Vai al contenuto


Modifica Espansione corsa lunga


FrancoRinaldi
 Share

Recommended Posts

Volevo condividere con tutti le modifiche che sto eseguendo su l'espansione economica Rocket che vende vespatime. La scelta di modificare questo scarico nasce dall'esigenza di andare dietro all'erogazione di un malossi in c.53 con biella da 105mm lavorato pesantemente nei travasi e con quasi 200° di scarico. I giri rilevati nelle prime 2 marce sono oltre 13.000, tuttavia complice il buco prima dell'entrata in coppia ed i rapporti eccessivamente lunghi (27/69 e cambio originale), si siede un pochino in 3a e clamorosamente in 4a.

 

Il primo step evolutivo del motore sarà quello di abbassare lo squish da 1,4mm a 1mm, montare il pignone da 25 DRT e modificare il controcono dello scarico rendendolo più corto e più divergente. Se non dovesse bastare, si prenderà in considerazione un cluster ravvicinato per diminuire il salto marcia.

 

La marmitta:

1978337_602710866496341_4012835493307562965_o.jpg

 

Le modifiche:

10392487_602710816496346_5369363409365340592_n.jpg?oh=650f6741157c6d4e0c27524f7962061b&oe=55405375&__gda__=1429109317_10a4ed142c8667b6c2e9a323444aad98

Le mani che realizzeranno questa mia idea sono quelle del mago delle padelle a coni Carmelo alias Mega. Ho previsto anche di accorciare il lungo collettore di 5-7cm, tuttavia questo sarà fatto successivamente a motore montato in modo da ottenere il risultato più esteticamente gradevole e meccanicamente funzionale.

Link al commento
Condividi su altri siti

una domanda,ma accorciando il collettore non si ottiene di spostare l'erogazione massima a regimi piu alti?

 

è esattamente quello che cerco, vorrei infatti enfatizzare il carattere del motore cercando potenza là dove la termica si esprime senza compromessi.

 

Vorrei un'informazione dai più esperti di scarichi small: esiste uno scarico commerciale da giri, per superare 12.000gir/min, che costi meno di 300€?

 

Perchè in caso contrario, se questa mia modifica funzionasse, potrei aver trovato il giusto compromesso tra costi e prestazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
una domanda,ma accorciando il collettore non si ottiene di spostare l'erogazione massima a regimi piu alti?

 

Oltre a spostarla in alto riduci drasticamente anche il campo di utilizzo ma potrebbe addirittura succedere di rovinare tutto ovvero solo tantissimi girei ma senza ui n briciolo di coppia.....Questo lo potrà dire poi solo l'arteficie del lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco le foto della marmitta finita:

 

10408710_612000535567374_5357387051902603023_n.jpg?oh=68902aa9e255475004d1ad66e48d084f&oe=552BD8DC

 

1600978_612000532234041_784420160929738784_n.jpg?oh=65ea826fa87c2162b074aa2105577ee7&oe=556BA0C0

 

E' venuta benissimo, Carmelo sei un Mago.

 

Appena posso la provo in strada per valutare le differenza rilevabili rispetto a come è stata pensata dal progettista.

 

A scopo esplicativo posto le foto del motore, che non ho lavorato io ma un mio amico alla sua prima vera esperienza racing.

 

10897001_605847019516059_7614739839435583063_n.jpg?oh=03d6160b6996de84197b6c481404c423&oe=5563B7F1&__gda__=1428949679_29ecccb90d72408d6eab50e999a0e84c

 

10897846_605847006182727_3599966168319482197_n.jpg?oh=dd773888122dbf452936b14c5fc2ab02&oe=555CEDFD&__gda__=1433274395_ec3fdf0acaa41bbaa5acb819d7d44719

 

10325158_605847112849383_4269292731886754766_n.jpg?oh=e4aba74fdc15f57eac5a5b8546a937a4&oe=556017F2&__gda__=1428311490_6d82fe6661242fd60bf1c2c64490cdde

 

10924749_605847152849379_819224576424470748_n.jpg?oh=89f5cdbd92c46867f1ab268e04607b2c&oe=556F31EE&__gda__=1432302987_5b2a1f16d0b086b167b6e1da4f82393b

 

1920474_605847172849377_5188998059319438936_n.jpg?oh=24f97b85ab1fcbf626d687ff949ce8a1&oe=5560753E&__gda__=1432091483_982ba68d32dd96255fc61c65cf623d68

 

Questo invece è l'albero motore che ho realizzato per lui, base DRT c.53 biella 105mm, modificato nella fase e bilanciato.

 

10520699_589709151129846_3612611984997406773_o.jpg

 

10514292_589709114463183_3365848381070709570_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti dico la mia, su small di marmitte ne ho fatte diverse, e 13000 giri per un malossi sono già tanti quindi la mamritta ha già una lunghezza adeguata, accorciando il controcono cosi tanto secondo me potresti essere troppo corto, però non conosco la lunghezza totale della mamritta. Quindi escluderei accorciare ancora in altri punti, però come dicevo non conosco la marmitta.

 

Comunque ottimi lavori fateci sapere come va!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti dico la mia, su small di marmitte ne ho fatte diverse, e 13000 giri per un malossi sono già tanti quindi la mamritta ha già una lunghezza adeguata, accorciando il controcono cosi tanto secondo me potresti essere troppo corto, però non conosco la lunghezza totale della mamritta. Quindi escluderei accorciare ancora in altri punti, però come dicevo non conosco la marmitta.

 

Comunque ottimi lavori fateci sapere come va!

 

Anche il collettore è stato accorciato di 2cm, il problema con la marmitta standard era la totale assenza di entrata in coppia, invece io vorrei una briscola da fartela fare nelle braghe, niente sotto ed esplosione sopra...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok, ma secondo me ci sono modi migliori per ottenere quello che vuoi, la lunghezza della mamritta se l'avete calcolata è l'unica cosa imprescindibile, è l'unica cosa che nelle espansioni ha un filo logico calcolabile con certezza.

E in questo caso se il motore ti gira davvero a 13000 rpm che per un ghisa 2 fasce sono tantissimi, io l'unica cosa che non avrei toccato è la lunghezza, significa che l'accordatura era già ottimale, la modifica del controcono è giusta per quello che vuoi ottenere, ma c'è un modo decisamente più efficace, ovvero aumentare il diametro della pancia e lasciare la lunghezza presso che invariata, cosi ottieni una pressione media effettiva della mamritta più votata ad alti regimi come i tuoi 13000 svuotando un po i bassi! se hai necessità di avere il controcono ancora più divergente diminuisci l'angolo dei primi 50 mm e accentua l'ultimo tratto, per ultimo lo spillo puoi provarlo a 22 mm.

 

E ovvio che fare una modifica come lo intesa io probabilmente meglio rifarla completamente, ma sicuramente ha un filo logico che rispecchia quello che cercate di fare.

 

Comunque il due tempi è sempre strano quindi magari con una marmitta del genere ottenete risultati dove altri non hanno osato quindi seguo con interesse per magari apprendere qualcosa di nuovo!

Modificato da dorna
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok, ma secondo me ci sono modi migliori per ottenere quello che vuoi, la lunghezza della mamritta se l'avete calcolata è l'unica cosa imprescindibile, è l'unica cosa che nelle espansioni ha un filo logico calcolabile con certezza.

E in questo caso se il motore ti gira davvero a 13000 rpm che per un ghisa 2 fasce sono tantissimi, io l'unica cosa che non avrei toccato è la lunghezza, significa che l'accordatura era già ottimale, la modifica del controcono è giusta per quello che vuoi ottenere, ma c'è un modo decisamente più efficace, ovvero aumentare il diametro della pancia e lasciare la lunghezza presso che invariata, cosi ottieni una pressione media effettiva della mamritta più votata ad alti regimi come i tuoi 13000 svuotando un po i bassi! se hai necessità di avere il controcono ancora più divergente diminuisci l'angolo dei primi 50 mm e accentua l'ultimo tratto, per ultimo lo spillo puoi provarlo a 22 mm.

 

E ovvio che fare una modifica come lo intesa io probabilmente meglio rifarla completamente, ma sicuramente ha un filo logico che rispecchia quello che cercate di fare.

 

Comunque il due tempi è sempre strano quindi magari con una marmitta del genere ottenete risultati dove altri non hanno osato quindi seguo con interesse per magari apprendere qualcosa di nuovo!

 

Il tuo ragionamento non fa una piega e lo so benissimo che non è il modo migliore, tuttavia è sicuramente il più semplice. Quando si pensa di cambiare il diametro della pancia è meglio rifare la marmitta da capo. Per girare il motore gira ma senza potenza praticamente in fuorigiri, invece vorrei mi ci portasse di cattiveria a quel regime.

 

L'unica è provarla, ad occhiometro direi che sicuramente con la modifica abbiamo perso in basso, quanto lo scriverò dopo averla provata.

Link al commento
Condividi su altri siti

eventualmente potresti tagliarla a inizio pancia, aggiungi una fetta portandola a 105 di pancia massimo 110, allunghi la pancia con un'altra fettina dei centrimetri che perdi nel controcono, vedrai che cosi la perdita in termini di centimetri è decisamente inferiore, poi se mi dici che c'è tanto fuorigiri sicuramente avendo un controcono più divergente e avendo accorciato di un paio di centimetri ma non di più, vedrai che ottieni quello che vuoi, di contro cosi facendo potresti anche perdere giri, per due motivi, 1 sei troppo corto, quindi oltre a ripompare gas freschi ripompi anche gas combusti e potresti avere problemi di grippaggio, secondo hai perso volume quindi hai una pressione media effettiva giusta ad un numero di giri inferiore.

 

La modifica che to ho suggerito comporta 1 ora di lavoro massimo 1 ora e mezzo se devi spostare i suporti! Pensaci e siccome vedo che sei uno in gamba capirai che sarà la strada migliore!

Link al commento
Condividi su altri siti

eventualmente potresti tagliarla a inizio pancia, aggiungi una fetta portandola a 105 di pancia massimo 110, allunghi la pancia con un'altra fettina dei centrimetri che perdi nel controcono, vedrai che cosi la perdita in termini di centimetri è decisamente inferiore, poi se mi dici che c'è tanto fuorigiri sicuramente avendo un controcono più divergente e avendo accorciato di un paio di centimetri ma non di più, vedrai che ottieni quello che vuoi, di contro cosi facendo potresti anche perdere giri, per due motivi, 1 sei troppo corto, quindi oltre a ripompare gas freschi ripompi anche gas combusti e potresti avere problemi di grippaggio, secondo hai perso volume quindi hai una pressione media effettiva giusta ad un numero di giri inferiore.

 

La modifica che to ho suggerito comporta 1 ora di lavoro massimo 1 ora e mezzo se devi spostare i suporti! Pensaci e siccome vedo che sei uno in gamba capirai che sarà la strada migliore!

 

Se devo dirti la verità, ad allargare la pancia ci avevo già pensato, 110mm per la precisione e con 3 coni potrei risolvere; prima però voglio vedere come si comporta ed in base a quello decidere il secondo intervento. Praticamente la mia idea era quella di intervenire prima con l'accetta per rilevare macroscopiche differenze di comportamento e poi con il bisturi affinando gli aspetti emersi dalla prima prova.

 

Credo di essere abbastanza ferrato sulla teoria delle espansioni, tutta via sulle vespe cerco sempre di evitare questo tipo di scarico per motivi di rumore e di estetica, mi manca quindi la parte applicativa, capire cioè di quanto varia il comportamento in base alla modifica dello scarico.

Modificato da FrancoRinaldi
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

50 originale? :lol:

Stichi ma quanto gira sto motore??? :orrore:

Bello il sound, molto "tamarro"... :ok:

 

Ma il cameramen chi è?? :roll::-)

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

50 originale? :lol:

Stichi ma quanto gira sto motore??? :orrore:

Bello il sound, molto "tamarro"... :ok:

 

Ma il cameramen chi è?? :roll::-)

 

 

:ciao: Gg

 

i giri rilevati sono circa 13.000, il cameramen sarebbe il proprietario della vespa, la qualità è bassissima, tuttavia anche non rende al 100%, si comprende che male non va...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
i giri rilevati sono circa 13.000, il cameramen sarebbe il proprietario della vespa, la qualità è bassissima, tuttavia anche non rende al 100%, si comprende che male non va...

 

Non mi intendo molto di small :Lol_5: ma mi pare che 13.000 giri siano tanta roba!

Beh direi che il progetto marma sia riuscito.

Mi viene voglia di tirare fuori il vespino ....

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi intendo molto di small :Lol_5: ma mi pare che 13.000 giri siano tanta roba!

Beh direi che il progetto marma sia riuscito.

Mi viene voglia di tirare fuori il vespino ....

 

 

:ciao: Gg

 

per un tocco di ghisa sono decisamente tanti

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero tanti. A vedere la foto della marmitta ai ragione sul collettore e molto lungo. Forse l'intervento principale andava fatto li pittosto che sul controcono. Ma ovviamente poi non sarebbe convenuto economicamente e soprattutto in termini di tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero tanti. A vedere la foto della marmitta ai ragione sul collettore e molto lungo. Forse l'intervento principale andava fatto li pittosto che sul controcono. Ma ovviamente poi non sarebbe convenuto economicamente e soprattutto in termini di tempo.

 

Il collettore ....è la primissima cosa da dimensionare, lasciando marmitte intatte senza nessuna modifica.

Esperienza personale suo minarelli P6 ballavano 2000 giri varindo 2-3 cm solo il collettore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...