Vai al contenuto


Vespa PX150E Arcobaleno 1985


Maggiolino1962
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, ho sempre amato la Vespa e nel 2004 mia madre mi regalò una granturismo 200L grigio metallizzato, molto comoda, nessun problema. Adesso ho voglia di una vera Vespa, indeciso tra il nuovo e l'usato ma sicuramente di colore rosso.

Il nuovo si sa è nuovo, bello ti offre una serie di garanzie, ma l'usato sopratutto trentennale offre un veicolo storico il sapore di dover sistemare le piccole e le grandi cose dovute all'età, mettere una nuova vita sulla sella per scrivere una nuova pagina speriamo positiva. Di questa nuova amica conosco poco, so che è stata immatricolata nel maggio 1985, targa originale ma libretto da rifare (sporco di olio e ormai trasparente e illeggibile) manca il libretto di uso e manutenzione e sotto al cofano un polini 177. Si viaggia bene è un po rumorosa ma molto divertente, non sono sicuro del suo colore ma verificherò meglio al primo lavaggio serio.

Per il resto ho già speso i primi soldini per fanale posteriore, mascherina e fregio piaggio del nasello, guarnizione del bauletto.

Mi auguro e attendo vostri consigli su cosa sistemare per renderla più originale possibile.

Ciao

IMG_0893.jpg

FullSizeRender.jpg

IMG_0818.jpg

IMG_0819.jpg

IMG_0892.jpg

IMG_0894.jpg

IMG_0817.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella. Complimenti!

 

Non ho capito se il faro posteriore nelle foto è quello che hai comprato e che hai già sostituito oppure no. Lo dico perché quello delle foto non è della serie Arcobaleno ma della PX precedente.

Anche le manopole non sono della serie Arcobaleno ma di quella precedente.

Se dell'85 credo che il cavalletto vada cambiato con uno zincato anziché verniciato nero. Le scarpette, sebbene queste siano più resistenti, non sono le sue. La sella è nuova ma quella originale dal telaio in ferro è più resistente. Inoltre la sella originale ha la maniglia fissata ai lati con una borchia e una vite al telaio della sella.

Aspetta altri utenti più esperti per ragguagli più precisi.

 

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho sistemato alcune cose, fanale, griglia nasello e scritta piaggio.

Non è cambiato molto ma almeno sono tutti pezzi originali.

IMG_9218.jpg

Al più presto metterò lo specchietto di destra, momentaneamente il cavalletto rimane questo.

IMG_9217.jpg

IMG_9218.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, oltre a quello che ti hanno già riferito, la sella dovrebbe avere la targhetta posteriore in rilievo,

con attaccato l'adesivo PIAGGIO con sfondo argento.

Anche le leve non sembrano arcobaleno, dovrebbero essere sagomate e con pallino meno evidente, potrei sbagliarmi.

Il bordoscudo dovrebbe essere in meral, una plasticaccia con inserita una lamina di alluminio,

il tuo sembra in alluminio, ma nel caso lo lascerei al suo posto, essendo migliore e poco evidente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Monta cerchi tubeless?

 

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

 

 

A vedere le foto, sembrerebbe che la valvola abbia una nicchia aperta, quindi si tratterebbe dei classici scomponibili FA, dai quali del resto sono derivati i nuovi scomponibili tubeless FA.

 

 

La tua Vespa probabilmente è stata riverniciata per intero. Si nota peraltro il parafango non originale (riproduzione, si nota specialmente dalla sagoma della parte anteriore) che rafforzerebbe questa ipotesi. Lo si può accertare, tuttavia, solo con una attenta ispezione.

 

In teoria per l'anno modello 1985, l'unico rosso previsto è Federale; tuttavia forse somiglia al Corsa - ma è difficile dirlo dalle foto - in uso ufficialmente solo con la gamma 1986.

 

Confermo quanto ti è stato detto circa manopole, sella e cavalletto (quest'ultimo deve essere zincato).

 

Non ho capito perché tu abbia montato la griglia cromata, l'originale è di plastica grigia (lo stesso colore del paraspruzzi posteriore e del tappetino centrale rigido.

 

 

Per il resto, goditi la tua Vespa, buon divertimento!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazie della tua attenta analisi, ho comprato la griglia cromata perchè non avevano disponibile la grigia, siccome la vecchia era molto rovinata per adesso ho montato questa pur sapendo che è sbagliata, i cerchi sono tubeless della FA.

Una domanda non mi si apre la serratura della sella, la chiave gira senza problemi aperta/chiusa, ma se premo non va? soluzioni?? cosa posso provare?

Grazie sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

In effetti ora che vedo meglio sono i tubeless FA da 2,50" pollici, non scomponibili. Ci sarei andato più cauto nella limata per il lucchetto...

 

Quanto alla serratura, dalla foto non vedo bene di che tipo si tratti. Se è quella originale Arcobaleno, con le due "ganasce" che agiscono lateralmente sul piolo, temo che possano essersi danneggiati i due denti dell'impariglio (cilindretto serratura). Ma quindi non hai più modo di aprire la sella oppure questa comunque non si blocca e puoi sollevarla?

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...