pacio74 Inviato Aprile 15, 2014 Inviato Aprile 15, 2014 salve a tutti, io in un mese ho montato 4 cuscinetti a rulli lato volano di marche presunte diverse, su 4 motori diversi e non ne ho trovato uno dico uno che non faccia rumore. premetto di aver comprato abbinamenti a coppie presi da drt , laschi presi da bicasbia i nadella , laschi presi i pinasco (pagati un rene) laschi presi quelli nel kit di revisione motore con albero rms , laschi per ultimo preso il kit cif cuscinetti\paraoli per il mio motore, e questi suonano anche piu degli altri , e mi ritrovo un polini che sferraglia come un dr. so che una certa tolleranza la devono avere per via dello scostamento termico altrimenti gripperebbero ma secondo voi e normale che il volano preso con le mani abbia gioco assiale? voi che cuscinetti montate sul vostro motore? hanno gioco o scampanellano? 0 Cita
ggiorgio15 Inviato Aprile 15, 2014 Inviato Aprile 15, 2014 io su 3 motori px che ho rimontato ho sempre messo i nadella presi da tonazzo, nell'ultimo ho notato un gioco notevole ,superiore ai primi 2. ho anche un torrington ma non l'ho ancora provato 0 Cita
poeta Inviato Aprile 15, 2014 Inviato Aprile 15, 2014 kit CIF, cuscinetti nadella e paraolii Corteco, mai avuti problemi... 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 15, 2014 Inviato Aprile 15, 2014 Diciamo che per un normale utilizzo di un motore full original, tutti i cuscinetti vanno bene. La faccenda cambia al cambiare dei giri, più salgono e più i cuscinetti si caricano e si sfasciano prima del tempo. Inoltre c'è da considerare la qualità dei materiali che peggiora di anno in anno ed i tarocchi. Che dire? E' un mondo difficile!!! Gg 0 Cita
Darthvader Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 Per esperienza diretta, dico che secondo me i migliori cuscinetti che mi siano mai capitati tra le mani sono gli SKF No Wear. Non li conosce nessuno al di fuori di quelli che operano nel settore, ma sono cuscinetti eterni, lavorano infatti nonostante i carichi radiali, siano essi con incidenza periodica o intensità variabile (vengono usati su macchine ad imbustamento veloce che di giri e di carichi ne hanno) a + non mi ricordo e -60° SENZA ESSERE LUBRIFICATI (certo che se li lubrifichi non piangono ehh). La loro durata e garantita dalle piste e dalle sfere in ceramica e dal fatto che costano un tonfo (oltre i 50 l'uno da quello che so) .. Non conosco le dimensioni che la casa fornisce, ma volendo il modo di sapere si trova 0 Cita
pacio74 Inviato July 1, 2014 Autore Inviato July 1, 2014 Per esperienza diretta, dico che secondo me i migliori cuscinetti che mi siano mai capitati tra le mani sono gli SKF No Wear. Non li conosce nessuno al di fuori di quelli che operano nel settore, ma sono cuscinetti eterni, lavorano infatti nonostante i carichi radiali, siano essi con incidenza periodica o intensità variabile (vengono usati su macchine ad imbustamento veloce che di giri e di carichi ne hanno) a + non mi ricordo e -60° SENZA ESSERE LUBRIFICATI (certo che se li lubrifichi non piangono ehh). La loro durata e garantita dalle piste e dalle sfere in ceramica e dal fatto che costano un tonfo (oltre i 50 l'uno da quello che so) .. Non conosco le dimensioni che la casa fornisce, ma volendo il modo di sapere si trova Il problema e che il cuscinetto i questione e a rulli, esageratamente sottodimensionato per il lavoro gravoso che svolge, infatti mamma piaggio nel t5 ha adottato un cuscinetto diverso. Per ora torrington anche se lasco non suona, speriamo che tenga botta 0 Cita
Darthvader Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 Appena riesco a riappropriarmi del manuale industriale SKF ci guardiamo 0 Cita
Mod75 Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 Ciao Pacio io uso i Koyo lato volano, zero gioco e mai un problema fin ora anche con molti giri e il volano leggero. (sgrat sgrat..) Sip premium 9 sfere lato frizione. 0 Cita
pacio74 Inviato July 1, 2014 Autore Inviato July 1, 2014 Ciao Pacio io uso i Koyo lato volano, zero gioco e mai un problema fin ora anche con molti giri e il volano leggero. (sgrat sgrat..) Sip premium 9 sfere lato frizione. koyo non li conosco, il volano e un tasto dolente sui px purtroppo, a breve se riesco voglio provare un volano leggero, ma prima devo esser sicuro della temperatura di lavoro del gt. con un volano da 1 kg anche i nadella vanno benone... 0 Cita
Mod75 Inviato July 2, 2014 Inviato July 2, 2014 Koyo sono giapponesi, li ho presi su Sip,dove dichiarano essere ex-Torrington. Non saprei dirti se la qualitá sia effettivamente migliore di questi ultimi o se é solo il marchio nuovo sui cuscinetti vecchi (sulla foto di Sip c'é il logo Torrington ma sui miei c'é il marchio Koyo). Finora si sono dimostrati a prova di bomba. Bearing Crankshaft flywheel | SIP-Scootershop.com Mai provato il volano da 1kg, questi cuscinetti in particolare li ho testati con successo con 2,2kg, 2kg e 1.6kg. 0 Cita
bern86 Inviato July 8, 2014 Inviato July 8, 2014 Torno sul discorso perche mi interessa.... Io ho su un skf ma di gioco ce' ne e anche tanto sembra sballato totale:confused::confused:ma anche da nuovo era cosi avro fatto si e no 3000 km... Ormai neanche lo tocco quel volano ogni volta mi fa inpressione:eek: Ma con sti benedetti torrington si risolve un pochino ???? Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.