senatore Inviato Novembre 1, 2009 Inviato Novembre 1, 2009 Le strisce della VBB1, dovrebbero essere quelle larghe, quindi compatibili con quelle del GL ed affini. Lo stesso dicasi per il tappetino. Sarebbe meglio, però, prendere questi ricambi di persona in qualche negozio, in modo da poter, eventualmente, confrontare un'eventuale maschera. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Novembre 1, 2009 Autore Administrators Inviato Novembre 1, 2009 Hai ragione, pero' il prblema e' che qui da noi sono carissimi, in negozio per le strisce "larghe" mi chiedono 40 euro contro i 22/23 euro che vedo su ebay e ho idea che si tratti dello stesso oggetto visto che non ci sono decine di produttori di strisce pedana.... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Novembre 2, 2009 Autore Administrators Inviato Novembre 2, 2009 Un amico ha aperto un nuovo negozio vicino Perugia e stamattina passandoci ho visto che aveva una confezione di strisce pedana della VBB che ho preso al volo, il resto della roba l'ho ordinata su eBay da un venditore che ha prezzi discreti, quando arriva il materiale poi riferisco sulla qualita'! Mi manca l'ammortizzatore posteriore ... quale ci va montato? Ce ne va uno specifico tipo GS oppure sono uguali a quelli dei px? 0 Cita
senatore Inviato Novembre 2, 2009 Inviato Novembre 2, 2009 Mi manca l'ammortizzatore posteriore ... quale ci va montato? Ce ne va uno specifico tipo GS oppure sono uguali a quelli dei px? Tipo PX. 0 Cita
beppe2004 Inviato Novembre 2, 2009 Inviato Novembre 2, 2009 Per la sabbiatura, adesso io pago 120 euro a vespa, quindi, regolati prima di far casino Il mio sabbiatore mi ha chiesto 50€,alla fine è andata a ritirarla il mio carrozziere e gli ha dato 30€ perchè lo conosceva...Anche 120€ mi sembrano tantini... 0 Cita
senatore Inviato Novembre 2, 2009 Inviato Novembre 2, 2009 Il mio sabbiatore mi ha chiesto 50€,alla fine è andata a ritirarla il mio carrozziere e gli ha dato 30€ perchè lo conosceva...Anche 120€ mi sembrano tantini... Non so come tu possa aver pagato 30 €, solo solo che per 30 €, il mio sabbiatore, prende un secchio di sabbia e me lo tira addosso, facendo di tutto per prendermi in testa!!! 0 Cita
beppe2004 Inviato Novembre 2, 2009 Inviato Novembre 2, 2009 Non scherzo.30€ grana grossa e mi ha tolto anche 1mm di antirombo sulla pedana. Sono rimasto molto soddisfatto del risultato visibile nel post del mio restauro che presto aggiornerò: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/16237-restauro-vespa-vnb5t-del-1964-a.html?highlight=restauro+vnb5t Lui sabbia le Vespe a 50€.Se a qualcuno può interessare Piemme Snc Di Pigato & Pavan Via Antonio Meucci, 3, 36057 Arcugnano, Vicenza (Veneto) Tel. 0444 288760 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Novembre 8, 2009 Autore Administrators Inviato Novembre 8, 2009 Montato strisce pedana, tappetino centrale e scritta scudo, ora passiamo (in attesa del bordoscudo largo che non riesco a trovare) al montaggo del cavalletto. Mi risulta che sulla VBB1T siano stati montati due differenti modelli, il primo uguale alla VNA con staffe in alluminio pressofuso fissate con una sola vite mentre il secondo con le staffe in acciaio normali come i modelli successivi, e' esatto? Il secondo modello, visto che se chiedi quello della VBB1 ti danno sempre il primo che e' solo dei primissimi modelli, che diametro di tubo deve avere? E la molla era quella grosse con meno spire o quella lunga tipo px (entrambe nell'ultima immagine)? Grazie 0 Cita
senatore Inviato Novembre 8, 2009 Inviato Novembre 8, 2009 Montato strisce pedana Ma che bravo, hai montato le strisce della pedana! :applauso: E quando dovrai montare il bordo scudo, che farai, lo monterai sulle strisce della pedanaaa??? :rabbia: Ottimo e abbondante, continua pure così!!! Per il cavalletto, non so risponderti, e la molla è quella grossa. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Novembre 8, 2009 Autore Administrators Inviato Novembre 8, 2009 Ma che bravo, hai montato le strisce della pedana! :applauso: E quando dovrai montare il bordo scudo, che farai, lo monterai sulle strisce della pedanaaa??? :rabbia: Ottimo e abbondante, continua pure così!!! Per il cavalletto, non so risponderti, e la molla è quella grossa. Sotto al primo puntale esterno ne va un centimetro, non sara' un problema togliere e rimettere un ribattino, anche su una special feci la stessa cosa ed e' venuta bene. Daltronde il bordoscudo largo e' un problema perche' non si trova e preferisco apettare che mettere quello fino che vende la Piaggio e i ricambisti. So che sarebbe la prima cosa da montare, ma fino a che non montero' il manubrio posso benissimo andare avanti anche senza bordoscudo. Molla grossa ok! Mi sa a questo punto che il cavalletto sia lo stesso delle varie vnb4 5 ecc. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 8, 2009 Inviato Novembre 8, 2009 Sotto al primo puntale esterno ne va un centimetro, non sara' un problema togliere e rimettere un ribattino, anche su una special feci la stessa cosa ed e' venuta bene. Daltronde il bordoscudo largo e' un problema perche' non si trova e preferisco apettare che mettere quello fino che vende la Piaggio e i ricambisti. So che sarebbe la prima cosa da montare, ma fino a che non montero' il manubrio posso benissimo andare avanti anche senza bordoscudo. Anche se ci va un centimetro, non basta togliere solo il puntale, perchè anche la striscia darebbe fastidio all'attrezzo per schiacciare il bordoscudo. Ma poi scusa, a che prò montare le strisce esterne se poi devi di nuovo togliere qualcosa? Invece di fissarla con i ribattini, mettevi dei bulloncini da 3 mm ed eri a cavallo, no? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Novembre 24, 2009 Autore Administrators Inviato Novembre 24, 2009 Ma lo scudetto anteriore non deve essere in materiale plastico? Ho trovato una immagine di un restaurato primissima serie, quella senza modanature sui cofani come la mia che monta lo scudetto in metallo... e' corretto? Oppure e' giusto quello in plastica per "tutte" le vbb1t comprese le primissime? 0 Cita
senatore Inviato Novembre 24, 2009 Inviato Novembre 24, 2009 Ma lo scudetto anteriore non deve essere in materiale plastico?Ho trovato una immagine di un restaurato primissima serie, quella senza modanature sui cofani come la mia che monta lo scudetto in metallo... e' corretto? Oppure e' giusto quello in plastica per "tutte" le vbb1t comprese le primissime? E' in resina, non in plastica. Riguardo a quel restaurato, evidentemente il proprietario, si è concesso una licenza, o ha sbagliato. Capito mi hai? P.s.: ma hai speditooo??? 0 Cita
signorhood Inviato Novembre 24, 2009 Inviato Novembre 24, 2009 Questo restauro e' uno dei piu' lunghi della storia ... La vespa e' a casa verniciata e lentamente la rimonto un po' al giorno. Le guarnizioni cofani non sono troppo larghe? Sembrano quelle del GL e non le strette del VBB/VNB. Quelle giuste ce l'ha, purtroppo, solo vespavintage ad un prezzo da ladri. Quelle che fa l'Ariete per VBB/VNB son più chiare e pure un bel po' più larghe. Lo scudetto deve essere in plastica trasparente con il logo scanalato sul retro e non in resina come le riproduzioni che spacciano. Questo scudetto monta su tutti i modelli lusso. Sulle VNB e sul VBB2 monta quello in alluminio. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Novembre 24, 2009 Autore Administrators Inviato Novembre 24, 2009 Le guarnizioni cofani non sono troppo larghe?Sembrano quelle del GL e non le strette del VBB/VNB. Quelle giuste ce l'ha, purtroppo, solo vespavintage ad un prezzo da ladri. Quelle che fa l'Ariete per VBB/VNB son più chiare e pure un bel po' più larghe. Lo scudetto deve essere in plastica trasparente con il logo scanalato sul retro e non in resina come le riproduzioni che spacciano. Questo scudetto monta su tutti i modelli lusso. Sulle VNB e sul VBB2 monta quello in alluminio. azz... allora ci vanno quelle fine come sul GS? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Novembre 24, 2009 Autore Administrators Inviato Novembre 24, 2009 in plastica trasparente con il logo scanalato scanalato che significa? 0 Cita
signorhood Inviato Novembre 24, 2009 Inviato Novembre 24, 2009 Il logo è in bassorilievo al contrario sul retro, poi verniciato nei due campi con l'azzurro e il blu e poi cromata la P e i bordini. Quelli vilmente replicati in resina morbida hanno il logo solo stampato. Le guarnizioni sono come quelle del GS, esatto. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 24, 2009 Inviato Novembre 24, 2009 E comunque, io ho sempre saputo che era resina e non plastica. Corretto che abbia le scanalature. Infatti, io intendevo proprio quello. Quelli che oggi spacciano per originali, sono di un materiale plastico morbido. Non so se sia resina o altro, e se è resina, non è quello che intendevo io. 0 Cita
signorhood Inviato Novembre 24, 2009 Inviato Novembre 24, 2009 Marco tu ti intendi di tende ririnte? 0 Cita
senatore Inviato Novembre 24, 2009 Inviato Novembre 24, 2009 E comunque, io ho sempre saputo che era resina e non plastica. Corretto che abbia le scanalature. Infatti, io intendevo proprio quello. Quelli che oggi spacciano per originali, sono di un materiale plastico morbido. Non so se sia resina o altro, e se è resina, non è quello che intendevo io. Ecco di cosa si parla, così evitiamo altri fraintendimenti: 0 Cita
antovnb4 Inviato Novembre 24, 2009 Inviato Novembre 24, 2009 Molla grossa ok! Mi sa a questo punto che il cavalletto sia lo stesso delle varie vnb4 5 ecc. Per il cavalletto sono certo che sulla VBA1 era del tipo sottile con il cavallotto di fissaggio ad un bullone, ma credo che nelle post 60 il cavalletto era del tipo simile al PX, ma un po più corto viste le dimensioni delle ruote. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 25, 2009 Inviato Novembre 25, 2009 Per il cavalletto sono certo che sulla VBA1 era del tipo sottile con il cavallotto di fissaggio ad un bullone, ma credo che nelle post 60 il cavalletto era del tipo simile al PX, ma un po più corto viste le dimensioni delle ruote. Ovviamente, senza quel supporto lungo dove, nei PX, viene montato il gommino quadrato per attutire lo sbattimento del cavalletto sulla pedana. Per interderci, diciamo tipo Sprint, Rally, TS ma, ovviamente più corto, viste le ruote da 8". 0 Cita
lospecial Inviato Novembre 25, 2009 Inviato Novembre 25, 2009 Marco io su la VBA che hai visto in garage quando sei venuto per il VRaduno ho montato il bordoscudo che vende pascoli, la qualità è abbastanza buona ed è più largo di quello che spacciano glia altri, anche se non proprio come l'originale, altrimenti credo che se aspetti un bordoscudo largo la vespa non la monti più 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Novembre 25, 2009 Autore Administrators Inviato Novembre 25, 2009 Per il cavalletto sono certo che sulla VBA1 era del tipo sottile con il cavallotto di fissaggio ad un bullone, ma credo che nelle post 60 il cavalletto era del tipo simile al PX, ma un po più corto viste le dimensioni delle ruote. La VBB1T fino ad un certo numero di telaio montava lo stesso cavalletto della VBA1 e, visto che ce l'ho, ci montero' quello anche se, probabilmente per montare il cavalletto di nuova generazione, sul mio telaio e' stato a suo tempo fatto il secondo foro che chiudero' solo con dado e bullone. Di sicuro una volta finita, la differenza tra cavalletto fine e grosso si vede e si vede bene e quello fino e' molto piu' bello oltre ad essere il suo originale cosi' come NON ci sono le modanature sulle pance. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Novembre 25, 2009 Autore Administrators Inviato Novembre 25, 2009 Marco io su la VBA che hai visto in garage quando sei venuto per il VRaduno ho montato il bordoscudo che vende pascoli, la qualità è abbastanza buona ed è più largo di quello che spacciano glia altri, anche se non proprio come l'originale, altrimenti credo che se aspetti un bordoscudo largo la vespa non la monti più Si, il problema e' che Pascoli vuole 40 euro per il bordoscudo e 20 per la spedizione! 60 euro per 100 grammi di alluminiaccio mi sembrano davvero una rapina! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.