Vai al contenuto


Questa strana Vespa GT......


oldultras
 Share

Recommended Posts

SAlve, vorrei porvi un quesito in modo da avere più info possibili su questo PARTICOLARE tipo di mezzo.... Premetto un mio amico circa 10 giorni fa ha acquistato questo mezzo doc. regola da passaggio, libretto originale, targa dell'epoca..insomma tutto ok......

 

Incominciamo a smontarla, e subito incomincio a vedere alcune cose che per il mercato Italiano non tornano subito.......

 

incominciamo......

 

Vespa GT con Logo esagonale.....????:mah::mah::mah::mah:

Doppia ripunzonatura alla tedesca maniera....nel tunnel centrale e nel solito posto ove noi Italiani sappiamo sempre con il logo esagonale......

Contakm scala 120 logo esagonale.....

 

Sicuramente sarà una vespa di importazione tedesca....fortunatamente il tutto coincide come sigle e numeri telaio...però il fatto di avere il logo esagonale non riesco a capirlo......

 

Ultima cosa...il mio amico ha detto che la vuole lecca lecca di sana pianta...quando io vedo che sotto due mani di vernice data a pennello che viene via con la benzina...vi è il suo spelndido colore originale.........

IMG_5654.jpg

IMG_5655.jpg

IMG_5656.jpg

IMG_5657.jpg

IMG_5658.jpg

IMG_5659.jpg

IMG_5660.jpg

IMG_5661.jpg

Modificato da oldultras
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, ti dirò che un mio carissimo amico ha una sprint con telaio logo esagonale.. Erano quelle vespe di fine serie fatte con i telai noovi dei vari GTR S.V rally ecc ma con tutto il resto dei modelli precedenti.. Dovevano pur svuotare i magazzini. Ah, giusto una cosa: togli i numeri di telaio dalle foto.. Siamo tra amici qui, però non si sa mai.. Ultima cosa: di al tuo amico di pensarci davvero per il conservato.. Le vespette lecca lecca le vogliono di solito coloro che sono alle prime armi nel mondo vespa.. Dopo come tutti si mangerà le mani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stesse conclusioni a cui ero arrivato io....per i numeri di telaio grazie dell'info..però mi sento abbastanza tranquillo, in quanto la vespa è regolarmente intestata a lui conbn un regolare passaggio al motorizzazione ed al pra.......

 

Anche se gli scemi sono semprte in giro.....

Link al commento
Condividi su altri siti

è sicuramente una vespa di importazione estera vista la targhetta sul tunnel, a parte questo tutto normale, la piaggio a fine '67 (non ricordo da quale preciso numero di telaio) ha convertito lo stemma da rettangolare a esagonale, questo cambiamento si vede su tutti i modelli del periodo

Link al commento
Condividi su altri siti

è sicuramente una vespa di importazione estera vista la targhetta sul tunnel, a parte questo tutto normale, la piaggio a fine '67 (non ricordo da quale preciso numero di telaio) ha convertito lo stemma da rettangolare a esagonale, questo cambiamento si vede su tutti i modelli del periodo

 

 

:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

è sicuramente una vespa di importazione estera vista la targhetta sul tunnel, a parte questo tutto normale, la piaggio a fine '67 (non ricordo da quale preciso numero di telaio) ha convertito lo stemma da rettangolare a esagonale, questo cambiamento si vede su tutti i modelli del periodo

 

Quoto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...