Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 413
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato (modificato)
Ok..ok...

altra prova che puoi fare , vespa in Moto al minimo tappa l aspirazione al filtro Il motore Deve Spegnersi....si spegne?

Questo non lo so ma posso provare solo domani. Se la metto in moto adesso sveglio miei nipoti, il che significa litigare con mia sorella.

Tolgo il filtro in modo da poterlo tappare bene che non entri aria o metto solo della carta nella feritoia d'aspirazione?

Se si spegne non aspira aria da altre parti, ma se non si spegne......da dove l'aspira questa aria????

Modificato da golflimasierra
Inviato (modificato)

Non svegliare I bambini, non togliere Il filtro al Massimo alla ferritoria gli poggi uno straccio e fai in modo non se lo aspira.

se SI spegne di botto aumenta Il Massimo di 5 punti e verifica l andamento..

 

Sara Il tuo motore a decidere quale getto succhiarsi...non noi..

 

verifichiamo questi punti e speriamo non abbiamo Il paraolio lato frizione andato...

Modificato da primavera79
Inviato

Portare il getto a 95 quindi? Scusa, ma non capisco dove vuoi arrivare. Se non le faccio prender aria dal filtro e supponendo che non ne aspiri da altre parti, posso mettere anche un getto da 500 che si deve spegnere. Secondo me va a finire che si soffoca, magari non di botto, ma si soffoca e si spegne.

Inviato
Ho detto 95 , non 500...

Chiaro che hai detto 95 ma se non aspira aria esterna, qualunque getto si metta deve spegnersi.

Vedo di farmi capire meglio, a volte per messaggio si può fraintendere.

Francesco, hai detto di chiudere l'aspirazione di aria dal filtro e al minimo, se si spegne di botto, devo aumentare il getto del massimo di 5 punti.

Mettendo il 95 e rifacendo la stessa prova, cosa dovrebbe succedere? Che se si spegne ancora devo aumentare di altri 5 e così via fino a quando rimane accesa nonostante il filtro tappato?

E' il ragionamento che non capisco. Perdonami ma mi sfugge qualcosa.

Inviato (modificato)

Infatti spieghiamoci meglio.

se SI spegne chiudendo l aspirazione abbiamo capito in qualche modo che la tua vespa non aspiri arie indesiderate.

adesso affrontiamo Il tuo problema ,quando accelero Il motore non va subito al minimo,ok sei magro! Hai Il 90 passa al 95 e prova se accelerando Il motore ritorna al minimo senza esitare hai trovato Il getto giusto .

ricordo un altro utente che per carburare un 130 con 19 aveva Su un 105 di max quindi puoi ancora aumentare no problem...

 

infatti con Il getto 95 non devi fare la prova di chiudere l aspirazione ma quello di verificare che VA al minimo prima..

Modificato da primavera79
Inviato (modificato)

SI, ogni motore richiede Una carburazione a se , anche due eguali possoni essere differenti nel carburarli.

Occhio anche un carburatore puo nascondere Dei problemi legato al tuo, uno di questo SI nasconde dietro la ghigliottina consumata .

ecco Il perche ti avevo invitato nel cambiarlo.....

Modificato da primavera79
Inviato
Non svegliare I bambini, non togliere Il filtro al Massimo alla ferritoria gli poggi uno straccio e fai in modo non se lo aspira.

se SI spegne di botto aumenta Il Massimo di 5 punti e verifica l andamento..

 

Sara Il tuo motore a decidere quale getto succhiarsi...non noi..

 

verifichiamo questi punti e speriamo non abbiamo Il paraolio lato frizione andato...

 

In questo caso dovrei aprire il motore. Se apro il motore mi pare naturale lavorare la valvola e siccome non lo so fare, non l'ho mai visto fare e non ci ho mai provato.....carico la vespa in macchina e vado da Davide che il più vicino oppure mi metto qui con foto, video e quant'altro.

Inviato
SI, ogni motore richiede Una carburazione a se , anche due eguali possoni essere differenti nel carburarli.

Occhio anche un carburatore puo nascondere Dei problemi legato al tuo, uno di questo SI nasconde dietro la ghigliottina consumata .

ecco Il perche ti avevo invitato nel cambiarlo.....

Qualche segno la ghigliottina ce l'ha. Cambiarlo significa spendere ancora e con le ultime notizie di oggi la situazione peggiora. Se domani, come mi auguro, cambia tutto e ottengo le risposte che mi dovrebbero dare, allora prendo un 24.

Inviato (modificato)

Per adesso facciamo quanto detto e vediamo se migliora ,poi ragioniamo ,anche se Davide non SI tirerebbe indietro di sicuro..

 

per la prova paraolio, scarica l olio cambio e verifica se puzza di benzina oltre ad essere aumentato di livello..

Modificato da primavera79
Inviato
aspettiamo notizie.

 

altrimenti manda qui a modena il motore..

Da Rich o Aaron? :-)

Messa in moto al minimo e tappata l'aspirazione del filtro il motore, dopo qualche scoppiettio sempre più basso in cui ha consumato tutto l'ossigeno, si è spenta letteralmente soffocata.

L'olio al cambio l'ho cambito per precauzione circa 200 km fa (non sapevo se era stato fatto o meno) ed è venuto fuori bello chiaro. Non mi sembra puzzasse di benzina. Comunque provo ad aumentare a 95. Ma voi, i getti, riuscite a cambiarli con serbatoio montato? Le mie mani dentro al vano.....non ci stanno.

Inviato (modificato)

io riesco senza smontare il serbatoio, é un po un gioco ad incastri, ma riesco!

ciao

 

edit. giri il carburatore senza piegare (troppo) il tubo benzina (hai staccato l'aria naturalmente) con una mano lo tieni e cacciavite lungo per le due vitine, poi sempre cacciavite lungo per il getto e via!

ciao

Modificato da gian-GTR
Inviato (modificato)

L'ho provata con il 95 anche se in un giro davvero corto, forse nemmeno per il tempo di scaldarla a dovere. Scende di giri silenziosamente e quando si avvicina al minimo la si sente scoppiettare in marmitta. Non lo so, forse è giusto così, non ho metro di paragone. Ho aperto la vite del carburatore di 3 giri e fatto la miscela al 2,5 con l'olio semisintetico. Ho notato per terra una perdita di olio scuro e la leva della frizione che si innesta nel carter è sporca d'olio. Anche tutto il cerchione è sporco: ho paura che il paraolio lato frizione, purtroppo, perda.

Modificato da golflimasierra
Inviato (modificato)

Per le prove VA scaldata .

per la perdita che hai non é Il paraolio interno e semplicemente l orig leva frizione Facilmente risolvibile smontando Solo Il coperchio...

un leggero scoppiettio é assolutamente normale..

Modificato da primavera79
Inviato
Per le prove VA scaldata .

per la perdita che hai non é Il paraolio interno e semplicemente l orig leva frizione Facilmente risolvibile smontando Solo Il coperchio...

un leggero scoppiettio é assolutamente normale..

Beh....mi rincuori. Adesso, se non mi arriva una telefonata, mi sa che devo farmi un 300 km in macchina quindi dovrò rimandare la prova a caldo ad altro momento.

Inviato (modificato)
Per le prove VA scaldata .

per la perdita che hai non é Il paraolio interno e semplicemente l orig leva frizione Facilmente risolvibile smontando Solo Il coperchio...

un leggero scoppiettio é assolutamente normale..

quoto al 100%

se perdesse il paraolio frizione te ne accorgeresti perché bruceresti l'olio dei carter che puzza il giusto!

inoltre fumeresti bianco, la tua candela sarebbe imbrattata e per finire il tuo olio della frizione puzzerebbe di miscela. se non hai nessuno di auesti sintomi i paraolio non dovrebbe aver problemi. (non andare a cacia di fantasmi!:mrgreen:)

 

scaldala bene la vespetta e se sei troppo grasso lo vedi perché affoga, prende male i giri ed ai semafori devi dargli una "ripulita" pes non affogarsi.

ciao

Modificato da gian-GTR
Inviato

Prima di arrivare in temperatura tartaglia parecchio. Una volta a regime la smette. Non ha più lo stallo dei giri ma bisogna la provi meglio. Avrò fatto si e no 5/6 km e la prova candela non ha dato risultati diversi rispetto alla foto che ho già postato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...