Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Dopo tre settimane dall'arrivo della mia px 125E dell'82 i problemi rimangono questi:

1) la Vespa parte che è un piacere a freddo dopo max 3 pedivellate ma a volte dopo averla spenta a caldo non si rimette in moto più spedivellando ma solo a spinta (sembra ingolfata con puzzo di miscela)

2) in velocità va molto bene ma ripartendo in prima sembra anzi fa un po' fatica, parte dolcemente diciamo e riprende molto piano, non ha vuoti e non si spegne ma mi sembra di ripartire con un diesel!,

3)da fredda è un po' fumosa... Fumo grigio ne bianco ne nero

Cosa mi suggerite? Cambio la candela?il carburatore è sporco?dipende dall'accensione?

Io sono nuovo del mondo vespa per cui spiegatemelo come a un bambino di 3 anni!!!

Grazie

Modificato da Marco1977
Inviato

ciao,dagli una bella revisionata al carburo..poi fai un giro senza la pancia..quando tenti di farla ripartire a caldo e non riparte subito tira giu la candela e vedi se fa la scintilla..cosi hai gia il primo riscontro se e la centralina o lo statore che fa le pulci..un saluto gae..

Inviato

Candela (prima sostituiscila e poi prova una meno fredda)

Carburatore (pulisci e sostituisci le guarnizioni)

Centralina (prova e magari sostituisci)

Regola la carburazione con la vite posteriore.

Inviato

Bene comincio a capirci qualcosa...mi spiegate la relazione candela piu'calda-piu'fredda e prestazioni della Vespa?

Al cambiare della stagione va quindi montata una candela piu'....?

Che marca consigliate?

Inviato
Bene comincio a capirci qualcosa...mi spiegate la relazione candela piu'calda-piu'fredda e prestazioni della Vespa?

Al cambiare della stagione va quindi montata una candela piu'....?

Che marca consigliate?

se il motore è originale tieni la gradazione termica consigliata che va benone , per la marca io uso di solito le bosch ma non ho problemi neanche con le NGK

Inviato (modificato)
Bene comincio a capirci qualcosa...mi spiegate la relazione candela piu'calda-piu'fredda e prestazioni della Vespa?

Al cambiare della stagione va quindi montata una candela piu'....?

Che marca consigliate?

 

le prestazioni non cambiano molto con caldela calda-fredda, ma non devi esagerare con misure sbagliate rischio grippaggio.

La candela "calda" è quella con grado termico basso (6,5,4,...) quelal fredda in contrario, maggiore il grado più fredda la candela (6,7,8,...)

Con una ncandela troppo "calda" rischi il grippaggio, con un troppo fredda il motore non brucia bene.

Per capirlo guardi la candela dopo una bella tirata e vedi il colore che (dovrebbe essre nocciola, non nera o unta= fredda o grassa di carburazione; nè bianca =magra di carburazione o candela troppo calda)

guarda qui http://www.dansmc.com/Spark_Plugs/Spark_Plugs_catalog.html

 

il PX125 di libretto usa il grado 6 (NGK), ma tutti montano la 7 e va benone.

Quindi prendi un grado 7 di NGK (B7HS), oppure Bosch (W5AC) o Denso (W22FSU) (io uso quest'ultime da annni)

Quoto quello che ti dicono gli altri: smonta e dai un bella revisione al carrburatore (cambio guarnizioni e spillo conico, con pochi euro te la cavi).

Verifica anche i getti che son montati (che siano quelli orginali) (vedi tabella allegata)200831613450_getti_per_px_101.jpg

Per il discorso fumo appena accesa lo fanno tutte le vespa a freddo, non ti preocc. L'importante è che poi a caldo non fumi

Modificato da gmail

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...