Specialet3 Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 salve a tutti, non so se posto il mio problema nel posto giusto e mi scuso se ho sbagliato ma sono nuovo in questo forum ho un problema di collegamento della luce stop del mio impianto che è di una 50 special con statore pk e manubrio et3 allego schema del mio impianto e del filo da collegare dello stop inoltre l'interruttore sul pedale del freno è a circuito sempre aperto (testa interruttore rossa) Allego lo schema del mio impianto in maniera che possiate aiutarmi a collegare l'ultimo filo quello con il punto interrogativo grazie in anticipo 0 Cita
daruzzi Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 Ma che razza di miscuglio... Comunque il pulante dello stop è normalmente (cioè a pedale su) chiuso o aperto? Tutto il resto funziona? 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 10, 2013 Autore Inviato Novembre 10, 2013 (modificato) Funziona tutto il pulsante dello stop è normalmente aperto nello schema manca il regolatore che è collegato sul filo blu uscita statore e verde filo impianto allego lo schema corretto con il regolatore Modificato Novembre 10, 2013 da Specialet3 0 Cita
daruzzi Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 Nessuno schema un poco più dettagliato? Comunque dovrrebbe funzionare collegato al verde del regolatore. Misura la tensione prima. 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 10, 2013 Autore Inviato Novembre 10, 2013 é la prima cosa che ho fatto ma funziona solo con le luci accese 0 Cita
daruzzi Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 Prova a postare lo schema dello statore con i collegamenti verso l'impianto. 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 10, 2013 Autore Inviato Novembre 10, 2013 (modificato) lo statore è di una pk tre fili bianco rosso verde separati alla bobina e tre fili nero blu e verde all'impianto se posso aiutarti lo statore è uguale a quello a puntine che è presente sulla special tre fili verde spengimento blu luci nero massa in pratica bisogna prendere corrente da qualche parte per alimentare la luce di stop credo che l'impianto quando è spento sia in corto e quindi non si ha corrente quando le luci sono spente ad eccezione del clacson che è l'unico che funziona sia con le luci spente che accese Modificato Novembre 10, 2013 da Specialet3 0 Cita
daruzzi Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 (modificato) Si è vero, con quel tipo di pulsante devi avere un "positivo" da chiudere a massa attraverso la lampadina. Ma da come lo descrivi, credo che il tutto funzioni in cortocircuito, stile ET3 per intenderci. A luci spente, prova se c'è tensione tra massa e uno dei capi del regolatore. Modificato Novembre 10, 2013 da daruzzi 0 Cita
daruzzi Inviato Novembre 11, 2013 Inviato Novembre 11, 2013 Sempre a luci spente, misura se c'è tensione in qualche filo nella scatoletta nera di BT. 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 12, 2013 Autore Inviato Novembre 12, 2013 Nessuna tensione a luci spente e con impianto staccato tensione su filo blu dello statore. 0 Cita
daruzzi Inviato Novembre 12, 2013 Inviato Novembre 12, 2013 Confermo, lavora come l'ET3 in cortocircuito. Hai forse lo schema dello statore? Era di un PK che aveva lo stop? 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 12, 2013 Autore Inviato Novembre 12, 2013 (modificato) Purtroppo non lo so' è stato montato quando è stato rifatto il motore con albero 20 per sostituire il vecchio volano a puntine che dava un sacco di problemi alle luci adesso le luci sono stabili e l'impianto è 12V comunque credo sia di un pk xl o rush allego una foto di uno uguale trovata su un sito Modificato Novembre 12, 2013 da Specialet3 0 Cita
daruzzi Inviato Novembre 12, 2013 Inviato Novembre 12, 2013 Purtroppo non lo so' è stato montato per sostituire il vechio volano a puntine che dava un sacco di problemi alle luciadesso le luci sono stabili e l'impianto è 12V Se non hai tensione (a luci spente) da nessuna parte, non riuscirai a far accendere lo stop con quel pulsante (normalmente aperto). L'impianto elettrico è del 50 Special? Se si, senza modifiche al devio o allo statore (capendo anche che tipo di vespa alimentava), sarà difficile ottenere quello che vuoi con quell'impianto elettrico. 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 13, 2013 Autore Inviato Novembre 13, 2013 Dispongo anche di un pulsante normalmente chiuso. quindi sostituirlo non sarebbe un problema. Il mio amico che è più ignorante di me in mteria dice che lo statore funziona in erogazione corrente uguale a quello della special e a questo non posso dargli torto perchè funziona tutto luci clacson ecc... L'impianto è della 50 special e da qualche parte ho visto cinquantini con lo stop perfettamente funzionante. 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 13, 2013 Inviato Novembre 13, 2013 Dispongo anche di un pulsante normalmente chiuso. quindi sostituirlo non sarebbe un problema.Il mio amico che è più ignorante di me in mteria dice che lo statore funziona in erogazione corrente uguale a quello della special e a questo non posso dargli torto perchè funziona tutto luci clacson ecc... L'impianto è della 50 special e da qualche parte ho visto cinquantini con lo stop perfettamente funzionante. Con l'impianto della special, quando spegni le luci metti a massa l'impianto e' per questo che non ti funziona lo stop. Probabilmente con un pulsanto stop normalmente aperto e con luci accese riesci a farlo funzionare. Ma le luci le devi tenere sempre accese. Ma d'altronde e' cosi per il codice della strada. Vol. 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 13, 2013 Autore Inviato Novembre 13, 2013 Con le luci accese non ci sono problemi già funziona vorrei che funzionasse con le luci spente. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 13, 2013 Inviato Novembre 13, 2013 Forse dico una minchiata ma potrebbe anche funzionare.Usando un regolatore tipo elestart e quindi con uscita B+ per caricare la batteria,si potrebbe utilizzare la suddetta per alimentare lo stop oppure con le luci spente e quindi tutto a massa non ci sarebbe corrente neppure in questo caso? 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 13, 2013 Autore Inviato Novembre 13, 2013 prova fatta il regolatore non da corrente a luci spente 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 13, 2013 Inviato Novembre 13, 2013 prova fatta il regolatore non da corrente a luci spente Con l'impianto special che spegna mandando a massa le bobine, non puo funzionare con le luci spente. O cambi il devio e la filosofia dell'impianto con un impianto normalmente aperto o non funziona. Vol. 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 13, 2013 Autore Inviato Novembre 13, 2013 non ho capito con quale devio dovrei cambiarlo? 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 13, 2013 Inviato Novembre 13, 2013 non ho capito con quale devio dovrei cambiarlo? Il devio luci, quello sul manubrio dove c'e' l'interuttore per accendere le luci. Vol. 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 13, 2013 Autore Inviato Novembre 13, 2013 e secondo te quale devioluci si può montare sul manubrio et3? 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 13, 2013 Inviato Novembre 13, 2013 e secondo te quale devioluci si può montare sul manubrio et3? Forse quello GL oppure quello scootrs del kit elettronico per vecchie largeframe. 0 Cita
Specialet3 Inviato Novembre 13, 2013 Autore Inviato Novembre 13, 2013 (modificato) lavorano in corto entrambi non cambierebbe niente a meno che tu non sia sicuro che uno di questi adattabili lavora con circuito chiuso. Modificato Novembre 13, 2013 da Specialet3 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.