paolos90cv Inviato Marzo 9, 2016 Inviato Marzo 9, 2016 Buongiorno a tutti. L'altro giorno mi è successa una cosa mai capitata. La VS3, che tra l'altro mi ha sempre impressionato per il suo cambio incredibilmente dolce anche in scalata (faccio meno fatica a scalare con quella che con l'Arco), di punto in bianco mi ha lasciato con il cambio bloccato. Spiego: ero arrivato a destinazione, scalo dalla quarta alla terza, tento di scalare in seconda e... niente! All'inizio pensavo solo ad un normale impuntamento (insolito però per il GS), poi invece non c'è stato verso di riuscire a cambiare marcia. Nemmeno a motore spento o in moto, con o senza usare la frizione, che peraltro lavora bene nel senso che tirandola la vespa sblocca subito la ruota. Stasera provo a portarla da un mio amico che bazzica con i suoi motori, per vedere se riesce a risolvere, ma anche lui ha messo le mani avanti non conoscendo il modello. Avete idee o consigli o suggerimenti su cosa guardare? Grazie mille! 0 Cita
senatore Inviato Marzo 9, 2016 Inviato Marzo 9, 2016 Direi di controllare il selettore esterno del cambio. 0 Cita
paolos90cv Inviato Marzo 11, 2016 Autore Inviato Marzo 11, 2016 Ho già guardato ma non vedo niente di anomalo. L'ho accesa e riprovata e cambia solo le marce 3 e 4a avanti e indietro e basta. La cosa strana è che premendo la frizione le ruote si sbloccano ma la leva di avviamento no. Quella rimane sempre solidale alla ruota posteriore anche con frizione tirata. Che sia la molla della leva avviamento rotta? Oppure è senza olio visto che ogni tanto mi perdeva qualche goccia? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 11, 2016 Inviato Marzo 11, 2016 Purtroppo è un tipo di guasto non facilmente descrivibile. Comunque, come fai a dire che dalla terza passa alla quarta? Vedi muovere il selettore esterno? Se vedi muoverlo, sei certo che l'alberino collegato tramite una spina, che agisce direttamente sul selettore interno collegato alla crociera, si muova anch'esso? Oppure potrebbe essersi staccato il pezzettino sagomato che agisce sul selettore interno, quello avvitato alla crociera. Prova a smontare il selettore esterno, se ci riesci, e controlla che tutto sia integro. 0 Cita
paolos90cv Inviato Marzo 11, 2016 Autore Inviato Marzo 11, 2016 Che faccia terza-quarta lo so sia perchè cambiando da spento vedo il selettore esterno che si sposta sui denti corrispondenti, sia perchè, dovendo spostare la vespa da dove mi aveva lasciato a piedi, l'ho fatta partire a spinta in terza e anche in marcia il cambio terza-quarta e viceversa me lo fà tranquillamente. Con un amico abbiamo provato a rimuovere l'ingranaggio della leva di avviamento, ma ci siamo bloccati su una maledetta vite del 12 in posizione scomodissima da svitare. Ora stiamo indagando per cercare di capire come muoverci ed il passo successivo era proprio quello di smontare il selettore esterno. Il fatto strano della leva di avviamento che non risponde alla frizione non dà nessuna indicazione quindi? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 11, 2016 Inviato Marzo 11, 2016 Mmmmmmmmmmm, se entrano sia la terza che la quarta, escluderei il selettore esterno. Di quale vite del 12 parli? Non c'è una simile vite nella vespa. La leva d'avviamento, se la marcia è inserita, non può scendere liscia quando premi la frizione. Lo fa solo se il cambio è in folle. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 12, 2016 Utenti Registrati Inviato Marzo 12, 2016 ....problema classico dei motori gs, soprattutto quelli abbastanza compressi che richiedono un bello sforzo alla leva d'avviamento, magari perchè montano qualche inutile pistone a tre fasce; al 99 per cento ti si è rotto il bicchierino dove si avvita la leva d'avviamento, si trancia in corrispondenza delle aperture create per far passare il selettore, e blocca il movimento sia del cambio che della leva di avviamento: occorre aprire tutto il motore e sostituirlo; nel frattempo è bene controllare lo stato dell'anello esterno sul carter nel quale esso ruota, ed eventualmente sostituirlo facendolo rifare in rettifica, una volta era a ricambio oggi è quasi impossibile da reperire, tranne che sip lo stia riproducendo.... 0 Cita
paolos90cv Inviato Marzo 13, 2016 Autore Inviato Marzo 13, 2016 Per fortuna non è stato necessario aprire il motore. Il problema era dovuto al fatto che si era svitata la piastra portaselettore e una vite si era incastrata bloccando il movimento dello stesso. Meno male!... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 13, 2016 Utenti Registrati Inviato Marzo 13, 2016 meglio così.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.