piero58 Inviato Febbraio 9, 2013 Inviato Febbraio 9, 2013 (modificato) Per la realizzazione il "gruppo luce" luce-posteriore/luce-targa ho utilizzato delle strisce di led da 10cm, due a led rossi per lo stop e una a led bianchi per la targa incollate ad un suppoto in lamierino d'alluminio appositamente sagomato, e fissato con della colla a caldo nella parte inferiore del telaio del fanale. Mente per lo stop ho utilizzato una lampada a 36 led (quella che si vede montata e provvisoria). Naturalmente parlando di led il tutto va alimentato in corrente continua. Ecco le foto: Modificato Febbraio 9, 2013 da piero58 0 Cita
DOC70 Inviato Febbraio 9, 2013 Inviato Febbraio 9, 2013 Belin spettacolo bella idea mi fai venire la voglia di copiarti Ciao doc1970 0 Cita
madog Inviato Febbraio 9, 2013 Inviato Febbraio 9, 2013 Complimenti bel lavoro, ma come luminosità e come l'originale? 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 9, 2013 Autore Inviato Febbraio 9, 2013 Complimenti bel lavoro, ma come luminosità e come l'originale? In realtà è più luminoso dell'originale. La lampada a led dello stop è provvisoria, quella da utilizzare è una da 36 led a grappolo. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 9, 2013 Inviato Febbraio 9, 2013 Il problema che ho riscontrato io, è che non c'è una luce diffusa, ma si vedono "solo" i punti luce in corrispondenza dei led, che non fanno riflettere la luce sulla parabola e da quello che ho potuto notare, col buio, la luminosità mi pare inferiore, cioè da lontano non si ha l'impressione che ci sia un fanale acceso, quindi l'automobilista che sopraggiunge potrebbe non avere la corretta percezione di quello che sta per trovarsi davanti. 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 9, 2013 Autore Inviato Febbraio 9, 2013 (modificato) Il problema che ho riscontrato io, è che non c'è una luce diffusa, ma si vedono "solo" i punti luce in corrispondenza dei led, che non fanno riflettere la luce sulla parabola e da quello che ho potuto notare, col buio, la luminosità mi pare inferiore, cioè da lontano non si ha l'impressione che ci sia un fanale acceso, quindi l'automobilista che sopraggiunge potrebbe non avere la corretta percezione di quello che sta per trovarsi davanti. Infatti come ho detto sopra consiglio di utilizzare per lo stop una lampada led a grappolo, che diffonde anche laterlamnete sulla parabola la luce rossa, la utilizzo già da diverso tempo e ti posso assicurare che la luce si diffonde molto bene attraverso lo stop. E da quello che ho potuto sperimentare in questi giorni anche le strisce di led diffondono la luce in modo uniforme attraverso la plastica rossa del fanale. Modificato Febbraio 9, 2013 da piero58 0 Cita
Ivan et3 Inviato Febbraio 9, 2013 Inviato Febbraio 9, 2013 Piero sei sempre un grande. Ma quel faro con i lineamenti cromati??? 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 9, 2013 Autore Inviato Febbraio 9, 2013 (modificato) .... Ma quel faro con i lineamenti cromati??? Bello tamarro vero? Modificato Febbraio 9, 2013 da piero58 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 9, 2013 Inviato Febbraio 9, 2013 (modificato) Bravo Piero, complimenti per la realizzazione. L'utilizzo dei led piuttosto delle normali lampadine, ha una funzione particolare o solo estetica? Sono completamente ignorante in materia, ma vorrei capirne di più. Ho un amico che si diletta con questo tipo di realizzazioni e non ti nascondo che la cosa mi intriga. Oltretutto avrei giusto giusto un fanale che mi avanza... Modificato Febbraio 9, 2013 da gluglu 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 9, 2013 Autore Inviato Febbraio 9, 2013 (modificato) Bravo Piero, complimenti per la realizzazione. L'utilizzo dei led piuttosto delle normali lampadine, ha una funzione particolare o solo estetica? Sono completamente ignorante in materia, ma vorrei capirne di più. Ho un amico che si diletta con questo tipo di realizzazioni e non ti nascondo che la cosa mi intriga. Oltretutto avrei giusto giusto un fanale che mi avanza... Sinceramente preferisco le luci tradizionali ai led . Adesso ti spiego: lo statore della vespa è in grado di erogare al massimo 80-85 Watt, mettendo tutte le lampade a led si risparmiano un bel po' di watt che serviranno ad alimentare una lampada alogena da 55-60 Wat da utilizzare per il fanale anteriore . Modificato Febbraio 9, 2013 da piero58 0 Cita
Farinos Inviato Febbraio 9, 2013 Inviato Febbraio 9, 2013 Hai montato un raddrizzatore per alimentare i led? In uscita il mio px ha 12v AC, quindi per mettere i led bisogna mettere un raddrizzatore a ponte di diodi... Giusto? 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 9, 2013 Autore Inviato Febbraio 9, 2013 (modificato) Hai montato un raddrizzatore per alimentare i led? In uscita il mio px ha 12v AC, quindi per mettere i led bisogna mettere un raddrizzatore a ponte di diodi... Giusto? Io ho trasformato l'impianto in continua e le luci tranne il faro anteriore, sono alimantate anche a motore spento dalla batteria. Si per potere utilizzare i led ci va un semplice raddrizzatore, un diodo e un condensatore come quello dello schema pratico che ho fatto sotto. Unico inconveniente è che quando spegni le luci si spengono con effetto dissolvenza:mrgreen:, causata dalla scarica del codensatore Modificato Febbraio 9, 2013 da piero58 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 10, 2013 Inviato Febbraio 10, 2013 Mmm... interessante. Dovrei andarmi a ripassare il topic dove spieghi le modifiche che hai fatto all'impianto... 0 Cita
Farinos Inviato Febbraio 10, 2013 Inviato Febbraio 10, 2013 (modificato) Io ho trasformato l'impianto in continua e le luci tranne il faro anteriore, sono alimantate anche a motore spento dalla batteria.Si per potere utilizzare i led ci va un semplice raddrizzatore, un diodo e un condensatore come quello dello schema pratico che ho fatto sotto. Unico inconveniente è che quando spegni le luci si spengono con effetto dissolvenza:mrgreen:, causata dalla scarica del codensatore Quindi colleghi il tutto dopo il regolatore di tensione? Premetto che non ho la batteria! Le frecce funzionano senza problemi? Un'ultima cosa: non riesco a leggere le specifiche del diodo! Modificato Febbraio 10, 2013 da Farinos 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 10, 2013 Autore Inviato Febbraio 10, 2013 (modificato) Quindi colleghi il tutto dopo il regolatore di tensione? Premetto che non ho la batteria! Le frecce funzionano senza problemi? Un'ultima cosa: non riesco a leggere le specifiche del diodo! Occhio il raddrizzatore che ho postato va messo subito prima la lampada a led del fanale posteriore, non serve a trasformare tutto l'impianto in corrente continua!!... altrimenti sarebbe troppo semplice:mrgreen: . Il diodo è un 1N5404. Modificato Febbraio 10, 2013 da piero58 0 Cita
lfs Inviato Febbraio 10, 2013 Inviato Febbraio 10, 2013 Io ho trasformato l'impianto in continua e le luci tranne il faro anteriore, sono alimantate anche a motore spento dalla batteria.Si per potere utilizzare i led ci va un semplice raddrizzatore, un diodo e un condensatore come quello dello schema pratico che ho fatto sotto. Unico inconveniente è che quando spegni le luci si spengono con effetto dissolvenza:mrgreen:, causata dalla scarica del codensatore Grande Piero:bravo: mi sà che ti copio lo schemino per la mia AZZURRINA:mavieni: !!!!!!!!!!!!!!!! P.S.: ovviamente pago i diritti d' autore :risata: 0 Cita
Farinos Inviato Febbraio 10, 2013 Inviato Febbraio 10, 2013 Occhio il raddrizzatore che ho postato va messo subito prima la lampada a led del fanale posteriore, non serve a trasformare tutto l'impianto in corrente continua!!... altrimenti sarebbe troppo semplice:mrgreen:. Il diodo è un 1N5404. Quindi un circuito per ogni gruppo led? Cioè uno per la luce targa, uno per lo stop e uno per la luce di posizione? 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 10, 2013 Autore Inviato Febbraio 10, 2013 (modificato) Quindi un circuito per ogni gruppo led? Cioè uno per la luce targa, uno per lo stop e uno per la luce di posizione? Si un circuito raddrizzatore per ogni lampada. C'è da dire che qualcuno le ha montate direttamente al posto delle tradizionali e funzionano lo stesso, ho provato anch'io e vanno ma per sicurezza ho preferito aggiungere il raddrizzatore. Adesso non so se col tempo si danneggino... ma basta provare no:mrgreen:? Anzi se qualcuno a norizie a riguaro mi farebbe piacere;-). Modificato Febbraio 10, 2013 da piero58 0 Cita
Farinos Inviato Febbraio 11, 2013 Inviato Febbraio 11, 2013 Si un circuito raddrizzatore per ogni lampada. C'è da dire che qualcuno le ha montate direttamente al posto delle tradizionali e funzionano lo stesso, ho provato anch'io e vanno ma per sicurezza ho preferito aggiungere il raddrizzatore. Adesso non so se col tempo si danneggino... ma basta provare no:mrgreen:? Anzi se qualcuno a norizie a riguaro mi farebbe piacere;-). Un amico ha montato dei led di posizione sulla special (con motore pk pero') senza fare modifiche. A giri basi si accende solo un led... Andando su giri si accendono anche gli altri! 0 Cita
g-free79 Inviato Febbraio 11, 2013 Inviato Febbraio 11, 2013 Sinceramente preferisco le luci tradizionali ai led . Adesso ti spiego: lo statore della vespa è in grado di erogare al massimo 80-85 Watt, mettendo tutte le lampade a led si risparmiano un bel po' di watt che serviranno ad alimentare una lampada alogena da 55-60 Wat da utilizzare per il fanale anteriore . Ciao piero!innanzitutto approfitto del tuo post per ringraziarti pubblicamente per il supporto che mi hai fornito per la trasformazione del mio impianto elettrico da AC a DC(parziale) che finalmente ho realizzato e che funziona alla grande,devo dire grazie a te, perchè di corrente non ne capisco un mazza ! Quindi GRAZIE!!!!!! ero curioso di sapere se l'hai montata la 55/60w???funge???sopratutto la parabola a resistito al calore della lampadina??? tu monti la parabola px my??? grazie ancora un caro saluto G-free79 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 11, 2013 Autore Inviato Febbraio 11, 2013 (modificato) Ciao piero!innanzitutto approfitto del tuo post per ringraziarti pubblicamente per il supporto che mi hai fornito per la trasformazione del mio impianto elettrico da AC a DC(parziale) che finalmente ho realizzato e che funziona alla grande,devo dire grazie a te, perchè di corrente non ne capisco un mazza !Quindi GRAZIE!!!!!! ero curioso di sapere se l'hai montata la 55/60w???funge???sopratutto la parabola a resistito al calore della lampadina??? tu monti la parabola px my??? grazie ancora un caro saluto G-free79 Bravo visto che alla fine non era poi così difficile? . La lampada non l'ho ancora montata... aspetto che la temperatura aumenti di qualche grado prima di scendere giù in garage . Modificato Febbraio 11, 2013 da piero58 0 Cita
g-free79 Inviato Febbraio 11, 2013 Inviato Febbraio 11, 2013 (modificato) Bravo visto che alla fine non era poi così difficile? . La lampada non l'ho ancora montata... aspetto che la temperatura aumenti di qualche grado prima di scendere giù in garage . non è stato difficile perche ben supportato:ok:!non ci uscivo solo con la spia delle freccie poi con i tuoi schemi dell'altro post, taglia qua! attacca la! messo i diodi ed ho risolto!!!piero tu credi che la parabola in plastica del px my tiene il calore della 55/60??ho si sciogle come un gelato al sole?? Modificato Febbraio 11, 2013 da g-free79 0 Cita
piero58 Inviato Febbraio 11, 2013 Autore Inviato Febbraio 11, 2013 ......... piero tu credi che la parabola in plastica del px my tiene il calore della 55/60??ho si sciogle come un gelato al sole?? Alcuni che l'hanno montata asseriscono che non ci sono problemi del genere, naturalmente il faro scalderà un po' di più... poi basta provare:mrgreen: 0 Cita
enricopiozzo Inviato Febbraio 11, 2013 Inviato Febbraio 11, 2013 sulle specifiche del faro triom originale c'è scritto che si può montare la 55/60W sulal mia PX ho appena montato il faro triom con la 35, ora, per mettere la 55 dovrei montare i led sulle altre luci, sulle frecce come hai fatto? 0 Cita
g-free79 Inviato Febbraio 11, 2013 Inviato Febbraio 11, 2013 sulle specifiche del faro triom originale c'è scritto che si può montare la 55/60Wsulal mia PX ho appena montato il faro triom con la 35, ora, per mettere la 55 dovrei montare i led sulle altre luci, sulle frecce come hai fatto?[/QUO Dai un occhio a questo post di piero58 http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/39196-modifichiamo-limpianto-elettrico-da-ac-dc-tutto-sotto-batteria.html 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.