valeZX Inviato July 13, 2013 Autore Inviato July 13, 2013 Mio padre rompe per i ricambi in garage,che sono una cassetta nemmeno,figurati!A breve il problema non si pone tanto...dovrei fare pressione su mio nonno materno che è un Lancista d'annata,magari.... Comunque io come prima auto andare a cercare un modello specifico di 500 lo vedo da matti,inanzitutto cambia poco o nulla e in seconda istanza la paghi di più. Poi sarà ma a me sembrano tutte uguali le 500,e se non lo sono la tamarri e via. Aberro l'originalità io,si sà,sulla Fulvia vorrei farci il tetto a scacchi! Tra l'altro sarebbe già pronto un 595cc 0 Cita
Vespa979 Inviato July 14, 2013 Inviato July 14, 2013 Quanti anni sono passati ? 15 anni... Mio padre rompe per i ricambi in garage,che sono una cassetta nemmeno,figurati!A breve il problema non si pone tanto...dovrei fare pressione su mio nonno materno che è un Lancista d'annata,magari.... Comunque io come prima auto andare a cercare un modello specifico di 500 lo vedo da matti,inanzitutto cambia poco o nulla e in seconda istanza la paghi di più. Poi sarà ma a me sembrano tutte uguali le 500,e se non lo sono la tamarri e via. Aberro l'originalità io,si sà,sulla Fulvia vorrei farci il tetto a scacchi! E' ora he il nonno si frughi in tasca , e ti regali la tua prima Lancia... vera "Lancia & C." 0 Cita
Case93 Inviato July 14, 2013 Inviato July 14, 2013 (modificato) 15 anni... E' ora he il nonno si frughi in tasca , e ti regali la tua prima Lancia... vera "Lancia & C." Eh povero nonno,la pensione è poca anche dopo anni ed anni di sacrifici in Francia. Diede via la sua Dedra per una C3 qualche anno fa,se ne pente tutt'ora! Aveva la Fulvia prima,con cambio al volante:mrgreen:Diciamo che non è stato il più bel modello Lancia,ma con la Coupè hanno creato il top dello stile automobilistico italiano secondo me. Si meglio delle Ferrari! Oh,lo ho detto!Sputatemi ora! Comunque uno zio materno aveva la Coupè anni addietro,sta in un paesino sperso per le colline Pisane e la vendette ad uno del paese,volevo indagare un pochino,magari salta fuori! Modificato July 14, 2013 da Case93 0 Cita
valeZX Inviato July 15, 2013 Autore Inviato July 15, 2013 (modificato) Eh povero nonno,la pensione è poca anche dopo anni ed anni di sacrifici in Francia.Diede via la sua Dedra per una C3 qualche anno fa,se ne pente tutt'ora! Aveva la Fulvia prima,con cambio al volante:mrgreen:Diciamo che non è stato il più bel modello Lancia,ma con la Coupè hanno creato il top dello stile automobilistico italiano secondo me. Si meglio delle Ferrari! Oh,lo ho detto!Sputatemi ora! Comunque uno zio materno aveva la Coupè anni addietro,sta in un paesino sperso per le colline Pisane e la vendette ad uno del paese,volevo indagare un pochino,magari salta fuori! Per me la più bella auto anni 50/60 rimane questa e le successive fino alla 1300 OT io ci sono salito ed è veramente stupenda , e che musica : Modificato July 15, 2013 da valeZX 0 Cita
luciovr Inviato July 15, 2013 Inviato July 15, 2013 Stupenda valeZX, un design eccezionale che rappresenta la punta di diamante del design italiano nei '60 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 15, 2013 Inviato July 15, 2013 (modificato) Sbaglierò, ma ormai è persa, a meno chè tu non voglia sborsare molto di più!!! Concordo!!!! comunque è un modello molto ambito e di gran valore ho un amico che ha finito di restaurarla pochi mesi fà e nè ha spesi di soldi!!! Calcola che il restauro è abbastanza costoso se scegli di rifarla perfettamente. Scusami ma anch'io credo che non riuscirai mai a metterci le mani sopra..... Vedendo una 500 mi viene in mente la mia vecchia 500 Francis Lombardi che mio padre decise di regalare in un perido di mia assenza da casa...... Modificato July 15, 2013 da cuorenevro1977 0 Cita
valeZX Inviato July 16, 2013 Autore Inviato July 16, 2013 (modificato) Concordo!!!! comunque è un modello molto ambito e di gran valore ho un amico che ha finito di restaurarla pochi mesi fà e nè ha spesi di soldi!!! Calcola che il restauro è abbastanza costoso se scegli di rifarla perfettamente. Scusami ma anch'io credo che non riuscirai mai a metterci le mani sopra.....Vedendo una 500 mi viene in mente la mia vecchia 500 Francis Lombardi che mio padre decise di regalare in un perido di mia assenza da casa...... Ragazzi vedrò... tanto come dice giaggio di 500 anche versione D ce ne sono parecchie , adesso penso a terminare perfettamente la mia Special per l'iscrizione FMI/ASI. Poi se in futuro troverò lavorerò e avrò i soldi potrò fare tutto : intanto penso alle configurazioni , sia della Special che di un futuro 500... Tra l'altro ho parlato con un signore di 75 anni della mia città che mi ha fatto i complimenti per la Special tutta originale (tranne che di motore ) (da me ce ne sono poche e tutte tuningate anche male) ) , che possiede circa 15 auto storiche dalla topolino B per passare dalle ABARTH quali 750 zagato (per questo ho avuto modo di salirci) , ABARTH 850 tc originale , ABARTH 695 SS assetto corsa originale, Lancia Fulvia Hf 1600 , A112 Abarth 1° serie , Renault Apline... e mi ha invitato nell'officina... Modificato July 16, 2013 da valeZX 0 Cita
luciovr Inviato July 16, 2013 Inviato July 16, 2013 possiede circa 15 auto storiche dalla topolino B per passare dalle ABARTH quali 750 zagato (per questo ho avuto modo di salirci) , ABARTH 850 tc originale , ABARTH 695 SS assetto corsa originale, Lancia Fulvia Hf 1600 , A112 Abarth 1° serie , Renault Apline... e mi ha invitato nell'officina... Il minimo che tu possa fare (con il consenso del proprietario, ovviamente) e' farci qualche bella foto del contenuto dell'officina Per rispetto della sua privacy, ricordati di oscurare le targhe prima di postare delle foto. 0 Cita
valeZX Inviato July 16, 2013 Autore Inviato July 16, 2013 Il minimo che tu possa fare (con il consenso del proprietario, ovviamente) e' farci qualche bella foto del contenuto dell'officina Per rispetto della sua privacy, ricordati di oscurare le targhe prima di postare delle foto. Se mi da il permesso le faccio... 0 Cita
valeZX Inviato Settembre 11, 2013 Autore Inviato Settembre 11, 2013 (modificato) Ragazzi riapro la discussione , in quanto ogni tanto passo da quelle zone e vedo che pian piano il 500 sta degradandosi , ovvero piano piano la ruggine sta aumentando , certo non si parla di grandi cose , ma se si và di questo passo la ruggine in 6/12 mesi potrebbe essere veramente un problema... Detto questo non ho più parlato con il signore , anche se a volte lo vedo in giro in bici o in macchina , anche se al cinquino ci penso sempre. Credo che ormai nemmeno si ricordi più di me e mio padre , anche perchè 2 settimane fa circa gli sono passato vicino e non mi ha salutato , perciò mi sembrava l'occasione giusta per ricominciare la caccia al 500 , che ne dite ? Avrei in mente un piano : Un giorno prendo la Vespa tutta pulita , vado nel posto e chiedo se la 500 è in vendita , di sicuro lui mi risponderà di no , allora io cerco di distrarlo dicendo che se continua a stare li gli farebbe solo del male , in quanto si rovinerebbe ulteriormente e sarebbe irrecuperabile. Gli dico che io ho un garage dove tenerla e costodirla per bene e che sono un appassionato di veicoli d'epoca , gli faccio vedere la Vespa dicendogli che dopo anche il suo 500 diventerà come nuovo uscito di fabbrica come la Vespa , insomma gli dico tutte ste cose... senza mai parlare di soldi. Per voi potrebbe funzionare ? Datemi altre consigli , perchè magari il mio piano non và bene... o ditemi magari cosa non và bene , tutti i consigli sono ben accetti... Meglio stargli sistematicamente a rompere o andarci ogni 4/5 mesi ? Grazie di tutto in anticipo , a quel 500 ci tengo troppo... Il minimo che tu possa fare (con il consenso del proprietario, ovviamente) e' farci qualche bella foto del contenuto dell'officina Per rispetto della sua privacy, ricordati di oscurare le targhe prima di postare delle foto. Messe sulla discussione Sognasi Fiat Abarth... Modificato Settembre 11, 2013 da senatore 0 Cita
Case93 Inviato Settembre 11, 2013 Inviato Settembre 11, 2013 Oddio,solitamente gli anziani sono gelosi delle loro cose,ma se la poni così per me puoi farcela. Il problema è che spesso vedono nei giovani solo dei cretini che gli fanno perdere tempo,ed essenzialmente gli anziani non vogliono rotture di palle. Però se fai vedere quanto curi il tuo mezzo,quanto ci sei affezionato e che ti piace davvero il mezzo te la può anche sganciare. Evita di andarci con la Proma,padella originale! Odiano i ''teppisti'' i vecchietti 0 Cita
valeZX Inviato Settembre 11, 2013 Autore Inviato Settembre 11, 2013 (modificato) Oddio,solitamente gli anziani sono gelosi delle loro cose,ma se la poni così per me puoi farcela.Il problema è che spesso vedono nei giovani solo dei cretini che gli fanno perdere tempo,ed essenzialmente gli anziani non vogliono rotture di palle. Però se fai vedere quanto curi il tuo mezzo,quanto ci sei affezionato e che ti piace davvero il mezzo te la può anche sganciare. Evita di andarci con la Proma,padella originale! Odiano i ''teppisti'' i vecchietti Speriamo veramente di farcela... quel cinquino per me è importantissimo , sarebbe una soddisfazione veramente !! Poi anche se devo sganciargli 500/600 euro lo faccio volentieri Si la mia Vespa tranne il motore , fuori è totalmente originale , tanto che ad aprile faccio la richiesta per la Targa Oro Asi. P.s secondo te è meglio se ogni tanto gli faccio visita o no ? Modificato Settembre 11, 2013 da valeZX 0 Cita
valeZX Inviato Settembre 12, 2013 Autore Inviato Settembre 12, 2013 Ragazzi , quindi secondo voi meglio se ogni tanto gli faccio visita o no ? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.