s7400dp21957 Inviato Gennaio 27, 2015 Inviato Gennaio 27, 2015 riguardo all'argomento, posso dirvi le mie impressioni riguardo l'albero bilanciato. Fatta la premessa, ho montato sul mio p200e un'albero mazzucchelli anticipato e bilanciato a ore 12 fatto da Mega. Bene, non è effetto placebo ma il 200, notoriamente vespa che vibra parecchio, ha ridotto le vibrazioni in modo impressionante soprattutto quella vistosa vibrazione che si ha, almeno sulla mia, intorno ai 60/65 kmh in 4° marcia. Adesso la vibrazione è appena percepibile su tutto l'arco di giri del motore e risulta anche più pronto e brioso. Probabilmente il fatto che sia più pronto e dovuto al fatto che è anticipato. 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 28, 2015 Inviato Gennaio 28, 2015 và pur detto che l'anticipato ha meno ciccia e che se lo bilanci ad ore 12 ne togli ancora sulla spalla di bilanciamento, quindi non solo vibra meno ma pesa pure meno, qualcosina ina ina migliora sulla manopola, vuoi che vibra qualcosina meno vuoi che pesa qualcosina meno, vuoi che pala qualcosina di più. 0 Cita
LolloBO Inviato Gennaio 29, 2015 Inviato Gennaio 29, 2015 Ringrazio FrancoRinaldi per l'utile tutorial. Le vibrazioni sul mazzucchelli sono sempre state la mia croce. Quindi da quello che ho capito: si toglie una fettina sulla spalla lato volano poi, per tentativi, si asporta materiale sulla spalla opposta verificando di volta in volta sui coltelli la posizione del bottone di manovella rispetto all'asse di rotazione dell'albero. giusto? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 30, 2015 Autore Inviato Gennaio 30, 2015 Ringrazio FrancoRinaldi per l'utile tutorial. Le vibrazioni sul mazzucchelli sono sempre state la mia croce. Quindi da quello che ho capito: si toglie una fettina sulla spalla lato volano poi, per tentativi, si asporta materiale sulla spalla opposta verificando di volta in volta sui coltelli la posizione del bottone di manovella rispetto all'asse di rotazione dell'albero. giusto? esatto 0 Cita
Enricoroma Inviato Febbraio 1, 2015 Inviato Febbraio 1, 2015 ho finito e questo è il risultato. riassumo la mia conf: Polini raccordato, si 24/24 raccordato con scatola e valvola, valvola 4+2, z23/68, megadella v4 clas, albero mazzucchelli ant, e bilanciato, aspirazione 117-65, scarico 175, travasi 118, grado più grado -, velocità ottenuta sul raccordo anulare di roma (tratto via del mare-cristoforo colombo) 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Febbraio 1, 2015 Autore Inviato Febbraio 1, 2015 (modificato) [ATTACH=CONFIG]150450[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]150451[/ATTACH]ho finito e questo è il risultato. riassumo la mia conf: Polini raccordato, si 24/24 raccordato con scatola e valvola, valvola 4+2, z23/68, megadella v4 clas, albero mazzucchelli ant, e bilanciato, aspirazione 117-65, scarico 175, travasi 118, grado più grado -, velocità ottenuta sul raccordo anulare di roma (tratto via del mare-cristoforo colombo) se non togli la rete da davanti alla scatola sarà dura camminare di più, oltre ad aspirare aria calda tiri dentro tutta la polvere sollevata dalla ruota e freni tantissimo l'entrata dell'aria. Poi in settimana ci vediamo e cerchiamo di farla andare questa vespa Modificato Febbraio 1, 2015 da FrancoRinaldi 0 Cita
Enricoroma Inviato Febbraio 1, 2015 Inviato Febbraio 1, 2015 (modificato) Sopra la rete c'è il manicotto originale,ho messo il cono della polini e la retina che dovrebbe fare da filtro. la foto era solo per far vedere dove avevo posizionato il filtro. Modificato Febbraio 1, 2015 da Enricoroma 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Febbraio 1, 2015 Autore Inviato Febbraio 1, 2015 Sopra la rete c'è il manicotto originale,ho messo il cono della polini e la retina che dovrebbe fare da filtro.la foto era solo per far vedere dove avevo posizionato il filtro. togli la rete altrimenti è meglio il filtro del T5 che il cornetto, tanto è comunque superflua nel filtrare 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.