Special Dave Inviato Marzo 25, 2013 Inviato Marzo 25, 2013 ma non ti lamentare...tanto tu mica studi,è che perdi troppo tempo dietro ad altre cose.. Hai proprio ragione........... 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 25, 2013 Autore Inviato Marzo 25, 2013 Tra l'altro non diventa più una Cosa Ss, ma una... Smirsièv! 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 13, 2013 Autore Inviato Aprile 13, 2013 Oggi ho visto l'albero del cambio... La rottura è dove scorrono gli ingranaggi delle marce. Cosa ne dite? Potrebbe essere pericoloso montarlo così o conviene cambiarlo? Smirsièv! 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 13, 2013 Autore Inviato Aprile 13, 2013 io lo cambierei. desdet ! Mi ci sarei giocato le "OO"... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 13, 2013 Inviato Aprile 13, 2013 mi pare la risposta più ragionevole.. magari non succede nulla,ma io non rischierei. desdet ! 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Aprile 15, 2013 Inviato Aprile 15, 2013 sono segni lasciati dal rotolamento degli ingranaggi sull'asse. se cerchi in rete li triverai praticamente su tutti gli assi ruota a meno che non siano nuovi 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 15, 2013 Autore Inviato Aprile 15, 2013 Forse non hai notato la scheggiatura, allora. Il dubbio era per quella! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 19, 2013 Inviato Aprile 19, 2013 Montalo , che problemi pensi potrà darti ..... credo nulla AHAHA adesso la mia risposta in questa discusione 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 19, 2013 Inviato Aprile 19, 2013 da qui http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57094-ritardatore-temporale-autocostruito.html ti assicuro, se l'ho fatto io puo farlo chiunque..... vivo la tua stessa ideosincrasia verso tutto cio che é elettricità ed elettronica, ma é veramente facile e funge.... non ci vuole nulla a costruirlo !!! Una curiosità ma quest'albero è stato ritardato in chiusura , montare un 26 e tenere le fasi originale lascia il tempo che trova , minimo minimo 50° di ritardo ci vogliono 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 19, 2013 Autore Inviato Aprile 19, 2013 Per adesso sono stati solo raccordati i vari componenti. Appena il nostro Dave avrà un po' di tempo, inizierà a misurare le fasi e decideremo sul da farsi. Ovviamente si accettano consigli! 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 17, 2013 Autore Inviato Settembre 17, 2013 Siamo alle battute finali! Il Dottor Dave ha quasi finito l'opera. Ci chiedevamo, da dove iniziare per la carburazione? Avete qualche consiglio su getti e ghigliottine? Candela? 0 Cita
one101one Inviato Settembre 17, 2013 Inviato Settembre 17, 2013 perchè non monti un cilindro LML? 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 17, 2013 Autore Inviato Settembre 17, 2013 Ottima idea! Il Polini lo butto al ferraccio! Smirsiév! 0 Cita
one101one Inviato Settembre 17, 2013 Inviato Settembre 17, 2013 non ci vuole nulla a costruirlo !!!Una curiosità ma quest'albero è stato ritardato in chiusura , montare un 26 e tenere le fasi originale lascia il tempo che trova , minimo minimo 50° di ritardo ci vogliono A cosa serve il ritardatore? 0 Cita
one101one Inviato Settembre 17, 2013 Inviato Settembre 17, 2013 (modificato) Io dicevo così per dire, qualche giorno fa non ricordo chi, mi ha fatto vedere delle foto di un 150 LML, è bellissimo rispetto all'originale Piaggio, va sicuramente meglio e di più e in più hai l'affidabilità di un cilindro di casa. Questo però rispetto ai vecchi modelli, magari sulla Cosa montano già un cilindro ugualmente performante... Si vede che mi è presa la fissa per questo cilindro, se avessi una vespa da sistemare lo monterei subito, quasi quasi lo compro anche se non mi serve, lo tengo come sopramobile:-DD Modificato Settembre 17, 2013 da one101one 0 Cita
gian-GTR Inviato Settembre 17, 2013 Inviato Settembre 17, 2013 A cosa serve il ritardatore? serve a ritardare l'anticipo, appunto buona lettura.. http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57094-ritardatore-temporale-autocostruito-7.html 0 Cita
Case93 Inviato Settembre 18, 2013 Inviato Settembre 18, 2013 Il cilindro LML è sicuramente interessante,ma comunque un 177 ha 27 cc in più,che significano,a livello teorico,coppia in più. Certo,un 150 LML che gira alto lo vedrei bene. 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 18, 2013 Autore Inviato Settembre 18, 2013 Ma nessuno ha un idea da che settaggi partire, a livello di carburatore? Ricordo che è un 26/26 (scarsi) Pinasco, in versione "base". 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 18, 2013 Inviato Settembre 18, 2013 adesso Qarlo cosa monti,sul motore attuale? non ricordo se hai il 20, o il 24.. comunque,per il momento,agirei solo sul getto massimo,,io per la mia a memoria ho preso un 120,122 125. un getto minimo da cinquanta circa dovrebbe essere più o meno il suo. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 18, 2013 Inviato Settembre 18, 2013 no aspetta,non ti seguo. il 26 va sul motore che Dave deve chiudere,o lo montavi già prima? io intendo quello. prima con cosa andava? 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 18, 2013 Autore Inviato Settembre 18, 2013 Il motore che ha Dave è uno che ho preso usato, per trapiantarci il Polini con i carter raccordati. Quando siamo andati via insieme l'anno scorso, avevo lo stesso Polini p&p sul motore che ho su adesso (quindi carburo da 20), che ho riportato 125 stock. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.