Vai al contenuto


Serbatoi supplementari in vetroresina, consigli?


joedreed
 Share

Recommended Posts

Vedendo la Gs di Horus, mi è venuta l'idea di realizzare due serbatoi in vetroresina.

Il primo prenderebbe posto nella ruota di scorta dietro il bordoscudo, ne esistono di vari tipi e produttori (vespaio, pascoli...); il secondo sarebbe un vero e proprio serbatoio supplementare e dovrebbe essere alloggiato sul portapacchi posteriore e collegato al serbatoio principale (forse).

Uno sembrerebbe una borraccia, l'altro un dizionario: capacità totale calcolata circa 5 litri.

Consigli, suggerimenti e commenti sempre ben accetti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo farli per la Gtr; poi replicare la tanica per il px150.

In pratica prenderei come modello una borraccia o una scatola di boscotti per quello da inserire nella ruota; per l'altro una scatola di scarpe.

Modificato da joedreed
Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo farli per la Gtr; poi replicare la tanica per il px150.

In pratica prenderei come modello una borraccia o una scatola di boscotti per quello da inserire nella ruota; per l'altro una scatola di scarpe.

la tanica sul piantone centrale in mezzo ai piedi non e molto bella da vedere
Link al commento
Condividi su altri siti

No, non sarebbe sul piantone, ma dentro la ruota che la Gtr ha dietro il bordo scudo; sarebbe invisibile ed avrebbe una capacità di solo 2 litri.

 

http://www.ilnidodellevespe.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&category_id=18&product_id=2105&Itemid=64

 

Come questo, ma molto meno bombato così da poter rimettere il copriruota.

 

L'altra invece sarebbe agganciata dietro su portapacchi, a replicare un poggiaschiena.

Modificato da joedreed
Link al commento
Condividi su altri siti

No, non sarebbe sul piantone, ma dentro la ruota che la Gtr ha dietro il bordo scudo; sarebbe invisibile ed avrebbe una capacità di solo 2 litri.

2 litri mi sembrano pochi puoi ingrandire quello originale che monti sotto la sella pero bisogna smanettare tanto un lavoro di taglio e cucito e dovresti modificare la sella sotto per far spazio alla bombatura del serbatoio

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti 2 litri son pochi, ma per non rovinare l'estetica devo fare così. Inoltre avrei sempre l'altro serbatoio posteriore da tre litri, anche questo sottodimensionato per farlo sembrare un normale accessorio; alla fine 5 litri non sono pochissimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Vedendo la Gs di Horus, mi è venuta l'idea di realizzare due serbatoi in vetroresina.

Il primo prenderebbe posto nella ruota di scorta dietro il bordoscudo, ne esistono di vari tipi e produttori (vespaio, pascoli...); il secondo sarebbe un vero e proprio serbatoio supplementare e dovrebbe essere alloggiato sul portapacchi posteriore e collegato al serbatoio principale (forse).

Uno sembrerebbe una borraccia, l'altro un dizionario: capacità totale calcolata circa 5 litri.

Consigli, suggerimenti e commenti sempre ben accetti!!!

Per il trattamento interno dei serbatoi pensi di usare la tankerite?

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti 2 litri son pochi, ma per non rovinare l'estetica devo fare così. Inoltre avrei sempre l'altro serbatoio posteriore da tre litri, anche questo sottodimensionato per farlo sembrare un normale accessorio; alla fine 5 litri non sono pochissimi.
puoi postare una foto del serbatoio da 3 litri per vedere come e venuto se si nota tanto anche io avevo in mente un proggetto per un serbatoio supplementare per la px togliendo la ruota di scorta si ricava un bel posto solo che per riavere la ruota di scorta devo tagliare la scocca sx e ed usare delle prolunghe per riagganciare la ruota di scorta . ma dovrei prima procurarmi un altra scocca per modificarla e poi inizziaretutto penso che per il vw day sara pronto .sempre che i maia si sono sbagliati senno pace e bene
Link al commento
Condividi su altri siti

@Gino Per renderli usabili avevo pensato proprio a quel trattamento. Spero di riuscire a modellare il tutto per bene, anche perchè è la prima volta che uso il kit per la vetroresina.

 

@passaro Ancora non ho fatto nulla, ho solo iniziato il progetto facendo qualche schizzo a matita.

Modificato da joedreed
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Mi pare ne esista una più gommosa proprio per i serbatoi in vetroresina. :ok:

 

Cao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato un contenitore di munizioni della seconda guerra mondiale che ha una capacità di circa 4 litri ed ho deciso che sarà lo stampo per ricavare il serbatoio posteriore. Nessuno ha mai utilizzato questa tecnica con la vetroresina?

In attesa di avere un po' di tempo da dedicare alla realizzazione, mi studio un po' di progetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Allora tra un po' posterò le foto del progetto con il contenitore parallelepipedo di munizioni da 30mm e dello stampo da cui ricavare l'altro serbatoio. Questo sarà composto da una base cilindrica chiusa da una cupola alla cui destra avrà il tappo in alluminio filettato (tipo quello del Gs 150 nella ruota).

Link al commento
Condividi su altri siti

per la parte filettata secondo me la vetroresina rischia di essere debole, inoltre è difficile fare la sagoma.

eventualmente recupera una bottiglia (o borraccai vecchia) in alluminio

tagli la parte filettata e la affoghi negli strati di vetroresina.

metti una buona maschera quando usi la vetroresina. una volta che ho fatto un lavoretto in un ambiente chiuso mi sono mezzo intossicato.... vedevo lucciole ovunque :sbonk::risata::crazy:

 

buon lavoro

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Serbatoio in vetroresina sul portapacchi+ benzina + (eventuale) caduta = brivido "caldo"

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo infatti deciso di posizionarlo dentro il contenitore di munizioni, così potrò essere tranquillo; l'altro è dietro il bordo scudo, inserito nella ruota di scorta.

Spero di non avere problemi in questo modo.

Grazie per i consigli!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Trovata una tanica per trasporto liquidi infiammabili che entra nel portamunizioni, uno è a posto. Ora dovrei cominciare a lavorare sul contenitore di latta da fare in vetroresina, vediamo appena possibile.

Appena posso metto una foto.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...