senatore Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 Al momento, purtroppo, possiamo dire che quella è l'unica compagnia a fare le polizze agevolate a basso costo e, cosa non da poco, polizze cumulative, per cui prima di andar via verso l'ignoto, occorre valutare bene cosa ci accingiamo a fare. Personalmente, posso dirvi che, quando stipulai la polizza, fui obbligato a stipulare anche una polizza infortuni. Polizza che non ho mai utilizzato, pur avendone una volta avuto l'opportunità (quando caddi al Giro dei Tre Mari nel 2007). Meglio rinunciare ad un indennizzo che vedermi rifiutare il rinnovo della polizza agevolata. 0 Cita
petebull Inviato Novembre 26, 2014 Inviato Novembre 26, 2014 Qui dalle mie parti si riesce a trovare anche altro avendo l'iscrizione al registro storico (Sara, Allianz...). Da qui il mio consiglio di iscrivere la Vespa all'FMI. Forse geograficamente la situazione varia un po' a macchia di leopardo... 0 Cita
senatore Inviato Novembre 27, 2014 Inviato Novembre 27, 2014 Iscrivere la vespa al R.S. FMI, è sempre buona cosa, ma la peculiarità della helvetia è che fa le polizze cumulative, che consentono di assicurare + mezzi con un'unica polizza con costi contenuti. Le altre compagnie, da quel che mi risulta, fanno polizze diverse per ogni mezzo per cui il costo si raddoppia o si triplica. Tutto dipende, quindi, da quanti mezzi si devono assicurare. 0 Cita
petebull Inviato Novembre 27, 2014 Inviato Novembre 27, 2014 Iscrivere la vespa al R.S. FMI, è sempre buona cosa, ma la peculiarità della helvetia è che fa le polizze cumulative, che consentono di assicurare + mezzi con un'unica polizza con costi contenuti. Le altre compagnie, da quel che mi risulta, fanno polizze diverse per ogni mezzo per cui il costo si raddoppia o si triplica. Tutto dipende, quindi, da quanti mezzi si devono assicurare. Pienamente d'accordo. Anche qui a Como Helvetia è l'unica che offre polizze agevolate cumulative. Se si deve assicurare un solo mezzo, l'iscrizione al registro storico da accesso ad un'offerta maggiore, oltre che ad altri vantaggi... 0 Cita
1984alexius Inviato Novembre 27, 2014 Autore Inviato Novembre 27, 2014 La lettera diceva di assicurare altri mezzi non storici...... ma io a nome mio ho solo il vespone!!!!! Vedrò, se fanno storie, se si accontentano di assicurazione x infortuni conducente!!!!!! Nel frattempo iscriverò il mezzo all'fmi e vediamo come si evolvono le cose 0 Cita
senatore Inviato Novembre 27, 2014 Inviato Novembre 27, 2014 E tu, questo devi dire all'assicuratore, e cioè che NON hai altri mezzi! 0 Cita
1984alexius Inviato Novembre 27, 2014 Autore Inviato Novembre 27, 2014 Eh non credo gli importi qualcosa...... 0 Cita
senatore Inviato Novembre 27, 2014 Inviato Novembre 27, 2014 Ora cerca di non fasciarti la testa pur avendola sana! Vai dall'assicuratore e dopo vedremo. 0 Cita
1984alexius Inviato Novembre 27, 2014 Autore Inviato Novembre 27, 2014 Okkkkkk grazie a tutti delle delucidazioni e consigli!!!! 0 Cita
1984alexius Inviato Novembre 27, 2014 Autore Inviato Novembre 27, 2014 Ragazzi mi sto già muovendo x l'iscrizione fmi, una cosa non avevo notato....... la mia vespa non ha la cornice targa! !!!!! Come è la storia x quanto riguarda la cornice????? È un optional o originariamente il px125e la aveva in dotazione????? E in tal caso di quale colore sarebbe??????? 0 Cita
gabrielepessina Inviato Novembre 27, 2014 Inviato Novembre 27, 2014 (modificato) pero' con tanto di polizza pubblicata sul sito, un po' piu' di serietà non guasterebbe. Gabriele Modificato Novembre 27, 2014 da gabrielepessina 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 28, 2014 Inviato Novembre 28, 2014 Ragazzi mi sto già muovendo x l'iscrizione fmi, una cosa non avevo notato....... la mia vespa non ha la cornice targa! !!!!! Come è la storia x quanto riguarda la cornice????? È un optional o originariamente il px125e la aveva in dotazione????? E in tal caso di quale colore sarebbe??????? La cornice è un optional. Gabriele intende dire che il fascicolo informativo per quella polizza è disponibile sul sito dell'Helvetia: https://www.helvetia.com/it/content/it/privati/veicoli/inMovimento-Veicoli-d-Epoca.html Ciao, Gino 0 Cita
gabrielepessina Inviato Novembre 28, 2014 Inviato Novembre 28, 2014 si scusa, intendevo dire questo, e secondo me è vincolante e non dovrebbe essere a discrezione dell'agente decidere se fare un'assicurazione o meno. Gabriele 0 Cita
senatore Inviato Novembre 28, 2014 Inviato Novembre 28, 2014 si scusa, intendevo dire questo, e secondo me è vincolante e non dovrebbe essere a discrezione dell'agente decidere se fare un'assicurazione o meno. Gabriele Come ho gia detto in precedenza, io contattai la direzione generale e mi fu risposto che, non essendo una polizza obbligatoria, l'agente può "venderla" come meglio gli pare. 0 Cita
1984alexius Inviato Novembre 28, 2014 Autore Inviato Novembre 28, 2014 Sì ma siccome non ho voglia e tempo di rompermi le palle con sta gente e, onde evitare di rimanere all'ultimo con la vespa ferma......... Intanto mi muovo x iscriverla fmi, poi si vedrà!!!!!! Anche la axa fa polizze agevolate, ma l'anno scorso richiedeva un vespone di almeno 32 anni, ho sentito dire sia aumentato a 34....... il mio ne compie 32 l'anno proxy 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.