Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera ragazzi, oggi dopo lavoro sono andato a fare una commissione in Vespa, così da portare avanti il rodaggio del mio Dr177 (px125e '82 con configurazione: 108/BE3/160 max e 48/160 min per il 20/20 con guarnizioni nuove e spillo nuovo).

Una volta arrivato a destinazione (15min di viaggio) sono entrato in negozio, uscito dopo 2 minuto e nel riaccenderla non si è più accesa. Ho provato x 45minuti ad accenderla con pedivella e svariate corse e anche una discesa molto ripida ma niente da fare, borbottava senza rimanere accesa. La candela nn è usurata e lho cambiata l'anno scorso. Cosa può essere? Sono un po' preoccupato

  • Risposte 87
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
Buonasera ragazzi, oggi dopo lavoro sono andato a fare una commissione in Vespa, così da portare avanti il rodaggio del mio Dr177 (px125e '82 con configurazione: 108/BE3/160 max e 48/160 min per il 20/20 con guarnizioni nuove e spillo nuovo).

Una volta arrivato a destinazione (15min di viaggio) sono entrato in negozio, uscito dopo 2 minuto e nel riaccenderla non si è più accesa. Ho provato x 45minuti ad accenderla con pedivella e svariate corse e anche una discesa molto ripida ma niente da fare, borbottava senza rimanere accesa. La candela nn è usurata e lho cambiata l'anno scorso. Cosa può essere? Sono un po' preoccupato

 

 

Scintila ne fà???? Al solito lo statore , o il foro sul tappo serbatoio otturato che non fà entrare aria perla depressione, o più banalmente il rubinetto o un getto sporco.... ma è lo statore....

 

Verifica anche la marmitta spesso si ottura e se non esce gas.....

 

ma è lo statore.

Inviato

No, perché se devo essere sincero non so come fare e ho paura di farmi male. Inoltre anche sabato pomeriggio mi ha fatto qst scherzo ma è ripartita alla decima pedivellata.

 

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Inviato
Scintila ne fà???? Al solito lo statore , o il foro sul tappo serbatoio otturato che non fà entrare aria perla depressione, o più banalmente il rubinetto o un getto sporco.... ma è lo statore....

 

Verifica anche la marmitta spesso si ottura e se non esce gas.....

 

ma è lo statore.

Lo statore non lo ho mai toccato. Evidentemente andrà sistemato, per fortuna ho comprato da poco la chiave e poi cimentarmi a controllarlo.

Inviato (modificato)

Non sono un esperto però secondo me per quanto riguarda il foro sul tappo serbatoio è l'avvenimento della depressione può essere solo momentaneo e non permanente

 

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

 

Pertanto questo fenomeno può capitare specialmente quando si è in marcia

 

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

 

Pertanto questo fenomeno può capitare specialmente quando si è in marcia

 

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Volevo dire solamente

 

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Modificato da senatore
Inviato
Volevo dire solamente

 

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

 

 

si ma controlla che sia libero soffiandoci anche con la bocca che se è ostruito il DR quando corri non spinge e non gli arriva benzina.... non devi certo spiegarmi a cosa serve, ma controllalo che hai detto di averci il DR e spesso i DR non spingono per causa di quel foro semiostruito....

 

per il resto è lo statore, ma il foro controllalo dai retta....o sistemato lo statore ti ritrovi con i vuoti in accelerazione....

Inviato

Il Dr l'ho montato io, ma nn penso che sia xè nn gli arrivi benzina (ma controllo che è meglio). Prima voglio imparare a vedere la scintilla alla candela e mi sa anche a me che sia lo statore che nn ho mai cambiato...

 

Inoltre mi è venuto in mente che quando misi il Dr177, cambiai anche la bobina togliendo quella originale Ducati con quella compatibile della OKYAMI.

Può essere anche lei vero???

Inviato

Sono andato a prendere la Vespa...si è accesa alla seconda pedivellata!! Adesso l'ho spenta e nn si accende più...

I cavi che arrivano dallo statore sono cotti, nel frattempo compro lo statore nuovo.

 

@granchiopx il foro sul tappo non lo vedo, dov'è??

 

Inoltre dal tappo della vite di regolazione della miscela fuoriesce tanta miscela...(ho cambiato da poco il galleggiante, spillo e guarnizioni). Mentre la fascetta che tiene il tubo benzina non tiene più.

Inviato

Allora sostituisci la fascetta del tubo benzina e per quanto riguarda il tappo c'è un forellino piccolo ma talmente piccolo che sembra un buco fatto da uno spillo per cucito quel foro serve ad evitare che il serbatoio vada in depressione durante la marcia in pratica serve a fargli prendere aria per far scendere il carburante

 

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Inviato

Su internet ci sono parecchie guide che parlano di come sistemare quei cavi alla fine devi fare alcune saldature con lo stagno non è niente di complicato credimi

 

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Inviato

Il fatto è che ormai oggi è arrivato quello nuovo.

Penso di aver trovato la perdita di miscela che avevo...642a1958ed48a84abcb1fd85dbdc7ddc.jpg

Tutto quel grasso secondo me teneva inclinato il carburatore, inoltre la guarnizione è secchissima. Non capisco perché nel kit revisione carburatore, non ci sia anche questa guarnizione e c'è né una che non si utilizza:093a122b640a0de69e9c4a7df19518a8.jpg

Il volando invece come lo pulisco? Tutto quel giallo sembra ruggine vero?

Inviato

In ogni caso non prendere le mie parole come oro colato perché non sono molto esperto comunque il volano non penso che ci sia la necessità che tu lo debba pulire e se lo vuoi pulire ti consiglio di pulirlo con benzina non miscelata e asciugarlo con un compressore ad aria

 

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Inviato
Questo è lo stato dello statore e volano. Secondo voi com'è?? Devo pulire qualcosa e come?1dec800b49185b5f8d4d847ef0c5a0fb.jpg25581b2051ef5e44e4df569d624d48c6.jpg8060b693ea61a1d633cbf9552352f8ec.jpg

 

 

a vedere dalle foto, secondo me ci vuole anche un paraolio nuovo lato volano!

 

N.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

tutto quel giallo penso sia grasso oppure olio e scarti di combustione

 

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

 

i depositi di sfiato dal paraolio lato volano.

 

N.

a me invece pare sia quel che rimane de

Inviato

Ragazzi, riaprendo il carburatore ho voluto ricambiare le guarnizioni. Il galleggiante ha dentro un po' di miscela!! Ho fatto la prova a bagno di acqua x 5minuti ma nn fa bolle...ne ho vista una ma poi nn sono riuscito a replicarla. Devo cambiarlo vero??

 

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Inviato
a vedere dalle foto, secondo me ci vuole anche un paraolio nuovo lato volano!

 

N.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

 

 

i depositi di sfiato dal paraolio lato volano.

 

N.

a me invece pare sia quel che rimane de

Ragazzi è arrivato lo statore...ma è normale che abbia i fili così?

a3df33f240fe3a67b3463a1446474e2f.jpg

 

Il mio originale che ho smontato aveva i faston su tutti i cavi, infatti si collegavano qui c3d677eff5288988895114c84798e56a.jpg

 

Cosa devo fare? Grazie

Inviato
Taglia il connettore bianco e applica due faston da 6,3 mm sui fili blu e nero ? li trovi su internet o nei negozi di fai da te o ricambi auto

Ma cavolo, perché nn lo vendono già con i faston? Io su queste cose sono troppo imbranato, non so come si applicano i faston. Grazie chasso11

 

 

Modifica: ma faston su faston non può andare, sicuro che devo comprare il faston??

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...