Vai al contenuto

Cougar34

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    229
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cougar34

  1. Cougar34

    Cougar34

  2. Che io sappia l'ertalon è più duro dell'acciaio, non confondetelo con il teflon.
  3. Per la boccola prendi in considerazione l'ertalon
  4. Il vero acciaio inox se lucidato a specchio rimane così, non si ossida. L'acciaio che si ossida è ferroso ed è magnetico. L'acciaio al quale non su attacca una calamità è il vero acciaio
  5. Il filtro serve sempre, soprattutto su un motore che gira così alto
  6. In teoria il filtro dell'aria a spugna tipo il ramair ti regolarizza il flusso in entrata. Di sicuro dovrai rivedere la carburazione. Probabilmente ti aiuta un pò ai bassi regimi
  7. Guarda che a 1,8 non è male. Io punterei di più a farlo perfettamente bilanciato
  8. In volano più leggero non aiuta agli alti. Al massimo se proprio vuoi fare qualcosa fallo equilibrare dinamicamente.
  9. Allora non la toccherei, vuol dire che il tuo motore gira quasi a 10.000 giri. Quindi io mi sentirei soddisfatto
  10. Che rapporti monti? 4^ standard o corta?
  11. Dove usi la vespa? Che rapporti hai? Devi pensare che con l'espansione sposti la coppia in alto e sotto viene quasi inutilizzabile
  12. Usa un gps perché con il contachilometri della vespa non si può fare affidamento
  13. rosolto il problema? l'anticipo come sta messo?
  14. Qualsiasi cilindro deve essere un minimo lavorato se vuoi che ti duri. arrotonda gli spigoli delle luci. Per salvare le fasce
  15. Inox tutta la vita, lucidato ha poco attrito non si ossida ed è amagnetico
  16. Probabilmente sono uscite quando hai scolato l'olio
  17. con il 102 malossi, probabilmente dovrai ri raccordare i travasi. per le modifiche dell'aspirazione ci sono molti modi e filosofie su come intervenire. dove la usarai? se la usi in città ed in collina penso che la 24/72 sia lunga anche per un 102 (sempre se non lo lavori) però ci sono sempre i pignoni DRT che ti potrebbero salvare variando a piacimento la rappartatura
  18. Mi associo a quello che dice mincio, devi tirar fuori coppia al motore per far girare quella rapportatura. se metti il 19 classico dell'orto metti un filtro a spugna in modo da poter mandare dentro più roba, ovviamente i getti per la carburazione la devi rivedere. la luce di scarico la puoi allargare tranquillamente fino a farla diventare di 28mm che in pratica è circa il 60% dell'alesaggio, se vuoi fare qualcosa di più estremo puoi arrivare al 70% 33mm ma è tanto. l'importante è che raccordi i travasi. puoi aumentare il rapporto di compressione spianando la testa, come dice mincio, portando lo squish a valori vicini al 1.3m non alzare lo scarico che con la 24/72 e un 75cc ti serve coppia non giri. puoi provare un anticipo pure maggiore, ma devi controllare per bene, perchè è facile sbagliare e incorrere in problemi e/o danni. lucida la testa con la lana d'acciaio 0000
  19. Prova a fare le prove di ripresa. Ti metti al minimo in 4^ e ti fai cronometrate su un tragitto fisso 400m. Modificando di un paio di gradi alla volta. Così vedrai subito qual'è il settaggio migliore. Pensa che con il motore che ha fatto io ho lo statore quasi tutto anticipato
  20. Addirittura l'olio per i cambi automatici!? Ammazza
  21. Se vedi lo statore come è messo già da li si può capire un pò come è l'anticipo
  22. Strano che giri così poco. Controlla bene la carburazione allora e soprattutto l'anticipo

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...