Vai al contenuto


dubbio su iscrizione fmi px 125


matteomss
 Share

Recommended Posts

Ho comprato nei giorni scorsi un PX 125 del 1980, una buona offerta per fortuna, ora mi domando una cosa, volendola iscrivere FMI (è un ottimo conservato, a parte un graffio sulla pancia motore) presenta però un problemino... Monta delle modanature sulle due pance e sul parafango, ora la domanda è questa, potrei tentare lo stesso l'iscrizione oppure no? se le tolgo sicuramente viene fuori un disastro, salterebbe via la vernice e quindi dovrei spenderci anche soldi per sistemare, se le lascio che succede? se volete foto per vedere provvedo :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bel problema quindi quello delle modanature... Che non so onestamente come risolvere, se le tiro via viene via la vernice (e onestamente mi dispiace pure in quanto mi piacciono) umh... suggerimenti? Il portapacchi e lo specchietto so che devo toglierli

 

ecco qua

 

12346405_10208563225546269_6202601839428680992_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda io ne ho fatte 2 iscrizioni al registro storico e la vespa si deve presentare nelle condizioni dell' uscita della concessionaria...

 

non deve avere accessori ed altri optionals.....qualche graffietto ci puo' stare...ma poi sei sicuro che togliendo le modenature si toglie la vernice??

forse ci vuole un po' di pasta abbrasiva per togliere i segni?

 

secondo me provare cosi' e' una perdita di tempo perche' poi l'esaminatore ti dice di togliere le modenature e rifare le foto!!

 

Metti delle foto cosi' valutiamo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ruota di scorta, portapacchi e specchietto si questo l'avevo immaginato...

 

Ho provato in un angolino e si viene via la vernice, ci avranno messo una quintalata di colla mi sa...

 

per i graffietti ho provato con pasta abrasiva, polish e cera ma niente quelli rimangono

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai una cosa:scegli un esaminatore e chiedi a lui,io ho sempre fatto così .nel mio caso per esempio la ruota di scorta e la relativa copertura in plastica le ho mantenute ,così come specchio.le modanature le eliminai scaldando con phon

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Fai una cosa:scegli un esaminatore e chiedi a lui,io ho sempre fatto così .nel mio caso per esempio la ruota di scorta e la relativa copertura in plastica le ho mantenute ,così come specchio.le modanature le eliminai scaldando con phon

Quoto tutto!

 

Prima chiedi all'esaminatore poi, eventualmente, utilizza un phon o una pistola a caldo per carrozziere (è una colla gommosa molto efficace!). Devi togliere anche il tappetino copri pedana (e ti suggerisco di non metterlo più!).

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...