Vai al contenuto


px 200 che agli alti regimi singhiozza


anonimus
 Share

Recommended Posts

cari ragazzi,

quest'anno che il vespone stà macinando parecchi km, ha deciso di darmi qualche noia... parliamo di un px 200 elestart dell'85...

 

dunque, tutto è iniziato quando a gas aperto, al massimo o quasi, la vespa singhiozza, come se fosse il principio di una grippata... questo si presentava dapprima raramente, ora la frequenza è aumentata e inizia a farlo già da metà gas. la cosa è maggiormente evidente in 4a marcia ma anche se tiro la 3a lo fa.

 

ho cambiato già la candela e non è cambiato nulla, peraltro, la vecchia, mi è sembrata pure bella scura, quindi penso sia leggermente grassa. considerando che non ho mai grippato, ed ha fatto due 3mari, domenica 400km in giornata belli allegrotti senza alcun problema...

 

suggerimenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il carburatore ed il tubo benzina sono ok, per me l'indiziata è la bobina.
.

 

controlla il tubo ed eventualmente il rubinetto..

 

se ho ben capito, ho avuto lo stesso problema anch' io . in pratica, quando il motore ha maggior necessita di miscela (appunto in 4 o tirando le marce), la miscela che gli arriva non e' sufficiente, e quindi singhiozza.

 

Sono diventato scemo a cercare il problema, ho persino preso la bobina nuova... era poi il rubinetto intasato...

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi!!! sospettavo anch'io bobina o carburatore/tubo....

 

mi ci rode parecchio che domenica, ho fatto 400 km a cannone (roma-amatrice e ritorno) senza il minimo tentennamento e stamane per venire in ufficio (20 km) è stata un'agonia..

 

 

a breve procedo al controllo e vi aggiorno...;)

Link al commento
Condividi su altri siti

filo staccato.jpg

 

avrò trovato l'arcano???? filo di massa cotto e staccato. ora come procedo? il filo che esce dalla bobina praticamente non c'è, si è rotto all'attacco e non ho nemmeno 1 cm di filo per giuntarlo...

Immagine 958.jpg

Modificato da anonimus
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Diego! Era successo anche a me, per arrivare fino alla sostituzione della centralina ho trapanato con una punta molto piccola attorno allo spezzone sulla centralina fino a trovare un pochino di filo, poi ho stagnato con lo spezzone che era rimasto attaccato alla vite. Funzionava bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Fede!! infatti ieri sera ho provato ad infilare una vite li dove usciva il filo, e poi l'altro capo (opportunamente spellato e nastrato) l'avrei avvolto sulla stessa.

piu o meno il principio è lo stesso, ovviamente il tuo è un lavoro piu pulito, il mio molto rustico..

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...