verel Inviato Novembre 20, 2009 Autore Inviato Novembre 20, 2009 Io ho rimonatato il vecchio e non me ne pento.Dipende molto dal tipo di restauro che intendi effettuare. Sono indeciso quello vecchio fa molto vintage mentre quello nuovo non mi convince tanto però fa si che il resturo sia fatto al completo..... :mah: che grattacapo......... 0 Cita
luca82 Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 No la forcella è la sua.Il perno per bloccasterzo è stato fatto il problema che ho adesso è il montaggio dei cuscinetti. Non riesco a capire come devo fare.... Mi sa che conviene mettere una foto.... guarda io ho sostituito i cuscinetti e revisionatoe rimontato la forcella con frenatore nuovo domenica scorsa se ti serve una mano basta chiedere purtroppo non ho fatto foto..! non sto nemmmeno + aggiornando la mia discusssione sulla vnb perche sto lavorandoci solo al volo quando ho dei ritagli di tempo 0 Cita
verel Inviato Novembre 20, 2009 Autore Inviato Novembre 20, 2009 guarda io ho sostituito i cuscinetti e revisionatoe rimontato la forcella con frenatore nuovo domenica scorsa se ti serve una mano basta chiedere purtroppo non ho fatto foto..! non sto nemmmeno + aggiornando la mia discusssione sulla vnb perche sto lavorandoci solo al volo quando ho dei ritagli di tempo Il mio problema è che non ho gli attrezzi adatti..... Ti ringrazio comunque per la tua disponibilità... 0 Cita
verel Inviato Novembre 20, 2009 Autore Inviato Novembre 20, 2009 Se vai su mauro pascoli i listelli li trovi perfettamente riprodotti e pari agli originali.... ovviamente è caro come pochi...!!!!!! corrado Ciao li ho trovati 2 settimane fa da restaurolandia a loreto aprutino... Devo solo controllare se le misure siano le stesse delle originali. 0 Cita
verel Inviato Novembre 20, 2009 Autore Inviato Novembre 20, 2009 Mi ero dimenticato di inserire un'altra foto de contakm 0 Cita
verel Inviato Gennaio 10, 2010 Autore Inviato Gennaio 10, 2010 I lavori vanno a rilento dovuti a molteplici impegni qualche fotina dell'inizio rimontaggio forcella e del montaggio marmitta (dopo aver ritrovato per fortuna la vite)... 0 Cita
NicolA84 Inviato Febbraio 14, 2010 Inviato Febbraio 14, 2010 Come sempre per il solito tempo molto ristretto mi sono dedicato al riverniciamento della sella, cavalletto e suoi supporti e pulizia del coperchio devioluci. ciao!!! complimenti per il tuo resturo! ti chiedo una curiosita visto che anch'io sono alle prese con un restauro di una vnb17 del 1960 .... ma ci che colore vanno il telaio della sella e il cavalletto ???? grigio alluminio ruote? grazie:ciao: 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 14, 2010 Inviato Febbraio 14, 2010 ciao!!!complimenti per il tuo resturo! ti chiedo una curiosita visto che anch'io sono alle prese con un restauro di una vnb17 del 1960 .... ma ci che colore vanno il telaio della sella e il cavalletto ???? grigio alluminio ruote? grazie:ciao: Scusa, di che VNB stiamo parlando? volevi dire VNB1 Comunque a prescindere, il telaio della sella è alluminio, il cavalletto è zincato, ed i cerchi sono in tinta della carrozzeria. 0 Cita
NicolA84 Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 ...grazie!!! scusa hai ragione VNB1Tse posso ti disturbo ancora, come hai fatto con la zincatura l'hai fatta fare??? 0 Cita
verel Inviato Febbraio 15, 2010 Autore Inviato Febbraio 15, 2010 ...grazie!!!scusa hai ragione VNB1Tse posso ti disturbo ancora, come hai fatto con la zincatura l'hai fatta fare??? Ciao solo ora vedo i messaggi...... Quoto anto...... Buon restauro 0 Cita
legionarius Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 Sto finendo di lucidare la mia...è un conservato...arrivo proprio adesso dal garage Il cif fa miracoli... Che bella è la vnb1??? La regine delle nonnette Buon lavoro:ciao: 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 15, 2010 Inviato Febbraio 15, 2010 ...grazie!!!scusa hai ragione VNB1Tse posso ti disturbo ancora, come hai fatto con la zincatura l'hai fatta fare??? Da queste parti, la zincatura è cara come oro! Ti propongono la cromatura opaca, che non è la stessa cosa, allora ho preferito zincare a freddo! (zinco spray professionale) fa miracoli. 0 Cita
NicolA84 Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 ....avevo pensato anch'io alla bomboletta ma non volevo dire una fesseria!!!!GRAZIE per il consiglio! 0 Cita
Haakon Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 Scusa, di che VNB stiamo parlando? volevi dire VNB1Comunque a prescindere, il telaio della sella è alluminio, il cavalletto è zincato, ed i cerchi sono in tinta della carrozzeria. Quella mia la rifeci nera all'epoca ,perchè nera la trovai... cmq nel tempo ho raccolto pareri diversi in merito.... 0 Cita
verel Inviato July 3, 2010 Autore Inviato July 3, 2010 Il rimontaggio è andato molto ma molto avanti....... 0 Cita
verel Inviato July 3, 2010 Autore Inviato July 3, 2010 I listelli sono quelli adattabili. Ho dovuto prendere le misure (sono più lunghi di alcuni cm) e forarli. 0 Cita
verel Inviato July 3, 2010 Autore Inviato July 3, 2010 Sto finendo di lucidare la mia...è un conservato... Il cif fa miracoli... Che bella è la vnb1??? La regine delle nonnette Buon lavoro:ciao: Ciao leggo solo ora il tuo messaggio è si la vnb1 è una bella nonnetta. Non vedo l'ora di usarla. Hai qualche foto della tua? 0 Cita
verel Inviato July 9, 2010 Autore Inviato July 9, 2010 Qualcuno ha fot con dei collegamenti della vnb2 (faro, devio, morsettiera)? Grazie in anticipo 0 Cita
verel Inviato July 29, 2010 Autore Inviato July 29, 2010 ll problema con l'impianto elettrico ancora non è risolto. Il problema è il seguente ho un impianto per vnb2-3-5 (senza batteria e raddrizzatore) e lo devo collegare ad un devio luci per vnb1 (quello ha tinta con la carrozzeria con leva) ed al volano con 5 fili in uscita (quello delle vnb successive sono 4) Studio i 2 impianti e cerco di vedere come riesco a risolvere. Lo stop la luce posteriore penso di aver risolto. Prossimamente foto.... 0 Cita
ste89 Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Ecco qui il motore...... ritornato al suo vecchio splendore..... Rispondo con immenso ritardo ma sono alle prese anche io con lo stesso modello e vedo un po' in giro come procedere. La cuffia copri motore non andrebbe fosfatata? (e' solo una finezza) 0 Cita
djgonz Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Rispondo con immenso ritardo ma sono alle prese anche io con lo stesso modello e vedo un po' in giro come procedere. La cuffia copri motore non andrebbe fosfatata? (e' solo una finezza) Molti dicono che sulle VNB 1 e 2 va zincata... Ma io non c'ho mai capito nulla su ste cuffie... 0 Cita
verel Inviato July 25, 2011 Autore Inviato July 25, 2011 Rispondo con immenso ritardo ma sono alle prese anche io con lo stesso modello e vedo un po' in giro come procedere. La cuffia copri motore non andrebbe fosfatata? (e' solo una finezza) Si andrebbe fosfatizzata ma chi mi fa il motore lo rivernicia con nero alte temperature. 0 Cita
ste89 Inviato July 25, 2011 Inviato July 25, 2011 altro dubbio; dovendo acquistare il fanale posteriore trovo diversi modelli. Ci sono quelli dove all'interno della plastica rossa trasparente e' presente una cornice d'alluminio e altri dove questa non c'e' (naturalmente sono tutti oroginali siem). Sapete dirmi quale ci va? 0 Cita
verel Inviato July 25, 2011 Autore Inviato July 25, 2011 altro dubbio; dovendo acquistare il fanale posteriore trovo diversi modelli. Ci sono quelli dove all'interno della plastica rossa trasparente e' presente una cornice d'alluminio e altri dove questa non c'e' (naturalmente sono tutti oroginali siem). Sapete dirmi quale ci va? Dovrebbe essere quello con cornice in alluminio. Sulla mia (originale dellepoca) c'è quella 0 Cita
Haakon Inviato July 25, 2011 Inviato July 25, 2011 Si andrebbe fosfatizzata ma chi mi fa il motore lo rivernicia con nero alte temperature. Perchè non provi col RIMOX (una specie di Ferox) fosfatizzante chimico fai-da-te? Se non hai la possibilità di farlo fare da un'officina galvanica, è sicuramente la soluzione migliore in luogo del nero opaco... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.