Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,ho un problema non riesco a trovare tavolette quadre di legno di faggio per mettere a lievitare la massa per la pizza (da fare in casa),avrei bisogno di tavolette di circa 36x36 cm ma di spessore massimo 0,5 cm ,sto cercando ovunque (OBI,SELF ecc.) senza risultato ,si trovano spesse (2cm), se qualcuno sa darmi delle dritte ringrazio:ok:

Inviato
Ciao a tutti,ho un problema non riesco a trovare tavolette quadre di legno di faggio per mettere a lievitare la massa per la pizza (da fare in casa),avrei bisogno di tavolette di circa 36x36 cm ma di spessore massimo 0,5 cm ,sto cercando ovunque (OBI,SELF ecc.) senza risultato ,si trovano spesse (2cm), se qualcuno sa darmi delle dritte ringrazio:ok:

 

perdonami la curiosità luigino ma perche devono essere 0,5 cm? piu spesso non e meglio?...

Inviato (modificato)
perdonami la curiosità luigino ma perche devono essere 0,5 cm? piu spesso non e meglio?...

 

siccome ho fatto un mobiletto (tipo comodino)con delle guide laterali ,dove si infilano i piani (10)con la massa stesa,e queste (guide) hanno un altezza di circa 0,8-1 cm.........i piani in faggio li ho trovati misura minima 1,5 cm

 

il problema è che con i piani che ho attualmente ,che sono in compensato,quando li vai a pulire rilasciano pellucchi di legno ,qualcuno sa se magari si puo' fare un trattamento agli stessi per evitare il problema?

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Inviato (modificato)

Cerco di dare il mio contributo: quando pulisci il piano in compensato con qualcosa di bagnato il "pelo" del legno si alza proprio perchè risente l'umidità. I legni duri, ed il faggio lo annovero tra questi, per mia esperienza risentono meno di questo fenomeno ma in ogni caso devono essere cartreggiati o piallati fino ad una finitura molto accurata. Il che significa con una carta abrasiva dal valore alto 220 ad esempio. Poi bisogna aggiungere che quando lavori la pasta poi la stessa verrà lavorata e tagliata sul tavolo ed il compensato non lo vedo molto bene con l'operazione del taglio. D'altro canto il faggio non lo vendono ai vari "brichi" e sicuramente non allo spessore da te richiesto ergo il mio consiglio è di andare da un falegname e risolvere con poco l'operazione.

Mi dispiace se eravamo vicini te lo potevo fare io...

 

Scusa ho riletto meglio...

Allora i ripiani li farei in faggio andando da un falegname che li porti a spessore, per la finitura ci vuole qualcosa di specifico per uso alimentare. Ne vendevano uno all'Ikea per i taglieri che non era male in alternativa si può usare olio alimentare (semi ad esempio) da passare velocemente per poi unifrmare

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Inviato

grazie a tutti per le indicazioni date, mi viene un dubbio ma i piani in faggio non sono strutturalmente come quelli di compensato? (cioè non legno pieno) nel senso che se porto a piallare un piano non c'è rischio che sparisce la parte di faggio? a me sembra che tra i vari strati ci sia tipo una parte riempiente non so di cosa...mi sbaglio? scusate ma sono proprio negato nel legno

Inviato (modificato)

Basta guardare il piano lateralmente. Se sono più strati, si vede subito.

Intendo dire che in sezione si vede come è fatto il piano.

Modificato da senatore
Inviato
Calcola che in pizzeria si usano in plastica! naturalmente per uso alimentare! Anche perche il legno assorbe la plastica e' piu' semplice da pulire!!!!

 

ma questi in plastica si trovano facilmente?

Inviato
Non è plastica, è polietilene per uso alimentare.

Lo trovi da chi vende materiali plastici ad uso industriale....

 

Si infatti o da chi le lavora ,plastica è generico giusto per capirci ,ce ne sono di vario genere ad uso alimentare e ovviamente pure il prezzo cambia ,polietilene e forse la più usata ma su spessori del genere informati se ti servisse buttarli in lavastoviglie il calore potrebbe deformarle un poco

 

Inviato dal mio IGGY

Inviato
siccome ho fatto un mobiletto (tipo comodino)con delle guide laterali ,dove si infilano i piani (10)con la massa stesa,e queste (guide) hanno un altezza di circa 0,8-1 cm.........i piani in faggio li ho trovati misura minima 1,5 cm

 

 

Potresti caricare una foto del mobiletto e delle guide?

Stavo pensando che anche una tavoletta di spessore maggiore potrebbe essere adattata fresando i bordi allo spessore desiderato. Ovviamente anche questa sarebbe un operazione da fare in falegnameria

Inviato

il mobiletto è un po' spartano (non sono del mestiere) ,considerando che ho modificato un comodino IKEA........i piani in foto sono 3 ma ce ne vanno 10

IMG_20140617_135347.jpg

Inviato

Potresti informarti se riesci a farti creare un gradino della misura della guida per adattare i pannelli trovi in commercio. Alternativa smontare tutti i listelli che compongono le pareti del mobiletto farle piallare per aumentare la misura che farà da guida. Quest'ultima soluzione comporterà una particolare attenzione in fase di rimontaggio per fare in modo che le guide rimangano ben allineate.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...