Clint Inviato Giugno 25, 2015 Inviato Giugno 25, 2015 bè chiaro che il risultato di una rettifica dipende dalla qualità del lavoro fatto. Si presuppone facciano un buon lavoro ovviamente. Riguardo questo cilindro... avrei seri dubbi visto il prezzo così basso, poi il venditore dice che nella confezione sono comprese le guarnizioni base e testa. Adesso non so se alla base ci vada una guarnizione, ma sotto la testa sicuramente no! 0 Cita
luxinterior Inviato Giugno 25, 2015 Inviato Giugno 25, 2015 Io li chiamo UOMINI AZZURRI.... chiedilo a loro. Uhela Poeta, ancora con gli uomini azzurri? Siamo ricaduti nel tunnel? Falla girare. Ciao Lux 0 Cita
snaicol Inviato Giugno 25, 2015 Inviato Giugno 25, 2015 bè chiaro che il risultato di una rettifica dipende dalla qualità del lavoro fatto. Si presuppone facciano un buon lavoro ovviamente. Riguardo questo cilindro... avrei seri dubbi visto il prezzo così basso, poi il venditore dice che nella confezione sono comprese le guarnizioni base e testa. Adesso non so se alla base ci vada una guarnizione, ma sotto la testa sicuramente no! dopo tanti anni di esperienza, ti posso assicurare che quando al giorno d'oggi mi rivolgo ad un "professionista" per un qualsiasi buon lavoro, di qualunque genere, non presumo mai che che venga fatto un bel lavoro, ma piuttosto che sia il meno peggio di quel che potrei aver trovato. Lo ammetto, parto negativo, ma perchè ormai è diventato più raro trovare chi lavora correttamente e bene piuttosto che la pecora nera che sbaglia e ti frega. N. 0 Cita
6x30 Inviato Giugno 25, 2015 Autore Inviato Giugno 25, 2015 Eheh.. Praticamente o provo 100 meccanici,o vado col fai da te.. @clint penso comunque che l'annuncio intendesse la guarnizione metallica tra cilindro e carter, sopra non c'è nulla. Altrimenti un mio amico ha un dr177 "usato poco-come nuovo" che potrebbe vendermi.. Ma più del prezzo,ho paura dei consumi.. Ho letto che è un po assetato.. Inviato dal mio NX503A utilizzando Tapatalk 0 Cita
fenn Inviato Giugno 26, 2015 Inviato Giugno 26, 2015 ho usato quel cilindro per un anno circa, é un rms 5 travasi, credo copia dell' LML. i travasi alla base sono piú aperti dell' originale ma ai tempi manco sapevo cosa volesse dire raccordare e l'ho buttato su cosí. c' é da lavorare un bel po' di limetta per eliminare tutte le bave e gli spigoli vivi perché di fabbrica esce piuttosto approssimativo. io non ho avuto problemi, va anche un filo piú dell'originale. ma se hai la possibilitá di montare un DR lascia perdere sto RMS 0 Cita
fenn Inviato Giugno 26, 2015 Inviato Giugno 26, 2015 scusate ho rivisto l'annuncio e dice tre travasi, dovrebbe essere sempre RMS ma in versione 3 travasi. se cerchi un pó su internet trovi recensioni, tutte piuttosto negative. a me dev'essere andata bene per fortuna o per aver smussato bene tutto o piú probabilmente perché ero piuttosto grasso di carburazione. insomma lascia stare. vai di piaggio o dr 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Giugno 26, 2015 Inviato Giugno 26, 2015 Ma il piaggio odierno é in tutto e per tutto uguale al cilindro del 1981? 0 Cita
maxpepe Inviato Giugno 26, 2015 Inviato Giugno 26, 2015 una rettifica costa 50€ e il cilindro è come nuovo ed in questo caso originale... 0 Cita
Clint Inviato Giugno 26, 2015 Inviato Giugno 26, 2015 dopo tanti anni di esperienza, ti posso assicurare che quando al giorno d'oggi mi rivolgo ad un "professionista" per un qualsiasi buon lavoro, di qualunque genere, non presumo mai che che venga fatto un bel lavoro, ma piuttosto che sia il meno peggio di quel che potrei aver trovato. Lo ammetto, parto negativo, ma perchè ormai è diventato più raro trovare chi lavora correttamente e bene piuttosto che la pecora nera che sbaglia e ti frega. N. Quello che dici è giustissimo e la penso anch'io come te. Ma quello che volevo dire è che se paragoni l'acquisto di un cilindro nuovo con una rettifica del vecchio (ovviamente fatta bene) il risultato non cambia però con la rettifica risparmi molti soldini. Ecco. 0 Cita
6x30 Inviato Giugno 26, 2015 Autore Inviato Giugno 26, 2015 Se ne trovassi uno più economico,opterei anche io per la rettifica. In questo caso,ad esempio, visto che il.diametro attuale,misurato ieri, è 57,6 , basta un pistone da 58,6 ? ( quello che se non erro viene montato sui motori da 151 cc di CIL ). Ecco,giusto per vagliare tutte le opzioni possibili Inviato dal mio NX503A utilizzando Tapatalk 0 Cita
6x30 Inviato July 1, 2015 Autore Inviato July 1, 2015 Un rettificatore economico l'ho trovato diciamo. 36 più iva. Vorrei mettere un pistone meteor da 58,2 .. Che recensioni ha? Inviato dal mio NX503A utilizzando Tapatalk 0 Cita
Clint Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 Non conosco i meteor. Non ti so dire. Se vai sugli Asso vai sul sicuro. 0 Cita
6x30 Inviato Agosto 1, 2015 Autore Inviato Agosto 1, 2015 Alla fine ,dopo un mese ho riassemblato il tutto, rettifica con pistone vertex 58.2 e ora va quasi tutto bene. Soltanto quando accelero (non troppo perché ora mi tocca il rodaggio.. -.- ) sembra si affoghi un po. Come se ci fosse troppa aria o non pescasse benzina. Mi viene in mente solo che può essere un problema di tubo benzina troppo lungo oppure una carburazione sbagliata.. Vado con miscela al 4%,olio sintetico.. Consigli? Inviato dal mio NX503A utilizzando Tapatalk 0 Cita
benve1992 Inviato Agosto 2, 2015 Inviato Agosto 2, 2015 Forse il 4 è un po troppo anche per il rodaggio... Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
6x30 Inviato Agosto 2, 2015 Autore Inviato Agosto 2, 2015 In effetti la candela è parecchio nera.. Stamattina ho ricontrollato le puntine,la carburazione (i famosi 2-2,5 giri ).. Va un pelo meglio ma proprio pochissimo.. Inviato dal mio NX503A utilizzando Tapatalk 0 Cita
benve1992 Inviato Agosto 2, 2015 Inviato Agosto 2, 2015 Se sei in rodaggio fai al 3...se sei sintetico vai tranquillo Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
snaicol Inviato Agosto 2, 2015 Inviato Agosto 2, 2015 La carburazione si fa prima di tutto con l'orecchio, dopo con i giri. A me sembra davvero troppo 2,5. Riproverei da 0. N. 0 Cita
Clint Inviato Agosto 2, 2015 Inviato Agosto 2, 2015 Il 4% di olio è troppo e ti imbratta la candela e tutto il gt. Per questo ti va male. Non toccare la carburazione perchè rischi di smagrirla all'inverosimile senza ottenere risultati. Piuttosto fai miscela al 2% che è più che sufficiente, con olio sintetico poi non ci sono problemi di sorta neanche durante il rodaggio. 0 Cita
6x30 Inviato Agosto 5, 2015 Autore Inviato Agosto 5, 2015 Ho provato la miscela al 2%, puntine ri-regolate a 0,5 , tubo benzina OK, carburatore e getti pulito a specchio.. Continua in marcia, ai bassi regimi (non al minimo) a scoppiettare. Poi appena apro per accelerare, scompare tutto.. Mi viene solo in mente che posso aver comprato un condensatore difettoso o averlo montato male.. Boooh Inviato dal mio NX503A utilizzando Tapatalk 0 Cita
snaicol Inviato Agosto 5, 2015 Inviato Agosto 5, 2015 Con le puntine a 0.5 sei giusto, ma al limite. La saldatura del condensatore deve essere rapida ma non fredda, ben fatta. I cavetti che si saldano so di esso non devono essere troppo sporgerti per non toccare il volano una volta montato. Togli il tappo di gomma sul volano e guardando verso l'interno vedi che non tocchino da nessuna parte. N. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.