Gennaro98 Inviato Settembre 4, 2013 Inviato Settembre 4, 2013 Salve a tutti ragazzi, sulla mia PK monto un 102 polini! Sono già 3 frizioni che cambio, mi durano tutte un 2 o 3 mesi, eppure la Vespa la uso normalmente, non è che ci sgommo o impenno! L'ultima frizione che ho montato, una 4 dischi con molla rinforzata, andava a meraviglia all'inizio, poi dopo un mesetto ha iniziato a dare problemi. Quando premo la frizione per fermarmi la Vespa continua a camminare, se la tiro un pochino la frizione slitta Ora ho ordinato una 4 dischi in carbonio sperando che duri di più, xò vorrei qualche consiglio per risolvere questo problema! Che olio mi consigliate di usare?? Ora uso un 10W40. Ciaooooooooooo 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 4, 2013 Inviato Settembre 4, 2013 Ciao.. annoso problema quello delle frizioni. per quanto mi riguarda,penso che sia meglio una tre dischi, perché ha più posto per aprire,e quindi staccare,rispetto ad una quattro. comunque,ormai hai la tre,e si fa con quella. se le consumi è per via che trascinando si rovina più in fretta. ti consiglio quindi di fare attenzione nel montaggio della nuova,di controllare che i dischi lavorino in piano,diversamente avrai appunto del trascinamento. probabilmente anche la sostituzione del nottolino spingidisco otterrà dei miglioramenti,come anche l adozione di dischi metallici torniti appena. 0 Cita
Vespino86 Inviato Settembre 4, 2013 Inviato Settembre 4, 2013 ciao forse la sua frizione andrebbe semplicemente registrata correttamente 0 Cita
Gennaro98 Inviato Settembre 4, 2013 Autore Inviato Settembre 4, 2013 Gabriele92 cosa intendi che i dischi lavorino in piano?? Ora ho ordinato una 4 dischi se se ne montano solo 3??? Il nottolino cambiandolo rimettendolo sempre originale?? Vespino86 è registrata bene, te l'ho detto come sta ora quando la premo la Vespa cammina ancora, se la tiro un pochino slitta 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 4, 2013 Inviato Settembre 4, 2013 ciaoforse la sua frizione andrebbe semplicemente registrata correttamente io la sua vespa non l ho provata,quindi sto a quanto dice lui..comunque è cosa diffusa,pure la mia ancora un po lo fa . ad ogni modo per fare una diagnosi vorrebbe provata,il senso del mio intervento era Suggerire alcune ipotesi,sta a lui verificare quella giusta.. Gabriele92 cosa intendi che i dischi lavorino in piano?? Ora ho ordinato una 4 dischi se se ne montano solo 3??? Il nottolino cambiandolo rimettendolo sempre originale??Vespino86 è registrata bene, te l'ho detto come sta ora quando la premo la Vespa cammina ancora, se la tiro un pochino slitta se è una quattro lavora a quattro secondo me...il nottolino è quello,non penso ci siano molte alternative,magari controlla se è consumato. ah e metti un olio da vespa,non oli moderni.. 0 Cita
Gennaro98 Inviato Settembre 4, 2013 Autore Inviato Settembre 4, 2013 Quindi anche togliendo un dico in metallo e uno con il sughero facendola diventare a 3 non andrebbe bene??? Che olio mi consigli 30Sae? 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 4, 2013 Inviato Settembre 4, 2013 Quindi anche togliendo un dico in metallo e uno con il sughero facendola diventare a 3 non andrebbe bene??? Che olio mi consigli 30Sae? Secondo me non va bene togliendo un disco, anche se me l'avevano suggerito non l'ho mai fatto (sai me lo disse un 14enne e ho evitato). La 4 dischi da problemi anche a me... Trascina leggermente e da fermo praticamente è un impresa mettere il folle se ho la prima innestata. Il problema potrebbe essere dei dischi che probabilmente sono storti. Secondo me con un 102 conviene una tre dischi con la molla rinforzata, se il motore è di scatola dovrebbe reggere senza grossi problemi! Per avere piu' corsa comunque c'è chi modifica la leva della frizione asportandone una piccola parte, in modo da avere uno stacco maggiore... 0 Cita
Gennaro98 Inviato Settembre 4, 2013 Autore Inviato Settembre 4, 2013 Il fatto è che ormai ho ordinato una 4 dischi in carbonio Il motore è di scatola, sono lavorati solo i carter. Ho saputo che per montare una 4 dischi e farla andare bene c'è una lavorazione al cestello della frizione!!! 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 4, 2013 Inviato Settembre 4, 2013 Non conoscevo questa lavorazione dl cestello... Hai qualche notizia piu' dettagliata? 0 Cita
Gennaro98 Inviato Settembre 4, 2013 Autore Inviato Settembre 4, 2013 No, però il cugino di un mio amico che ha lo stesso mio problema lo sa fare. Questo mio amico mi deve far sapere anche a me perchè non sa neanche lui precisamente cos'è!! Bhoo... Scusa a molte parti ho letto che i dischi e la molla devono lavorare in piano! Mi spieghi meglio cosa vuol dire?? 0 Cita
fabietto78 Inviato Settembre 4, 2013 Inviato Settembre 4, 2013 (modificato) quando monti la frizione può capitare che la molla non sia centrata perfettamente e quindi lavora male, per i dischi alcuni anche se nuovi non sono perfetti, per controllare che lo sono mettili su una lastra di marmo e vedi che aderiscano perfettamente se sono leggermente ondulati si lavorano portandoli in piano. Metti oltre la frizione nuova, il nottolino anche una molla rinforzata. Modificato Settembre 4, 2013 da fabietto78 0 Cita
Gennaro98 Inviato Settembre 4, 2013 Autore Inviato Settembre 4, 2013 OK grazie, i dischi da controllare se sono in piano devono essere sia quelli col sughero che quelli senza o solo quelli con il sughero?? Se sono ondulati li porto in rettifica?? Come olio mi consigli un 80w90 o un sae30??? Grazieee 0 Cita
fabietto78 Inviato Settembre 4, 2013 Inviato Settembre 4, 2013 controlla quelli in metallo, e se lo sono si in rettifica per quelli in sughero vai di carta vetrata fina, per l'olio va bene anche 80w90 vedi se c'è scritto per frizioni a bagno d'olio. 0 Cita
Gennaro98 Inviato Settembre 4, 2013 Autore Inviato Settembre 4, 2013 Grazie!!!! Cmq montare una 3 dischi con molla rinforzata sarebbe il top?? Mi assicuri che qst 4 dischi se montata come Dio comanda vada bene?? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 4, 2013 Inviato Settembre 4, 2013 esistono anche i cestelli torniti,vero,me l ero dimenticato,pure io ce l ho sulla mia. i dischi da tornire sono quelli esterni.si ma di un pelo,eh ? un altra modifica che ti da un po di gioco in più è appunto limare un po la leva della frizione,e mettere un coperchio frizione con braccio lungo. per quanto mi riguarda sconsiglio sempre olii che non siano il sae30,non ha senso spendere di più,quando questi motori sono nati per girare con questo olio. 0 Cita
Gennaro98 Inviato Settembre 4, 2013 Autore Inviato Settembre 4, 2013 Esistono anche già torniti i cestelli?? Forse il cugino di un mio amico lo sa fare, ce lo facciamo fare da lui che io e sto mio amico abbiamo lo stesso problema!! Il coperchio con braccio più lungo su che vespa viene montato?? Se lo allungo io artigianalmente??? Penso che di 1/1.5 cm può bastare :-D 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 4, 2013 Inviato Settembre 4, 2013 Questo non lo so. se ne hai bisogno contatta l utente special Dave, lui sa dove farli. il coperchio penso sia della primavera,ma prima ti conviene attuare quello che già ti è stato detto. se hai ad esempio i dischi che toccano hai il bel da mettere un braccio più lungo.. 0 Cita
Gennaro98 Inviato Settembre 4, 2013 Autore Inviato Settembre 4, 2013 Questo non lo so. se ne hai bisogno contatta l utente special Dave, lui sa dove farli. il coperchio penso sia della primavera,ma prima ti conviene attuare quello che già ti è stato detto. se hai ad esempio i dischi che toccano hai il bel da mettere un braccio più lungo.. Quello che mi è stato già detto ovvero tornire i dischi e far lavorare dischi e molla in piano?? P.S l'ultima riga non l'ho capita 0 Cita
pacio74 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 sulle frizioni a 4 dischi divese ditte forniscono 2 diversi tipi di dischi metallici, da 0,84 e da 0,62, (centesimo piu centesimo meno)quelle con 0,62 non trascinano, a patto che il cestello sia in piano, mi pare, se non erro che la newfreen fornisca dischi in acciaio piu sottili. perl'olio io uso il sae30 senza aditivi, quello per tagliaerba per intendersi ma si trova male dalle mie parti, ultimamente ho provato il castrol mtx e sembra andare bene pure quello per ora. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.