Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)
Quelli previsti nell'80 erano, il Biancospino, il Tabacco e l'azzurro met. Alcune fonti riportano anche il Rosso PIA 2/1. ;-)

:ciao:

hai ragione, :ok:Piaggio ha risposto ad una mia mail così:

anno 1980 confermato;

colori ;Biancospino, Tabacco (P3/3) ed Azzurro metallizzato (P5/2);

Copri sterzo e tegolo sopra il fanale posteriore risultano essere di colore nero.

Mi dovrò attenere a ciò.

Modificato da gpz600r
Inviato
qualcuno ha rifatto i tamburi? essendo di alluminio, la spazzola su trapano in ottone va bene per prepararli o si rovinano?:boh:

 

:noncisiamo:... ma il telaio e i vari pezzi come forcella ecc , non li fai sabbiare? mettici anche i tamburi e via, lavoro più veloce, "pulito" e che ti farà vedere meglio le condizioni del tutto.

 

hai ragione, :ok:Piaggio ha risposto ad una mia mail così:

anno 1980 confermato;

colori ;Biancospino, Tabacco (P3/3) ed Azzurro metallizzato (P5/2);

Copri sterzo e tegolo sopra il fanale posteriore risultano essere di colore nero.

Mi dovrò attenere a ciò.

 

Il tegolino e il copristerzo vanno grigi, solo fino al 73 circa li motano neri, che poi in realtà è un grigio scruro antracite ;-)

Inviato

Il tegolino e il copristerzo vanno grigi, solo fino al 73 circa li montano neri, che poi in realtà è un grigio scuro antracite ;-)

Oddio! me se impiccia il cervello, :crazy:La piaggio dice così... insomma che diavolo devo comprare: grigio chiaro o scuro? qualche foto?

Inviato
io fossi in te la farei tabacco (pia 3/3) veramente particolare e bello... e ce ne sono pure poche in giro..

 

:ciao:

mmm, tutto può andar bene, sai qual'è il mio problema? non trovo foto di vespe con i colori originali...

Inviato
Se guardate il bloccasterzo vedete che è sicuramente fine 70 inizi 80.

 

Devi prendere il fanalino grigio non nero. :ciao:

Ma allora la Piaggio che dice?:mah: Manco di loro ci si può più fidare:Lol_5:

Inviato

il motore è quasi pronto da rimontare, a breve qualche foto, duro lavoro, ma credo di aver fatto un lavoretto discreto; che faticaccia, altro che olio di gomito! Ma io so molto:doh:

Inviato (modificato)

allora, in principio era così:old motor.jpg

ora siamo così:100_3367 (Copia).jpg :risata1:

inizia il lento restauro... che spettacolo rimontarlo!

Ho sostituito tutto: cuscinetti, paraolio, o ring molle, dadi, frizione, silentblock motore (per ora 1) e ammortizzatore posteriore con barra filettata e due rondelle, uno spasso... per le guarnizioni ho usato ermetico con pennello (speriamo bene) come si faceva ai miei tempi.:ok:

100_3368 (Copia).jpg

Modificato da gpz600r

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...