maggio 21, 2017 Inviato Maggio 21, 2017 Su Facebook ho trovato questa foto... Molto interessante! È abbassata anche all'anteriore 0 Cita
Danie Inviato Maggio 21, 2017 Inviato Maggio 21, 2017 Anch'io mi sto ingegnando per abbassare il px. Sull' anteriore pensavo di montere l' ammortizzatore carbone hi tech doppia regolazione . Qualcuno l'ha provato? Perche non si riesce a capire se e di quanto effettivamente può essere più corto di uno normale 0 Cita
Maxx_988 Inviato Maggio 21, 2017 Autore Inviato Maggio 21, 2017 Sembra che abbia la forcella della PK 0 Cita
Marben Inviato Maggio 21, 2017 Inviato Maggio 21, 2017 Non ne sono convinto, la sezione del tubo mi pare quella - maggiore - della forcella PX. 0 Cita
Marben Inviato Maggio 21, 2017 Inviato Maggio 21, 2017 No, intendo proprio PX, perché il tubo di sterzo PK è di sezione minore. Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
Danie Inviato Maggio 22, 2017 Inviato Maggio 22, 2017 Anno montato un ammo piu corto si vede dalla minore inclinazione del mozzo rispetto al normale, come avevo in mente di fare io. Il probblema è che non so quale tipo. Pensavo appunto al carbone doppia regolazione come ho detto sopra. 0 Cita
Maxx_988 Inviato Maggio 22, 2017 Autore Inviato Maggio 22, 2017 Sarebbe da trovare una forcella della Pk 125, che ha il biscotto oscillante lungo da 10 cm, per avere delle misure. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.