Vai al contenuto


Rotta la molla a spirale contachilometri vbb


matz982
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi, vi scrivo per una consiglio, nella mia VBB si è rotta la molla a spirale della lancetta della velocità del contachilometri (fondo scala 100km/h), ergo rimane sempre a 0 mentre l'odometro continua a funzionare ed a far avanzare i chilometri percorsi correttamente. C'è qualche possibile soluzione prima di sostituire completamente il tutto? grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dove si è rotta, la molla? Se vicino ad una delle 2 estremità, non dovresti avere problemi, ma "accorciandola" di quanto basta.. E anzi, dovresti addirittura trovarti con uno strumento che segna una velocità più precisa (solitamente gli strumenti sono tarati per "abbondare", e accorciando la molla o dandole più precarico, si riesce appunto a tirarla a valori più prossimi a quelli effettivi di GPS, volendo...

 

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazie per la risposta, purtroppo la molla non si è spezzata ma è "uscita" dalla sua sede ed attorcigliata, il filo della quale e composta si è piegato su se stesso e snervato. ora la lancetta sta ferma sullo 0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Comunque, c'è qualcosa di strano nel difetto.

Mi spiego meglio: la molla a spirale fissata da una parte alla lancetta e dall'altra alla parte dove l'asse della lancetta ruota, non serve a far avanzare la lancetta, bensì a farla tornare verso lo zero man mano che la velocità dimininuisce.

Pertanto, la tua lancetta dovrebbe segnare una velocità qualunque e restare in quella posizione anche se poi la velocità diminuisce oppure la vespa si ferma, per poi riprendere a ruotare non appena la vespa riparte.

In pratica, serve solo a far tornare la lancetta a zero ed essendo rotta la lancetta si ferma nello stesso punto che segnava prima e poi riparte da quel punto e così via.

Pertanto, se la tua lancetta non si muove proprio, c'è qualcos'altro oltre alla molla rotta.

A meno che la molla non si sia attorcigliata e aggrovigliata sull'asse bloccandolo.

Edit: non avevo letto la parte del messaggio in cui dici che la molla è attorcigliata sull'asse.

Modificato da senatore
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...