Vai al contenuto


Pulizia cono volano


Lu1g1
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

 

Avrei bisogno dei vostri consigli per la pulizia di un cono volano. La situazione è la seguente: ho acquistato un volano usato originale per la mia SV che dalle foto sembrava in ottimo stato. Quando è arrivato, pero, il volano era molto sporco

 

82e62bf53924ef3b749bd4296970eb46.jpg

 

E ci ho dato dentro con pulitore motore per togliere lo sporco evidente.

 

Alla fine, però, mi sono accorto che il cono del volano, il dado, il seeger è la rondella sono abbastanza arrugginiti

 

541d30bec73fa7633b83f6bd6a7ee1e3.jpg

44fa6ea67d3f59bf8c21f51d870e9312.jpg

295dec757f7cf132ab19712b5ced22e4.jpg

 

Ho provato con pulitore ma nessun risultato. Non vorrei rimontarlo così perché temo che non faccia buona presa o, peggio, si incolli all'albero per la ruggine, rovinando anche quello.

 

Cosa mi consigliate per fare un buon lavoro per togliere la ruggine come si deve?

 

Grazie

Luigi

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Drill-Mini-Brushes-SIT-Tecnospazzole.jpgnel condotto io userei le mini-spazzoline da usare anche col trapano...

 

per il resto proverei a lasciar agire un prodotto acido per qualche minuto e vedere se con uno spazzolino viene lucido...tipo...coca-cola :mrgreen: altrimenti qualcosa di più forte ancora...

Link al commento
Condividi su altri siti

Oppure in alternativa, come ho fatto io, metti il volano sulla morsa in verticale e lo blocchi (fai attenzione alle alette) poi prendi uno strofinaccio e lo fai passare dentro il cono facendolo uscire dall'altra parte, ci applichi sopra un pò di pasta abrasiva e poi inizia sfregare con forza. Risultato garantito :ok:

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Oppure in alternativa, come ho fatto io, metti il volano sulla morsa in verticale e lo blocchi (fai attenzione alle alette) poi prendi uno strofinaccio e lo fai passare dentro il cono facendolo uscire dall'altra parte, ci applichi sopra un pò di pasta abrasiva e poi inizia sfregare con forza. Risultato garantito :ok:

 

2.jpg

 

Per far capire meglio il procedimento ti metto le foto di come viene lucidato il condotto allargato di un carburatore.Qui bloccano lo strofinaccio e sfregano il carburatore ma il metodo è lo stesso. Spero di esserti stato utile

1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

nel condotto io userei le mini-spazzoline da usare anche col trapano...

 

per il resto proverei a lasciar agire un prodotto acido per qualche minuto e vedere se con uno spazzolino viene lucido...tipo...coca-cola :mrgreen: altrimenti qualcosa di più forte ancora...

 

Ci avevo pensato, oggi vado ad acquistare un paio di spazzoline e provo coì. Non si rischia di rovinare il cono vero? Eventualmente psso usare il metodo di fabber per pulire per bene la scanalatura del cono (dove non credo che le spazzoline riescano ad agire bene)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci avevo pensato, oggi vado ad acquistare un paio di spazzoline e provo coì. Non si rischia di rovinare il cono vero? Eventualmente psso usare il metodo di fabber per pulire per bene la scanalatura del cono (dove non credo che le spazzoline riescano ad agire bene)

 

di spazzoline ne fanno di vari materiali dall'acciaio all'ottone o sintetiche...penso che quelle adatte per lucidare vadano bene, devi togliere le incrostazioni senza rovinare il metallo...poi la spazzolina sarà da buttare ma amen :mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Tutti i metodi consigliati sono utili per la pulizia superficiale, mentre l'accoppiamento conico può rimanere non ottimale: per essere sicuri che funzioni alla perfezione, fai così: vai in un negozio di ricambi auto e compra una confezione piccola di "carbosilicium" : è una pasta abrasiva nera se c'è la gradazione prendi la grana media; poi spalmane un filo sul perno volano dell'albero motore dopo aver tolto il piatto statore e la chiavetta: metti un po di pasta sul perno poggia il cono e inizia a sfregare le due parti fino a quando le vedi belle levigate: poi ripulisci e rimonta, avrai ripristinato a perfezione l'accoppiamento conico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, ho comprato sia la pasta abrasiva che le spazzoline di fili di ottone per il trapano, appena ho un minuto provo a metterci mano e vi tengo aggiornati!

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...