verel Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 Ciao a tutti!!!! Dallo scorso luglio sono al lavoro per restaurare la mia nonna!!! L'ho acquistata 2 anni fa per 150 euro (avevavo deciso di buttarla), da un conoscente che gli aveva fatto qualche ritocchino (verniciata con bomboletta spay nera, butatto via listelli pedana, guarnizioni, scritta scudo e cresta parafango). I lavori procedono bene sono quasi alla fine della sverniciatura!!!! Avevo aperto il post in un altro sito ma non ricevendo mai risp alle mie richieste di aiuto lo apro qui!!! Vi posto qualche foto (da come era fino ad oggi)!!!!! 0 Cita
verel Inviato Aprile 10, 2008 Autore Inviato Aprile 10, 2008 Per far ritornare al loro naturale lucidità le leve del manubrio, l'asta del serbatoio e il pedale freno devo anche qui darci di carta vetrata oppure c'è un altro metodo? vi ringrazio in anticipo per per le risposte (intanto inserisco altre fotine). 0 Cita
highlander Inviato Aprile 10, 2008 Inviato Aprile 10, 2008 leggi anche i post di tony soobwofer e laclinica, cisono un sacco di suggerimenti 0 Cita
verel Inviato Aprile 12, 2008 Autore Inviato Aprile 12, 2008 Allora ho comprato questo kit andrà bene? 0 Cita
Ospite Inviato Aprile 12, 2008 Inviato Aprile 12, 2008 Minchiarella..!! Ma l'hai scartavetrata da solo?.... Una faticaccia, eh? 0 Cita
verel Inviato Aprile 12, 2008 Autore Inviato Aprile 12, 2008 Minchiarella..!! Ma l'hai scartavetrata da solo?.... Una faticaccia, eh? Si parecchio!!! Ho trovato varie vernici (sotto il nero c'era un blu notte, sotto quest'ultimo ho trovato il celestino chiaro e dopo l'antiruggine color nocciola ) che mi hanno fatto svuotare ben 8 sverniciatori da mezzo litro!!!! 0 Cita
Marben Inviato Aprile 12, 2008 Inviato Aprile 12, 2008 Bel ferro, hai fatto un affare, a suo tempo. 150€ è un buonissimo prezzo, considerando che le lamiere paiono veramente in ottima salute! 0 Cita
verel Inviato Aprile 13, 2008 Autore Inviato Aprile 13, 2008 Si le lamiere sono in buono stato (grazie alle varie verniciature che c'erano) e anche vero che 2 anni fa non si accanivano per le vespe con prezzi esagerati!!!!! l'unica pecca è questa in foto 0 Cita
verel Inviato Aprile 13, 2008 Autore Inviato Aprile 13, 2008 il tutto causato dal perno che si è spostato in avanti facendo passare all'interno le due alette invece di bloccarle.h 0 Cita
verel Inviato Aprile 14, 2008 Autore Inviato Aprile 14, 2008 Piccolo problema di percorso come posso fare per togliere il perno? Sembra saldato! 0 Cita
VNB Inviato Aprile 14, 2008 Inviato Aprile 14, 2008 Credo sia un problema comune... anch'io ho dovuto faticare tantissimo per togliere quel "maledetto" perno. Ho impiegato alcuni giorni per riuscire a toglierlo, litri di Svitol, continue scaldate e tantissime martellate date con cattiveria sempre più crescente. 0 Cita
verel Inviato Aprile 14, 2008 Autore Inviato Aprile 14, 2008 Ciao vnb quindi dovrò risudare 7 camice!!!!!! Con che cosa le scaldi? Per le martellate non ci sono problemi farò come il pupazzo 0 Cita
VNB Inviato Aprile 15, 2008 Inviato Aprile 15, 2008 Ciao vnb quindi dovrò risudare 7 camice!!!!!! Con che cosa le scaldi? Per le martellate non ci sono problemi farò come il pupazzo Ho usato quei fornelletti a gas da campeggio, li trovi in qualsiasi Brico... Per le martellate, interponi qualcosa fra il martello e il perno, altrimenti rischi di sformare il perno, io ho usato una grossa vite dello stesso diametro del perno . 0 Cita
verel Inviato Aprile 15, 2008 Autore Inviato Aprile 15, 2008 Allora dopo parecchio svitol (anche due martellate) il risultato è questo. adesso non si riesce a muovere 0 Cita
verel Inviato Aprile 15, 2008 Autore Inviato Aprile 15, 2008 Qui invece è solo paura di agire( per evitare danni) come si tolgono i perni? Scusate ma sono agli inizi e vorrei fare meno danni possibili! Grazi 0 Cita
VNB Inviato Aprile 15, 2008 Inviato Aprile 15, 2008 Con il perno del mozzo quasi ci sei, una volta sbloccato ti puoi aiutare sempre con il martello e una vite dello stesso diametro del perno così riesci a sfilarlo completamente. I perni del tappo del serbatoio io non li ho toccati, in quanto (almeno i miei) sono ribattuti. Ho pulito il meglio possibile senza togliere il tappo dal serbatoio. 0 Cita
verel Inviato Aprile 15, 2008 Autore Inviato Aprile 15, 2008 Con il perno del mozzo quasi ci sei, una volta sbloccato ti puoi aiutare sempre con il martello e una vite dello stesso diametro del perno così riesci a sfilarlo completamente. I perni del tappo del serbatoio io non li ho toccati, in quanto (almeno i miei) sono ribattuti. Ho pulito il meglio possibile senza togliere il tappo dal serbatoio. Grazie mille!!!! La vite il martello per il mozzo ci avevo già pensato; per il sebatoio volevo propio smontarlo perchè sono sicuro che ci troverò ruggine 0 Cita
verel Inviato Novembre 1, 2008 Autore Inviato Novembre 1, 2008 Rieccomi dopo vari mesi persi per vari motivi ieri sono passato dal carrozziere e la mia nonnetta ha ricevuto una bella passata di fondo!!!! Prossima settimana (sempre se il carrozziere non mi fa aspettare 2 mesi e mezzo come per il fondo) verrà verniciata. Speriamo bene anche perchè non vedo l'ora di usarla!!!! 0 Cita
vnb3recanati Inviato Novembre 3, 2008 Inviato Novembre 3, 2008 ma a documenti come sei messo??? 0 Cita
verel Inviato Novembre 3, 2008 Autore Inviato Novembre 3, 2008 ma a documenti come sei messo??? I doc sono tutti sistemati da tempo!!!! Adesso il vero problema è che il carrozziere faccia un buon lavoro!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.