Vai al contenuto


PX 150 2011 Luci spia frecce, fanali e riserva molto fioche


giudalippo
 Share

Recommended Posts

Ho acquistato un usato con 1800 km, l'ho scatalizzato ma ho notato che le spie del contachilometri ( spia frecce, fanali, riserva...) di giorno nemmeno si vedono, sono molto deboli, la sera si.

E' un problema delle nuove PX oppure devo controllare qualcosa? Il resto va bene, luce fanali, stop clacson ecc. Cosa sarà??

Saluti a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Succede a tutti.

Fanno pena tutto qui.

Non si vede una caxxo niente di giorno, nulla di preoccupante. Vedi quasi solo la lancetta del contakilometri quando non se ne esce il filo :mrgreen:

Anche le mie è così.

Ma state tranquilli non si vede nulla nemmeno su quelle precedenti e nemmeno su quelle ancora precedenti così come non si vedeva nulla sul mio PX 125 a 16 anni;-)

Purtroppo noi vespisti siamo masochisti giriamo su veicoli con gomme che farebbero girare la testa ad un canarino eppure non ci stanchiamo mai, siamo degli inguaribili. Pensate a me dopo Vespa da giovincello, vi scendo e salgo sulle automatiche e riscendo per riprendere la Vespa di gioventù :vespone:

Siamo fatti così :mavieni:

 

A proposito questo è un conta kilometri serio

http://www.sip-scootershop.com/en/products/rev+counterspeedometer+sip+_50000200

ma costa un botto !!!

Modificato da geny
Link al commento
Condividi su altri siti

Succede a tutti.

Fanno pena tutto qui.

Non si vede una caxxo niente di giorno, nulla di preoccupante. Vedi quasi solo la lancetta del contakilometri quando non se ne esce il filo :mrgreen:

Anche le mie è così.

Ma state tranquilli non si vede nulla nemmeno su quelle precedenti e nemmeno su quelle ancora precedenti così come non si vedeva nulla sul mio PX 125 a 16 anni;-)

Purtroppo noi vespisti siamo masochisti giriamo su veicoli con gomme che farebbero girare la testa ad un canarino eppure non ci stanchiamo mai, siamo degli inguaribili. Pensate a me dopo Vespa

 

 

Non è assolutamente vero, io ho anche il PX 125 MY del 2007 e si vedono perfettamente tutte le spie anche di giorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Succede a tutti.

Fanno pena tutto qui.

Non si vede una caxxo niente di giorno, nulla di preoccupante. Vedi quasi solo la lancetta del contakilometri quando non se ne esce il filo :mrgreen:

Anche le mie è così.

Ma state tranquilli non si vede nulla nemmeno su quelle precedenti e nemmeno su quelle ancora precedenti così come non si vedeva nulla sul mio PX 125 a 16 anni;-)

Purtroppo noi vespisti siamo masochisti giriamo su veicoli con gomme che farebbero girare la testa ad un canarino eppure non ci stanchiamo mai, siamo degli inguaribili. Pensate a me dopo Vespa

 

 

Non è assolutamente vero, io ho anche il PX 125 MY del 2007 e si vedono perfettamente tutte le spie anche di giorno.

 

Ovviamente era un'iperbole le luci si vedono ovviamente ma non ha un contrasto bellissimo con il sole (innegabile) e quindi "scherzando un pochetto" diciamo che non si vede una caXXXo

Il PX del 2007 ha lo stesso nostro contakilometri. Provare per credere, se non ti fidi passa pure in Piaggio e vedi se come ricambio non è lo stesso :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Il PX del 2007 ha lo stesso nostro contakilometri. Provare per credere, se non ti fidi passa pure in Piaggio e vedi se come ricambio non è lo stesso :ok:

 

La forma è la stessa, ma il fornitore è diverso. I vecchi strumenti, in uso anche sui primissimi Euro3, erano prodotti in Spagna (Veglia) e si riconoscono dalle lancette di colore grigio, dalla grafica del fondello (con la scala in miglia che fino a 85 mph) e da quella dei numeri sui rulli dell'odometro. La maschera interna era di un grigio più chiaro.

I nuovi strumenti, invece, hanno la lancetta rossa, maschera più scura e scala in miglia fino a 75mph; sono prodotti da una ditta indiana di nome Pricol.

 

Non ho mai fatto caso alla visibilità delle spie sugli strumenti Pricol; di certo sui precedenti (ho un PX 150 del 2006) le spie risultano ben visibili anche col sole a picco.

Modificato da Marben
Link al commento
Condividi su altri siti

io pure ho difficoltà di giorno a capire se ho le luci accese (le spie sono poco visibili), di notte sono perfette.

credo sia una caratteristica delle nuove PX.

Per le frecce alla fine ho messo un cicalino...

posso chiederti che cicalino hai acquistato ? Io ne ho acquistato uno commerciale, ma dopo una settimana gia' non funziona piu' !!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

In piaggio ti montano se non sbaglio quello del vecchio T5. Si collega in 3 secondi dal tuo bauletto con i cavi gia predisposti senza fare nessunissima modifica e funziona bene. Io l'ho solo che è un pò troppo squillante. Ma fa niente...:mrgreen:

Modificato da geny
Link al commento
Condividi su altri siti

In piaggio ti montano se non sbaglio quello del vecchio T5. Si collega in 3 secondi dal tuo bauletto con i cavi gia predisposti senza fare nessunissima modifica e funziona bene. Io l'ho solo che è un pò troppo squillante. Ma fa niente...:mrgreen:

il mio PX e' di per se' abbastanza rumoroso: un bel cicalone non puo' che giovargli !

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cicalino io l' ho preso generico, a 12 v dc e l,'ho collegato con un ponte raddrizzatore ed un condensatore, ai fili di predisposizione nel bauletto=)

il mio cicalino generico DC 12 v, pur collegato direttamente come suggerisci ai due fili di predisposizione nel bauletto, ha funzionato per 1 settimana poi ha smesso di funzionare.

Avendo alle spalle degli studi classici e una vita lavorativa da impiegato non capisco NIENTE di elettronica, quindi non so cosa sia un ponte raddrizzatore ed un condensatore.

Mi spiegheresti cosa devo chiedere al negozio di ricambi elettronici, e come montarlo/utilizzarlo ?

Modificato da ziofoffo
Link al commento
Condividi su altri siti

leggo su wikipedia: Il raddrizzatore, collegato ad altri componenti, è usato per trasformare la corrente alternata in corrente continua.

A questo punto sorge spontanea la domanda: la corrente dei fili del bauletto non e' gia' continua ? Che bisogno avrebbe di essere trasformata ?

La mia vespa e' una PX150 del 2007, quindi con batteria che fornisce corrente continua !

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Viene raddrizzata unicamente la corrente destinata alla ricarica della batteria. Quella che alimenta l'impianto luci e frecce, è semplicemente regolata, ovvero ne viene limitata la tensione.

Sulla tua PX la corrente continua viene erogata dalla batteria unicamente al motorino d'avviamento ed al clacson.

Link al commento
Condividi su altri siti

Viene raddrizzata unicamente la corrente destinata alla ricarica della batteria. Quella che alimenta l'impianto luci e frecce, è semplicemente regolata, ovvero ne viene limitata la tensione.

Sulla tua PX la corrente continua viene erogata dalla batteria unicamente al motorino d'avviamento ed al clacson.

La mia batteria carica regolarmente, quindi non avrei il bisogno di apportare modifiche al sistema.

Nel mio caso, visto che alle frecce (se ho capito bene) arriva gia' corrente alternata non sarebbe sufficiente acquistare un cicalino con corrente AC, che eviterebbe il bisogno del raddrizzatore e del condensatore ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che si può usare un cicalino 12v a corrente alternata, solo che non lo trovi in giro facilmente come quelli a Corrente continua. Per il discorso del fuori uso dopo una settimana, credo sia da imputare alla tensione alternata non regolata che lo "sfotte" un po' troppo.

 

Se interessa aprirei un'altro topic in Fai da te su come farlo il cicalino....oppure ziofoffo, mandami un PM ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...