frankj Inviato Febbraio 23, 2017 Inviato Febbraio 23, 2017 anche io ho grippato il dr, nel mio caso ero a pieno gas da un bel po. Avevo appena montato la marmitta polini original, la carburazione era tendente al magro (160 be3 108, con l'originale avevo 104) e quella sera la temperatura era sensibilmente più fredda del solito, ad oltre 100kmh indicati la vespa è entrata in riserva e patatrac... Risultato : una sgommata di diverse decine di metri sull'asfalto e una di qualche centimetro nelle mie mutande da quella volta anche io mi fido poco ad andar veloce con la vespa.. Con un due tempi (elaborato) se entri in riserva mentre sei a tutta canna penso che la grippata sia assicurata, anche perchè magro o grasso, quando la benza finisce, rimane solo aria per forza. 0 Cita
matitino Inviato Febbraio 23, 2017 Autore Inviato Febbraio 23, 2017 azz questa mi è nuova...inizio a pentirmi di aver preso il motore elaborato...sono uno che non sta mica tanto attento...appena posso...via a cannella 0 Cita
matitino Inviato Febbraio 27, 2017 Autore Inviato Febbraio 27, 2017 Mi viene un dubbio: la benzina sporca oppure con dell'acqua dentro può essere causa di grippate/scaldate? Del tipo non so, si ottura qualche getto e pam... Lo chiedo perché lavorando presso un demolitore avevo appena fatto il pieno qui da noi (quindi benzina delle auto demolite, non proprio pulitissima) ed era la prima volta che lo facevo col dr...bah...misteri. Comunque sabato l'ho portata a far vedere, se mi gira qualche foto la posto così mi dite la vostra 0 Cita
BR1 Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Con un due tempi (elaborato) se entri in riserva mentre sei a tutta canna penso che la grippata sia assicurata, anche perchè magro o grasso, quando la benza finisce, rimane solo aria per forza. esatto.. inoltre ero ben lanciato in piena accelerazione ed ormai in prossimità della velocità massima. Se ci ripenso mi spavento ancora, sono stato molto fortunato a non cadere. 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 io giro sempre con il rubinetto in riserva.So più o meno quanto consuma,non scendo mai al vero livello della riserva e faccio 5 euro alla volta,se giro in paese dopo 50 km o in statale dopo 60 70 massimo apro il serbatoio e mi regolo se fare benza. 0 Cita
matitino Inviato Febbraio 28, 2017 Autore Inviato Febbraio 28, 2017 Ia certo che è una bella menata, possibile non ci siano soluzioni? Dovrò adattarmi...oppure mettere il contakm dell'arcobaleno, almeno si ha un'idea del livello... 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 28, 2017 Inviato Febbraio 28, 2017 Basta mettere il rubinetto dell'arcobaleno che ha solo Due posizioni ,di corredo è opportuno mettere anche il Serbatoio e il contakm con la spia riserva,oppure regolarsi con i km e guardare il livello ad occhio 0 Cita
matitino Inviato Febbraio 28, 2017 Autore Inviato Febbraio 28, 2017 Io sto montando questo serbatoio, senza vaschetta dell'olio ma il modello è questo, credo sia della star deluxe...dite che va bene accoppiato al contakm dell'arcobaleno? Basta mettere il rubinetto dell'arcobaleno che ha soloDue posizioni ,di corredo è opportuno mettere anche il Serbatoio e il contakm con la spia riserva,oppure regolarsi con i km e guardare il livello ad occhio 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.