VespaTour Inviato Novembre 6, 2012 Autore Inviato Novembre 6, 2012 Non ho provato ne Polini ne Malossi ma dicono che la Simonini come semi-espansione sia la migliore! Io tra l'altro la mia l'ho venduta due settimane fa!!! Comunque con un espansione seria è tutta un'altra cosa... FIDATI!!! E che espansione seria potrei comprare? Ovviamente il prezzo deve essere accessibile 0 Cita
Case93 Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 Data la tua configurazione le espansioni vere lasciale perdere...e a prezzo basso c'è davvero poco!! Per me la Simonini o la Proma serpentone sono le migliori su configurazione come la tua(e la mia) 0 Cita
Farinos Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 Data la tua configurazione le espansioni vere lasciale perdere...e a prezzo basso c'è davvero poco!!Per me la Simonini o la Proma serpentone sono le migliori su configurazione come la tua(e la mia) Quoto... se non raccordi e senza un bel carburatore rischi che ti vada addirittura peggio. Per le espansioni forse la scootrs è la piu' economica... se ti butti su altro minimo sono 300 euri!!! :-S 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 http://cdfreaks.it/showthread.php?t=52999 cerca in questa discussione......sta padella sembra vada alla grande:mrgreen: 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 Non ho provato ne Polini ne Malossi ma dicono che la Simonini come semi-espansione sia la migliore! Io tra l'altro la mia l'ho venduta due settimane fa!!! Comunque con un espansione seria è tutta un'altra cosa... FIDATI!!! Eheh le espansioni serie si pagano ma fanno la differenza ..... anche di sound, provato personalmente !!! @ vespa Tour nessuno dice che quelle velocità non si possono prendere , ci sono le vespe che fanno circa 140 o giù di li , se il meccanico della tua zona le fa andare a quelle velocità suppongo che sappia il fatto suo , e come ho scritto più su è quello che conta. 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 Eheh le espansioni serie si pagano ma fanno la differenza ..... anche di sound, provato personalmente !!!@ vespa Tour nessuno dice che quelle velocità non si possono prendere , ci sono le vespe che fanno circa 140 o giù di li , se il meccanico della tua zona le fa andare a quelle velocità suppongo che sappia il fatto suo , e come ho scritto più su è quello che conta. Le Espansioni, quelle con la E maiuscola sono fatte su misura. Le espansioni commerciali sono ....... commerciali!!! Poi, anche queste, ovviamente si distinguono per lavorazioni e prestazioni più o meno performanti, ma le VERE espansioni sono artigianali e specifiche per il motore che la monta!!! PISTONE, tu che ami le espansioni e ne sai sicuramente di più, di la tua a riguardo!!! Penso sia possibilissimo avere una vespa da 140 o più orari, non è facile, ma sicuramente non è impossibile. Vorrei vedere però quanti qui in VR realmente superano il fondoscala e riescono a mantenere per lunghi tratti questa velocità ...... e non solo a parole!!! Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 Nooooooo..... Gigi non chiamarlo che poi ci fa montare il lamellare:mrgreen: Io personalmente ho provato una padella modifica , una simonini e una MDM (tra l'altro progettata e costruite per un motore con più fiato di quello che la usa), il cazzotto che ti da l' ESPANSIONE non ha paragoni, vale quello che l'ho pagata , solo per il sound !!! 0 Cita
VespaTour Inviato Novembre 6, 2012 Autore Inviato Novembre 6, 2012 Assolutamente si! Sono d' accordo con tutti voi sul fatto delle VERE ESPANSIONI. Siccome però i soldi sono quelli, ma la passione è tantaaa voglio buttarmi almeno su una simonini dato che ha un rapporto qualità/prezzo buono. In ogni caso, la simonini da la spintarella ai medi? 0 Cita
VespaTour Inviato Novembre 6, 2012 Autore Inviato Novembre 6, 2012 Le Espansioni, quelle con la E maiuscola sono fatte su misura.Le espansioni commerciali sono ....... commerciali!!! Poi, anche queste, ovviamente si distinguono per lavorazioni e prestazioni più o meno performanti, ma le VERE espansioni sono artigianali e specifiche per il motore che la monta!!! PISTONE, tu che ami le espansioni e ne sai sicuramente di più, di la tua a riguardo!!! Penso sia possibilissimo avere una vespa da 140 o più orari, non è facile, ma sicuramente non è impossibile. Vorrei vedere però quanti qui in VR realmente superano il fondoscala e riescono a mantenere per lunghi tratti questa velocità ...... e non solo a parole!!! Gg Ho avuto modo di vederla qualche espansione fatta artigianalmente.... una favola da brivido! :sbav: 0 Cita
Farinos Inviato Novembre 7, 2012 Inviato Novembre 7, 2012 Ho avuto modo di vederla qualche espansione fatta artigianalmente.... una favola da brivido! :sbav: Questa è quella che devo montare... "HANDMADE"... Mi hanno detto "calcolata per Polini 177" (staremo a vedere come va):mah: Questa è la Scootrs che avevo su prima... Bella marmitta bel tiro... Difetto: pancia un po bassa!!! Questa invece è la Simonini che avevo ancora prima... Forse un po' piu pronta in basso della Scootrs ma in alto non andava niente in confronto e faceva un baccano infernale!!! 0 Cita
VespaTour Inviato Novembre 7, 2012 Autore Inviato Novembre 7, 2012 [ATTACH=CONFIG]119337[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]119338[/ATTACH] Questa è quella che devo montare... "HANDMADE"... Mi hanno detto "calcolata per Polini 177" (staremo a vedere come va):mah: [ATTACH=CONFIG]119339[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]119340[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]119341[/ATTACH] Questa è la Scootrs che avevo su prima... Bella marmitta bel tiro... Difetto: pancia un po bassa!!! [ATTACH=CONFIG]119342[/ATTACH] Questa invece è la Simonini che avevo ancora prima... Forse un po' piu pronta in basso della Scootrs ma in alto non andava niente in confronto e faceva un baccano infernale!!! bellissime!!! ma la simonini da la spinta? 0 Cita
VespaTour Inviato Novembre 7, 2012 Autore Inviato Novembre 7, 2012 Cioè, con la simonini, quando il motore inizia ad aprirsi, si sente la spintarella per poi salire subito di giri? 0 Cita
Farinos Inviato Novembre 7, 2012 Inviato Novembre 7, 2012 La spinta la da ma non è come la scootrs... La differenza è parecchia! La simonini rimane comunque una "semi espansione". Poi alla fine dipende dal motore che hai... Per il mio era un po fiacca. 0 Cita
VespaTour Inviato Novembre 7, 2012 Autore Inviato Novembre 7, 2012 La spinta la da ma non è come la scootrs... La differenza è parecchia! La simonini rimane comunque una "semi espansione". Poi alla fine dipende dal motore che hai... Per il mio era un po fiacca. Scusa se rompo ancora ma essendo che sei competente ti chiedo delle informazioni. La simonini non è tutta vuota al suo interno? Se si, Tutta tutta? 0 Cita
Farinos Inviato Novembre 7, 2012 Inviato Novembre 7, 2012 Scusa se rompo ancora ma essendo che sei competente ti chiedo delle informazioni. La simonini non è tutta vuota al suo interno? Se si, Tutta tutta? ahhahaha... Esperto è una parola grossa!!! Diciamo che mi sono documentato un po e sono un po fisso sugli scarichi perchè sui due tempi sono un 50% del peso dell'elaborazione stessa... Credo che la simonini non abbia camere interne (al contrario della polini) per quello che non è omologata e fa un baccano allucinante! Poi se sbaglio qualcuno mi corregga!!! 0 Cita
Farinos Inviato Novembre 7, 2012 Inviato Novembre 7, 2012 rettifico... leggendo su questo forum: http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/70565-la-simonini-ha-la-flangia-interna-ecco-le-prove.html Pare che anche la Simonini abbia una flangia interna e non sia libera al 100%!!! Non si finisce mai di imparare!!! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 7, 2012 Inviato Novembre 7, 2012 (modificato) Questa è un'espansione In questo link si parla della polini svuotata http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=14188&p=211882#post211882 Modificato Novembre 7, 2012 da Gt 1968 0 Cita
VespaTour Inviato Novembre 8, 2012 Autore Inviato Novembre 8, 2012 Cari vespisti oggi ho ufficialmente comprato e montato la malossi.... fa troppo casino. Non so per quanto tempo potrò tenerla montata, almeno che mi faccio costruire un silenziatore più grande. Sembra un motore "smarmittato". Il bello è l' estetica, perchè è molto rifinita anche nei minimi particolari, e il motore tira, tira, tiraaaa, da quella spintarella e vaaaa! 0 Cita
VespaTour Inviato Novembre 8, 2012 Autore Inviato Novembre 8, 2012 (modificato) ecco qualche foto, non fate caso alla data che è sballata!: Modificato Novembre 8, 2012 da VespaTour 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 8, 2012 Inviato Novembre 8, 2012 hai una foto in cui si vede anche la pancia? 0 Cita
Lz92 Inviato Novembre 8, 2012 Inviato Novembre 8, 2012 Questa è un'espansione In questo link si parla della polini svuotata http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=14188&p=211882#post211882 Luca ogni volta che vedo quella marmitta mi sento svenire, Dio santo quant'è bella!! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 8, 2012 Inviato Novembre 8, 2012 Luca ogni volta che vedo quella marmitta mi sento svenire, Dio santo quant'è bella!! Dovresti sentirgli la "voce" 0 Cita
Lz92 Inviato Novembre 8, 2012 Inviato Novembre 8, 2012 Speriamo di incontrarci a qualche VRaduno allora, l'anno prossimo mi piacerebbe partecipare alla tre mari 0 Cita
Lz92 Inviato Novembre 8, 2012 Inviato Novembre 8, 2012 Io non ci potrò andare !!!! Peccato! sarà per un altro evento allora 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.