Vai al contenuto


Revisione e tuning pk 50 di poitelodico


Special Dave
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti!

Iniziano i lavori di revisione e tuning del motore di Valerio (alias poitelodico sul forum).

Il motore sarà prettamente da viaggio e puntato sulla coppia per i tragitti in 2 persone,la ricetta è la più classica

130DR

27/69 (con parastrappi dal pieno artigianali e campana bilanciata)

carburatore 24/24

frizione 4 dischi (molla rinforzata,dischi spianati ed altre cosuccie)

albero... Mmmmm... Mi sa che andremo sul tameni oppure pinasco..

Accensione 4 poli e volano originale

 

Ecco qualche foto del motore appena smontato dalla vespa.. Certo che 20anni senza mai essere smontato si fanno sentire! Sporcizia ovunque,plastica fusa e.... pezzi di uccellino qua e la...

Appena riesco a smontare il mozzo ( con la pneumatica non da segni di movimento,sembra saldato all'albero del cambio..) inizio i lavori!

Intanto pulisco.... e ce n'è da pulire! :doh:

P1030988 (Large).jpg

P1030989 (Large).jpg

P1030990 (Large).jpg

P1030991 (Large).jpg

P1030992 (Large).jpg

P1030993 (Large).jpg

P1030996 (Large).jpg

P1030999 (Large).jpg

P1040001 (Large).jpg

P1040005 (Large).jpg

P1040006 (Large).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon lavoro dott.Dave, mi raccomando alla paziente è la mia unica "bambina"!!

aveva proprio bisogno di un bel bagnetto:azz::oops:

colgo l'occasione per avvertire tutti gli utenti che non viaggio sempre in 2 però sono 1,90m per quasi 100kg! quindi....:lol:

 

P.S. agli animalisti: il povero uccellino pare non abbia sofferto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che se la prendono di più se ti vedono girare in due sul 50 che per una polini! :mrgreen:

 

Di sicuro! Però ho sentito parlare bene della sito plus per PK125 e mantiene l'anonimato del padella!

Si potrebbe provare una campana più lunga oppure un pignone da 28

Per l'albero mi sa che andiamo di Tameni,l'ho trovato su internet ad un buon prezzo!

Link al commento
Condividi su altri siti

vabè ma col motore modificato c'è il rischio confisca del mezzo! o no?...

sicuro ad un occhio esperto la modifica, anche con un padellino,sarebbe evidente!

però tra i due mali preferisco quello minore cioè multa con passeggero che la confisca...

Poi boh sono solo pugnette mentali per essere più tranquillo!:crazy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh sì! La siluro dell'Ets è proprio brutta!

La campana per ora sarà l'ultima cosa dai,penserò che fare!

 

Intanto ho preso fuori un DR ed ho fatto i travasi!

 

Poi guardate che valvolina.......Carica carica.... Andiamo di lamellare?! :mrgreen:

Per ora ho aspettato a toccarla,voglio avere sotto mano l'albero per controllare il ritardo.

 

Una foto degli ingranaggi del cambio belli sporchi di olio bruciato!

Pulito la frizione,ora la porto a spianare i dischi condotti!

P1040013 (Large).jpg

P1040014 (Large).jpg

P1040017 (Large).jpg

P1040019 (Large).jpg

P1040020 (Large).jpg

P1040022 (Large).jpg

P1040024 (Large).jpg

P1040030 (Large).jpg

P1040040 (Large).jpg

P1040036 (Large).jpg

P1040042 (Large).jpg

P1040043 (Large).jpg

P1040044 (Large).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ma i dischi della nuova frizione polini sono sinterizzati e non in sughero vero? SERIE 4 DISCHI FRIZIONE +MOLLA RINFORZATA POLINI RACING VESPA 50 SPECIAL 2300013 | eBay

 

Nelle descrizioni scrivono sempre sughero!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Alcuni aggiornamenti... Preso una campana 29/68 per via della marmitta a padella.

Ho iniziato a smontarla togliendo i ribattini con la smerigliatrice. Le molle erano Ok ma la piastra inferiore era da buttare.

Tolti del tutto i ribattini ed i distanziali ho sostituito la piastrina con una fatta dal pieno,boccole nuove e brugole! Infine una goccia di frena filetti

 

Ho dovuto allargare la sede del pignone per via della sua circonferenza.

 

Veniamo alla testa del 130DR,appena uscita di fabbrica presenta tantissime impurità e cricche di fusione che possono fare da punti di innesco. Perciò ho dato un colpetto di dremel per eliminare le numerose cricche e successivamente lucidato a specchio.

P1040075 (Large).jpg

P1040076 (Large).jpg

P1040078 (Large).jpg

P1040079 (Large).jpg

P1040080 (Large).jpg

P1040081 (Large).jpg

P1040121 (Large).jpg

P1040122 (Large).jpg

P1040093 (Large).jpg

P1040100 (Large).jpg

P1040101 (Large).jpg

P1040103 (Large).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto... Stavo montando i cusinetti nuovi,arrivo a quello di banco lato frizione e.... E' difettoso.... Montato senza problemi dopo averlo messo in freezer ed aver scaldato i carter ma facendolo girare la gabbia esterna "salta" e gira storta! E' più rumoroso questo che quello che aveva su il blocco....

Provo a vedere se me lo cambiano... ma non ci spero molto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Pian piano si procede! Montati tutti i cuscinetti,paraoli ed OR nuovi. Ho poi montato la campana ed il settore di avviamento! Domani finisco di spessorare il cambio ed inizio il rimontaggio!

scusa dà una domanda: ma perchè si spessora il cambio??? cosa comporta cio'??? vedo che lo fai su un motore che è stato sempre 50...anche il mio prima di diventare 130 era originale , cambio e crociera sono le sue , originalissime e in perfetto stato , non mi è mai capitato che uscisse qualche marcia , ingranate sempre impeccabili... a cosa serve quindi farlo su quel motore??? mai spessorati cambi io!!! scusate l'ot ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa dà una domanda: ma perchè si spessora il cambio??? cosa comporta cio'??? vedo che lo fai su un motore che è stato sempre 50...anche il mio prima di diventare 130 era originale , cambio e crociera sono le sue , originalissime e in perfetto stato , non mi è mai capitato che uscisse qualche marcia , ingranate sempre impeccabili... a cosa serve quindi farlo su quel motore??? mai spessorati cambi io!!! scusate l'ot ;-)

 

se mi è permesso rispondo io visto che in questo momento sto proprio spessorando il cambio

con l'andare dei kilometri tutti i componenti del motore si usurano e anche gli ingranaggi del cambio che prima erano belli serrati ora hanno acquistato del gioco

per la piaggio il gioco tra il seeger e il rasamento deve essere compreso tra 0.1 e 0.4mm, ma si tende sempre a farlo più vicino allo 0.1, tanto usando la vespa il gioco riaumenta di conseguenza

se non si spessora il cambio (sostituendo i rasamenti con quelli maggiorati, cioè più spessi) e gli ingranaggi ballano troppo questi rovinano la crociera anche se è stata messa nuova

se non hai problemi con le marcie probabilmente il gioco nel tuo cambio era a posto e ti sei salvato :mrgreen:

io ad esempio ho un gioco di 0.4mm, ma visto che sono al limite preferisco spessorare e arrivare a 0.1

spero di essere stato chiaro e se c'è qualcosa di sbagliato vi prego correggetemi che ho ancora tanto da imparare :-)

 

p.s. special dave stavo seguendo silenziosamente la tua discussione per confrontare la tua revisione con la mia e vedere se sto operando correttamente :-)

Modificato da Albyfenix
Link al commento
Condividi su altri siti

se mi è permesso rispondo io visto che in questo momento sto proprio spessorando il cambio

con l'andare dei kilometri tutti i componenti del motore si usurano e anche gli ingranaggi del cambio che prima erano belli serrati ora hanno acquistato del gioco

per la piaggio il gioco tra il seeger e il rasamento deve essere compreso tra 0.1 e 0.4mm, ma si tende sempre a farlo più vicino allo 0.1, tanto usando la vespa il gioco riaumenta di conseguenza

se non si spessora il cambio (sostituendo i rasamenti con quelli maggiorati, cioè più spessi) e gli ingranaggi ballano troppo questi rovinano la crociera anche se è stata messa nuova

se non hai problemi con le marcie probabilmente il gioco nel tuo cambio era a posto e ti sei salvato :mrgreen:

io ad esempio ho un gioco di 0.4mm, ma visto che sono al limite preferisco spessorare e arrivare a 0.1

spero di essere stato chiaro e se c'è qualcosa di sbagliato vi prego correggetemi che ho ancora tanto da imparare :-)

 

p.s. special dave stavo seguendo silenziosamente la tua discussione per confrontare la tua revisione con la mia e vedere se sto operando correttamente :-)

grazie della risposta mi hai detto cio' che dovevo sapere;-) bè quando ho fatto il 130 aveva quasi 20.000 km , e per una vespa ben tenuta son pochi...la crocira era ancora nuova...quindi penso che non avro' problemi per un bel po' di km ancora :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...