Vai al contenuto


aiuto con regolazione anticipo e puntine


telespallasimo
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti,

vi chiedo un'aiuto perchè dopo aver letto vari forum e aver trovato una bella guida sulla regolazione dell'anticipo mi sono costruito uno strumento al posto della pistola stroboscopica x trovare il punto di apertura delle puntine...

in pratica ho usato un led, una resistenza e una batteria da 9volt da collegare allo statore...a questo punto credo di aver collegato male: la luce resta sempre accesa:orrore: invece di spegnersi all apertura..ho collegato i fili uno dove cè la vite che fissa le puntine e l altro dove ci sono i cotatti gialli e rossi che ho staccato prima..:doh:

qualcuno mi sapreste spiegare bene dove collegare i due fili??

poi penso anche di dover regolare l' apertura massima delle puntine che ho letto dovrebbe essere su 0.4max, ma la massima apertura dovrebbe essere al pms?

grazie a tutti ogni suggerimento sarà prezioso:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

vi chiedo un'aiuto perchè dopo aver letto vari forum e aver trovato una bella guida sulla regolazione dell'anticipo mi sono costruito uno strumento al posto della pistola stroboscopica x trovare il punto di apertura delle puntine...

in pratica ho usato un led, una resistenza e una batteria da 9volt da collegare allo statore...a questo punto credo di aver collegato male: la luce resta sempre accesa:orrore: invece di spegnersi all apertura..ho collegato i fili uno dove cè la vite che fissa le puntine e l altro dove ci sono i cotatti gialli e rossi che ho staccato prima..:doh:

qualcuno mi sapreste spiegare bene dove collegare i due fili??

poi penso anche di dover regolare l' apertura massima delle puntine che ho letto dovrebbe essere su 0.4max, ma la massima apertura dovrebbe essere al pms?

grazie a tutti ogni suggerimento sarà prezioso:ok:

 

se è sempre accesa vuol dire che il tuo + e - della batteria sono in corto

 

leggi bene QUESTA guida e riprova...

 

GUIDA - Regolazione anticipo - LE GUIDE TECNICHE VESPA - Et3.it il forum

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora innanzitutto volevo ringraziarvi perché grazie ai vostri consigli alla fine sono riuscito a fare tutto oggi che ho avuto finalmente un po' di tempo da dedicare alla vespeta..ho regolato anke le puntine a 0.4 e riassemblato il tutto, la prima accensione xô nn è stata soddisfacente:

Premetto che il cilindro è app stato rettificato..nn so se c entra..comunque all inizio è partito basso di giri poi sè preso abb bene ma ho sentito un suono che m ha spaventato, oltre al rumore del motore al minimo si sente battere forte ta ta tata ta ta...ho spento quasi subito x nn far danni, voi che dite posso aver ritardato troppo l anticipo o è qlcs altro?help please

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora innanzitutto volevo ringraziarvi perché grazie ai vostri consigli alla fine sono riuscito a fare tutto oggi che ho avuto finalmente un po' di tempo da dedicare alla vespeta..ho regolato anke le puntine a 0.4 e riassemblato il tutto, la prima accensione xô nn è stata soddisfacente:

Premetto che il cilindro è app stato rettificato..nn so se c entra..comunque all inizio è partito basso di giri poi sè preso abb bene ma ho sentito un suono che m ha spaventato, oltre al rumore del motore al minimo si sente battere forte ta ta tata ta ta...ho spento quasi subito x nn far danni, voi che dite posso aver ritardato troppo l anticipo o è qlcs altro?help please

 

puoi avere..........così, al volo:

- montato pistone al contrario

- rotto una fascia

- uscito un fermo dello spinotto nel pistone

- testata lenta

- candela lenta

- cilindro lento

- volano lento e....schiavettato

Link al commento
Condividi su altri siti

ok problema risolto, ancora grazie, era solamente la candela tirata male..

adesso però sono tornato giù dopo un paio d'ore e la vespa faticava a partire e prendere giri e ho sentito degli scoppi...devo regolare meglio l'anticipo o sono le puntine?

inoltre smontando il serabatoio mi sono accorto che qualcosa ci ballava dentro..yuppiii, nn si smette mai di lavorare...

sono riuscito a tirare fuori un cilindro che presumo sia il filtro e un tubetto piegato di ferro, qualcuno mi sa dire come riesco a rimontare il tutto e soprattutto come vanno messi?grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

ok problema risolto, ancora grazie, era solamente la candela tirata male..

adesso però sono tornato giù dopo un paio d'ore e la vespa faticava a partire e prendere giri e ho sentito degli scoppi...devo regolare meglio l'anticipo o sono le puntine?

inoltre smontando il serabatoio mi sono accorto che qualcosa ci ballava dentro..yuppiii, nn si smette mai di lavorare...

sono riuscito a tirare fuori un cilindro che presumo sia il filtro e un tubetto piegato di ferro, qualcuno mi sa dire come riesco a rimontare il tutto e soprattutto come vanno messi?grazie a tutti

 

Su internet ho visto come si monta il cilindretto al rubinetto, spero ci stia x quello ci sono, domani provo..

se qualcuno mi aiuta col problema dello scoppio ve ne sarei grato :testate:

potrebbero essere le punte a 0.4-0.45 troppo larghe?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ragazzi ieri ho riregolato le punte e si accendeva regolare, ma piovendo nn l ho provata..oggi ho fatto un giro:

La vespa nn saliva di giri del tipo andavo ai 30km/h a manetta..ho provato a ruotare lo statore in senso antiorario di qualche mm per vedere se migliorava..s è accesa al primo colpo poi più nessun segno di vita..tranne delle sfiammate che vedevo uscire dal carburatore dove sta il filtro..ah smontando il volano mi sono accorto che avevo schiavettato..ho sostituito la mezzaluna..adesso cosa devo fare ??il problema sta nell anticipo o nelle puntina??aiutooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo che hai rimesso la mezzaluna nuova l'hai provata la Vespa?

 

Hai verificato il motivo per cui hai schiavettato? Avevi tirato poco il dado o l'accoppiamento conico è rovinato? Sia una non corretta regolazione delle puntine sia il volano fuori fase sono possibili cause della mancanza di giri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo che ho messo quella nuova è partita solo la prima volta..il dado lo avevo tirato a mano e probabilmente si non adeguatamente..la pistola non ce l ho..la giusta regolazione delle puntine è tra 0.3 e 0.4 giusto?domani cercherò di regolarle con più precisione..

Il motivo per cui ho schiavettato veramente non lo so ancora..può essere dipeso da uno di questi fattori?puntine e anticipo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dado del volano va tirato solo a mano e alla giusta coppia. La pistola va bene solo per svitarlo.

 

Si schiavetta solo se i dado è serrato poco o se il cono dell'albero o il controcono del volano sono rovinati. La sede della mezzaluna si è rovinata?

 

Le puntine tra 0.3 e 0.4 vanno bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la mezzaluna non balla e resta fissa secondo me puoi lasciare tutto com'è. La mezzaluna serve solo a mettere in fase il volano, una volta fissato è l'accoppiamento conico che impedisce al volano di ruotare sull'albero.

 

Occhio a tirare bene il dado! Blocca bene il volano e tira foooorte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...