antoymca Inviato Aprile 17, 2014 Inviato Aprile 17, 2014 come da oggetto oggi mi è arrivata la chiave dinamometrica acquistata a 36 euro su amazon! ho letto buone recensioni sull'oggetto! Orami chiedo quali le coppie di serraggio idonee alla mia p200e del 79 ed all mia ts125 del 78? grazie a tutti! PS: ho trovaato molto in rete ma di dubbie fonti! 0 Cita
fabber Inviato Aprile 17, 2014 Inviato Aprile 17, 2014 (modificato) Ciao anche io l'ho acquistata su amazon ma non è proprio uguale a la tua. La mia è questa Per le coppie di bloccaggio ti metto quello che ho io. Modificato Aprile 17, 2014 da fabber 0 Cita
pacio74 Inviato Aprile 17, 2014 Inviato Aprile 17, 2014 Le coppie di serraggio sono tutte sul forum sez. Download se ricordo bene 0 Cita
Graziano65 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 (modificato) Potete postare il valore min e max di serraggio di queste chiavi per favore? La seconda mi pare vada da 1kg a 21kg circa . Ciao G. Modificato Aprile 19, 2014 da Graziano65 0 Cita
italo2 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 Sono troppo grosse per la bulloneria sotto 8mm. Parere personale ma mi pare così la seconda poi parte da 10 la prima da 7 siamo al limite per i dadi della testa....se non si sta attenti li spani.. ciau.. 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 ragazzi, parlate di N/m o Kg/m? la conversione non è difficile, un Kg/m = 10N/m il range più utile per la vespa sarebbe da 5 a 70/80 con range più alti non ci fai niente. io ne ho una che fa 10/80 e siamo già al limite di utilizzo. la dinamometrica è efficace e precisa specialmente al "centro" dei suoi range di coppia e se il range non è troppo ampio, quindi evitate quelle del lidl che fanno 10/200 e quelle da macchina 100/210, perché non ve ne fate niente. ciao 0 Cita
Graziano65 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 Potete postare il valore min e max di serraggio di queste chiavi per favore? La seconda mi pare vada da 1kg a 21kg circa . Ciao G. Parlo di kg/m 0 Cita
akira1980 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 come da oggetto oggi mi è arrivata la chiave dinamometrica acquistata a 36 euro su amazon! ho letto buone recensioni sull'oggetto! [ATTACH=CONFIG]141694[/ATTACH] Orami chiedo quali le coppie di serraggio idonee alla mia p200e del 79 ed all mia ts125 del 78? grazie a tutti! PS: ho trovaato molto in rete ma di dubbie fonti! identica alla mia! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 approfitto della discussione,che devo fare se il cricchetto non scatta nemmeno se sono a forza zero? 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 approfitto della discussione,che devo fare se il cricchetto non scatta nemmeno se sono a forza zero? comprarne un'altra mi sa che qualcosa è entrato dentro gli ingranaggi e non la fa muovere, io proverei ad aprirla in qualche modo e cercherei di risolvere. in genere si puo aprirle, non l'ho mai fatto, ma buttarla per buttarla.... poi pero devi fare almeno qualche prova con un'altra dinamometrica per vedere se è sempre regolata bene. ciao 0 Cita
pacio74 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 (modificato) approfitto della discussione,che devo fare se il cricchetto non scatta nemmeno se sono a forza zero? Gabriele se il cricchetto e a zero e come avere un crck normale, il minimo della dinamometrica per farla lavorare non e zero ma 1. P.s. Non usarla mai a zero come crick potrebbero deformarsi le molle Modificato Aprile 19, 2014 da pacio74 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 (modificato) Sono troppo grosse per la bulloneria sotto 8mm. Parere personale ma mi pare così la seconda poi parte da 10 la prima da 7 siamo al limite per i dadi della testa....se non si sta attenti li spani.. ciau.. quindi non è adatta per la vespa? Modificato Aprile 19, 2014 da Utente Cancellato 005 0 Cita
pacio74 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 (modificato) la prima e adatta anche se e al limite minimo di utilizzo, i dadi del px 125 vanno tirati intorno ai 13 nm se ricordo bene e quelli dell'accoppiamento carter a 11 nm sempre se ben ricordo. una piu piccola sarebbe stata piu idonea ma va bene anche la prima Modificato Aprile 19, 2014 da pacio74 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 Gabriele se il cricchetto e a zero e come avere un crck normale, il minimo della dinamometrica per farla lavorare non e zero ma 1.P.s. Non usarla mai a zero come crick potrebbero deformarsi le molle Grazie Pacio. eventualmente se è bloccata potrei darle sopra del wd 40? 0 Cita
pacio74 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 non saprei penso di si , non mi e mai successo che si bloccasse, tu prendi una bussola con la morsa attaccaci la chiave tarata bassa e senti se fa clack quando forzi, e una prova che faccio sempre se non uso la chiave da parecchio, almeno ho la certezza che va, quando non la usi e sempre bene allentare a zero la molla 0 Cita
akira1980 Inviato Aprile 19, 2014 Inviato Aprile 19, 2014 la testa si stringe a 1.1kg quindi circa 12N. il più basso è il carburatore da stringere a 700-800 gr ovvero 7/8 N. Va bene. Bisogna solo avere il riduttore da 1/4" a 3/8" e poi l'adattatore da 1/4" a 1/2" 0 Cita
antoymca Inviato Aprile 20, 2014 Autore Inviato Aprile 20, 2014 la testa si stringe a 1.1kg quindi circa 12N. il più basso è il carburatore da stringere a 700-800 gr ovvero 7/8 N. Va bene. Bisogna solo avere il riduttore da 1/4" a 3/8" e poi l'adattatore da 1/4" a 1/2" Buona pasqua a tuttiii! Akira mi confermi allora che il nostro acquisto 7-105nm è un valido compromesso? io personalmente ora sto cercando un adattatore 3/8 a 1/4 che mi permetta di usare le mie bussole per le zone più piccole tipo carburo e testa cilindro... dalle mie parti nessun negozio sembra averlo! cmq di nuovo auguri a tutti! Anto 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Aprile 20, 2014 Inviato Aprile 20, 2014 io proprio in questi tempi stavo cercando una dinamometrica per chiudere le testate, ma praticamente, sono piu confuso di prima. per tutto il resto non credo mi serva, ma il serraggio della testa la ritengo una cosa fondamentale sopratutto se si tratta di un motore spinto e/o delicato 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 20, 2014 Inviato Aprile 20, 2014 io pure avendola,anche quando non era bloccata,penso sia un acquisto non dico inutile,ma superfluo,se si ha un minimo di sensibilità,e precisione. 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 20, 2014 Inviato Aprile 20, 2014 la dinamometrica la uso per chiudere il carter e la testa... basta. un paio di volte per la frizione e l'ammo, ma solo per rendermi conto io del carico necessario. in compenso per la testa è pi che importante ciao 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 20, 2014 Inviato Aprile 20, 2014 io ce l'ho ma ho smesso di usarla perché spacco filetti e prigionieri comunque! Sent from my M.P. Superturbo 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 20, 2014 Inviato Aprile 20, 2014 io ce l'ho ma ho smesso di usarla perché spacco filetti e prigionieri comunque! 0 Cita
pacio74 Inviato Aprile 20, 2014 Inviato Aprile 20, 2014 io ce l'ho ma ho smesso di usarla perché spacco filetti e prigionieri comunque! Sent from my M.P. Superturbo non mi e chiaro, ma come la usi? 0 Cita
akira1980 Inviato Aprile 20, 2014 Inviato Aprile 20, 2014 Io dico che la testa è fondamentale, i carter pure, chiuderli alla giusta forza. Il resto può essere "adattabile" e basta la sensibilità come dice Gabriele, ma avendocela meglio usarla. Martedì vado qui a Correggio che c'è un negozio di utensileria estremamente fornito, altrimenti consiglio vivamente la Ferramenta Setti a Modena, hanno di tutto e sno precisi, puntuali e soprattutto trattano elementi di ottima qualità... 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 20, 2014 Inviato Aprile 20, 2014 La uso come va usata,solo che o supero la forza di serraggio dopo lo scatto o i materiali odierni fanno schifo e si disfano prima del raggiungimento della coppia,vedi dadi testa che regolarmente rompo,infatti sto combinando dadi zincati e rondelle grower in inox Sent from my M.P. Superturbo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.