bestsmallframer Inviato Gennaio 5, 2014 Inviato Gennaio 5, 2014 (modificato) Che ne pensate? È bello a vedersi ma non mi ispira molto che ne dite? calcolate che questo è un prototipo e devo affinarlo Modificato Gennaio 5, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 5, 2014 Inviato Gennaio 5, 2014 (modificato) Entra nella scatola? Se funziona poi mi dai le misure, che lo faccio anch'io Modificato Gennaio 5, 2014 da DeXoLo 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 5, 2014 Inviato Gennaio 5, 2014 (modificato) Entra nella scatola? No, non può entrare! Sembra ben fatto, ma, lo vedo poco raggiato nell'imbocco, sembra molto "retto" per capirci... Prova! Per esperienza, che di cornetti ne ho fatti diversi, non sempre teoria e pratica coincidono, provare è l'unica strada per capire, quindi provalo! Ti lascio il link di uno dei miei, dove puoi vedere qualche foto, anche per renderti conto dell'ingombro nella scatola http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57076-scatola-rialzata-cornetto-aspirazione.html; può sembrare una cosa banale il cornetto, ma in un carburatore "stupido" come quello, il variare della velocità di ingresso dei flussi, dell'angolo di incidenza e la distanza dalla scatola, fanno tanto nell'erogazione del motore Modificato Gennaio 5, 2014 da Vespista46 0 Cita
bestsmallframer Inviato Gennaio 5, 2014 Autore Inviato Gennaio 5, 2014 Il problema non è la scatola perchè smussando in lato del cono entra tranquillamente.il problema è che è in detto e non mi piace perchè non è fisso come uno in alluminio che ha più spessore dove lavorare per il fissaggio 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 5, 2014 Inviato Gennaio 5, 2014 Più che smussando ne devi togliere un pezzo proprio Non capisco il problema del fissaggio.. 0 Cita
bestsmallframer Inviato Gennaio 5, 2014 Autore Inviato Gennaio 5, 2014 (modificato) Metto qualche foto senza perni per capire meglio con i perni stretti tiene benissimo però non è proprio un lavoro perfetto. Che ne dite? Modificato Gennaio 5, 2014 da senatore zione spazio. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 5, 2014 Inviato Gennaio 5, 2014 Il verdetto lo da sempre la strada, per cui non ti resta che provarlo! Unico mio consiglio è, una volta trovata la versione definitiva, quello di bloccare bene le brugole che fissano il conetto al carburatore, anche con una goccia di frenafiletti debole. Se le viti dovessero finire nel venturi, e di conseguenza nella valvola, capisci il danno che ne potrebbe conseguire. Facci qualche foto quando l'hai montato sulla vespa. Gg 0 Cita
albymatto Inviato Gennaio 6, 2014 Inviato Gennaio 6, 2014 secondo me va tenuto presente che un simile cornetto non lavorerà mai come si deve con il coperchio scatola carburo montato....per me questi cornetti devono lavorare a cielo scoperto!!! 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 6, 2014 Inviato Gennaio 6, 2014 secondo me va tenuto presente che un simile cornetto non lavorerà mai come si deve con il coperchio scatola carburo montato....per me questi cornetti devono lavorare a cielo scoperto!!! beh sui nostri motori sarebbe parecchio difficile, entrerebbe di tutto, senza contare le turbolenze... ho visto su altri lidi qualcuno che ha creato, con della spugna da filtro, una specie di airbox usando tuttla la chiappa in pratica una volta chiusa la chiappa il carburatore resta isolato dalla spugna... non so quanto possa funzionare. é chiaro che la distanza tra il cielo della scatola ed il cornetto é fondamentale, si dovrebbe quindi sempre montare una scatola rialzata usando questi sistemi ciao 0 Cita
albymatto Inviato Gennaio 6, 2014 Inviato Gennaio 6, 2014 beh sui nostri motori sarebbe parecchio difficile, entrerebbe di tutto... é chiaro che la distanza tra il cielo della scatola ed il cornetto é fondamentale, si dovrebbe quindi sempre montare una scatola rialzata usando questi sistemi ciao proprio perchè ci sono tutti questi problemi già "risaputi"...discussi e ridiscussi....mi chiedo...perchè non cercare altre soluzioni? 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 6, 2014 Inviato Gennaio 6, 2014 Infatti secondo me la ricerca di una nuova soluzione non è sbagliata, anzi! Ed anche altri hanno detto che la risposta giusta la darà solo la prova su strada Tornando in topic, quello è sicuramente un pezzo recuperato da qualche oggetto vero? 0 Cita
bestsmallframer Inviato Gennaio 6, 2014 Autore Inviato Gennaio 6, 2014 si da una trombetta per bici 0 Cita
bestsmallframer Inviato Gennaio 7, 2014 Autore Inviato Gennaio 7, 2014 Visto che quella trombetta non mi dava per niente sicurezza oggi ho pensato di aprire un filtro originale e vedere come è fatto. Che ne pensate se svaso un pò gli spigoli ?? Cambierebbe poco o niente? secondo voi adottando il filtro esterno scatola come in foto, è ancora necessario un filtro o almeno qualcosa che eviti che entri ferraglia nel motore? Oggi pensavo per esempio potrebbe succedere ma è remoto che si spezzi il filo accelleratore en entri qualcosa? o qualche vite?quindi pensavo di lasciare il filtro originale ma mettendo una rete molto sottile? che ne pensate? o metterlo senza coperchio con rete intorno ben fissata in modo che per aspirare dentro deve fare molta più strada ancora....che ne pensate? vostre esperienze? 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 7, 2014 Inviato Gennaio 7, 2014 provala sta trombetta, poi si vede. senza filtro puoi girare, ma io terrei il manicotto ed eventualmente quezl filtro lo metterei sotto sella l'hai letta sta discussione? http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/54140-dell-orto-si-esperienze-carburazione-partecipate-tutti.html ciao 0 Cita
Cougar34 Inviato Gennaio 7, 2014 Inviato Gennaio 7, 2014 (modificato) bellissimo lavoro, ma ti posso dare un consiglio?! La strombatura deve finire ancora più ricurva, come se facesse il ricciolo verso fuori ed indietro. Tipo così: Io quando strombai un pò di carburatori notai sempre un miglior rendimento ai bassi ed una variazione della carburazione, il più delle volte mi si ingrassava Modificato Gennaio 7, 2014 da Cougar34 0 Cita
bestsmallframer Inviato Gennaio 7, 2014 Autore Inviato Gennaio 7, 2014 Ma quei tromboncini san per vespa? 0 Cita
Cougar34 Inviato Gennaio 8, 2014 Inviato Gennaio 8, 2014 No no era un esempio per far vedere come deve essere il bordo 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Gennaio 8, 2014 Inviato Gennaio 8, 2014 :ok:interessante l'utilizzo della trombetta per bici facci sapere come va la prova su strada 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Gennaio 8, 2014 Inviato Gennaio 8, 2014 beh sui nostri motori sarebbe parecchio difficile, entrerebbe di tutto, senza contare le turbolenze... ho visto su altri lidi qualcuno che ha creato, con della spugna da filtro, una specie di airbox usando tuttla la chiappa in pratica una volta chiusa la chiappa il carburatore resta isolato dalla spugna... non so quanto possa funzionare. é chiaro che la distanza tra il cielo della scatola ed il cornetto é fondamentale, si dovrebbe quindi sempre montare una scatola rialzata usando questi sistemi ciao hai modo di postare il link? 0 Cita
gian-GTR Inviato Gennaio 8, 2014 Inviato Gennaio 8, 2014 hai modo di postare il link? la pagina é questa al post 240 http://lnx.et3.it/Forum/topic/56313-provo-con-il-lamellare/page__st__240#entry827092 ma se hai tempo e voglia di leggerla il lavoro fatto da mutley é impressionante ciao 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Gennaio 9, 2014 Inviato Gennaio 9, 2014 è qualche giorno che ho un po di tempo libero per studianre l'SI ... e vorrei rimetterlo su al posto del phbh sperando di non pentirmene ... ho la vespa ai box ... ed al posto della trombetta da bici pensavo di utilizzarne una da stadio qualcun altro a qualche idea su qualche altro materiale da reciclo da utilizzare per costruire un tromboncino di aspirazione? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.