Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 137
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • 3 weeks later...
Inviato

Oggi ho visto l'albero del cambio...

La rottura è dove scorrono gli ingranaggi delle marce. Cosa ne dite? Potrebbe essere pericoloso montarlo così o conviene cambiarlo?

 

ImageUploadedByTapatalk1365877371.626696.jpg

 

ImageUploadedByTapatalk1365877400.606647.jpg

 

 

Smirsièv!

Inviato
da qui http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57094-ritardatore-temporale-autocostruito.html

 

ti assicuro, se l'ho fatto io puo farlo chiunque..... vivo la tua stessa ideosincrasia verso tutto cio che é elettricità ed elettronica, ma é veramente facile e funge....

:ciao:

 

non ci vuole nulla a costruirlo !!!

Una curiosità ma quest'albero è stato ritardato in chiusura , montare un 26 e tenere le fasi originale lascia il tempo che trova , minimo minimo 50° di ritardo ci vogliono

Inviato

Per adesso sono stati solo raccordati i vari componenti. Appena il nostro Dave avrà un po' di tempo, inizierà a misurare le fasi e decideremo sul da farsi.

Ovviamente si accettano consigli!

  • 4 months later...
Inviato

Siamo alle battute finali! Il Dottor Dave ha quasi finito l'opera. Ci chiedevamo, da dove iniziare per la carburazione? Avete qualche consiglio su getti e ghigliottine? Candela?

Inviato
non ci vuole nulla a costruirlo !!!

Una curiosità ma quest'albero è stato ritardato in chiusura , montare un 26 e tenere le fasi originale lascia il tempo che trova , minimo minimo 50° di ritardo ci vogliono

A cosa serve il ritardatore?

Inviato (modificato)

Io dicevo così per dire, qualche giorno fa non ricordo chi, mi ha fatto vedere delle foto di un 150 LML, è bellissimo rispetto all'originale Piaggio, va sicuramente meglio e di più e in più hai l'affidabilità di un cilindro di casa.

Questo però rispetto ai vecchi modelli, magari sulla Cosa montano già un cilindro ugualmente performante...

Si vede che mi è presa la fissa per questo cilindro, se avessi una vespa da sistemare lo monterei subito,

quasi quasi lo compro anche se non mi serve, lo tengo come sopramobile:-DD

Modificato da one101one
Inviato

Il cilindro LML è sicuramente interessante,ma comunque un 177 ha 27 cc in più,che significano,a livello teorico,coppia in più.

Certo,un 150 LML che gira alto lo vedrei bene.

Inviato

adesso Qarlo cosa monti,sul motore attuale?

non ricordo se hai il 20, o il 24..

comunque,per il momento,agirei solo sul getto massimo,,io per la mia a memoria ho preso un 120,122 125.

 

un getto minimo da cinquanta circa dovrebbe essere più o meno il suo.

Inviato

Il motore che ha Dave è uno che ho preso usato, per trapiantarci il Polini con i carter raccordati. Quando siamo andati via insieme l'anno scorso, avevo lo stesso Polini p&p sul motore che ho su adesso (quindi carburo da 20), che ho riportato 125 stock.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...