lorenzodaniele Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 :ciao:, ho iniziato già da qualche giorno un'altro restauro, ad oggi la vespa è già stata smontata, ri-addrizzata, e quasi carteggiata. apparentemente sembra ben messa, era già stata verniciata precedentemente, ma era leggermente storta, aveva subito un leggero sinistro sul lato destro (gioco di parole ) dello scudo, praticamente, il piantone della forcella era spostato di 5-6 mm verso sx, aveva subito una torsione. la vernice presentava moltissime bolle sullo scudo, (evidentemente vernici differenti). in seguito vi farò vedere in che modo "bizzarro" è stato rimesso a posto.... :ciao: 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Ottobre 28, 2012 Autore Inviato Ottobre 28, 2012 ecco le foto! mi serviva un piano pesante ed ho pensato a questo attrezzo agricolo. mio padre seduto sul palo orizzontale come contrappeso, ed io sull'attrezzo ho fatto leva verso dx,(il palo inserito nel tubo della forcella logicamente non era in questa posizione, ma tirato su). il telaio ha fatto praticamente uno "scatto" ed è tornato in posizione, (comunque controllato e misurato). per tirare fuori le grinze dietro la ruota anteriore, per intenderci, le ho tirate grossolanamente inserendo un ferro uncinato (ma non di molto) dal buco del pedale del freno. 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 28, 2012 Inviato Ottobre 28, 2012 [ATTACH=CONFIG]118923[/ATTACH] E' un 131 quello che vedo a sinistra in questa foto? Vol. 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Ottobre 28, 2012 Autore Inviato Ottobre 28, 2012 E' un 131 quello che vedo a sinistra in questa foto? Vol. yes! 1300 mirafiori... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Marzo 5, 2013 Autore Inviato Marzo 5, 2013 finalmente è tornato un po di caldo! questo week end sono riuscito a fare qualcosa, ero indeciso con cosa iniziare, ma avevo questa sul cantiere. ho dovuto ripassare tutto il telaio con una carteggiata per togliere lo sporco accumulato in questi mesi, e sono riuscito a dare il fondo. questa volta ho usato un fondo della sikkens, il primer surfacer EP II, ottimo riempitivo! vi allego il link della scheda tecnica (se interessa a qualcuno): Sikkens . ora devo prendere la vernice, ma ho un dubbio. essendo dell'86, il bianco è il "dolomiti"? : Ciao:: Ciao:: Ciao: 0 Cita
ramarro75 Inviato Marzo 5, 2013 Inviato Marzo 5, 2013 io proseguo a rilento il maltempo ha fatto il suo! sempre baravo 0 Cita
Joe75HGT Inviato Marzo 5, 2013 Inviato Marzo 5, 2013 Qua c'è una bozzetta da sistemare ....Complimenti : bel lavoro !!! 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Marzo 5, 2013 Autore Inviato Marzo 5, 2013 Qua c'è una bozzetta da sistemare ....Complimenti : bel lavoro !!! grazie!!! se vedi bene ce n'è più di qualcuna, tanto devo fare degli "stucchetti", e poi come ho detto, questo fondo è molto riempitivo.... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Aprile 6, 2013 Autore Inviato Aprile 6, 2013 finalmente è arrivato il "bel tempo"!!! oggi sono riuscito a preparare il tutto per la verniciatura. domani si spruzza! ho preso il bianco dolomiti. non ho fatto molte foto, tanto sono sempre le stesse . ho ripreso "quella bozza" e otturato qualke microforo, poi, la solita "spia". domani sera (se riesco) posto il risultato.:ciao: 0 Cita
franky Inviato Aprile 7, 2013 Inviato Aprile 7, 2013 bel lavoro.......... ma aspettiamo il risultato finale:-) 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Aprile 7, 2013 Autore Inviato Aprile 7, 2013 :ciao:, grazie ragazzi!!! oggi è stata veramente dura!, non la verniciatura, ma la lotta con i polli, secondo me sono aumentati, invece quella contro i moscerini no, solamente uno tra la prima e la seconda mano. temperatura ed umidità ideale, la vernice ha reagito veramente bene. vi posto qualche scatto! 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Aprile 7, 2013 Autore Inviato Aprile 7, 2013 perchè il bauletto della PKs?? non è della S, è quello della xl smontato, se ci fai caso c'è anche il pezzo inferiore (quello tra il parafango e il nasello).... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 21, 2013 Autore Inviato Maggio 21, 2013 quasi terminata! non so se si intuisce, monta un motore del primavera, è rimasto da collegare l'impianto elettrico, ma di questo se ne occupa mio cugino. nel frattempo, durante il montaggio c'è stato un piccolissimo incidente, nulla di grave, ma solo un piccolo ma profondo graffio. se può interessare vi posto le foto del recupero. il ritocco l'ho portato a termine ma mi sono dimenticato di fare la foto del risultato. provvederò domani.... :ciao: 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 22, 2013 Autore Inviato Maggio 22, 2013 , oggi l'ho riportata nel mio garage(questa è solo una parte ed un paio di loro ancora non le conoscete),e domani provo a finirla di rimontare. come promesso posto la foto del risultato finale del ritocco , ho passato un po di pasta per eliminare un minimo di sfumatura.... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Maggio 31, 2013 Autore Inviato Maggio 31, 2013 :ciao:, quasi terminata, manca da collegare l'impianto elettrico con il motore. è stato provato e funziona tranne le frecce. ricordo che è un motore di una primavera. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.