Vai al contenuto

Tempi di attesa tesserino ASI


Recommended Posts

  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
Questa mattina, mi ha risposto l'ASI con una mail.

Stanno esaminando le pratiche ASI per moto, pervenute in segreteria agli inizi di Giugno 2012, mentre per le auto, fine Maggio 2012.

Interettore60

 

Purtroppo visto che FMI ci mette/va più di 6 mesi per una certificazione allora tanti sono passati all'ASI. Quando ho iscritto io la vespa all'ASI in 4 mesi era pronto il certificato. Ora sicuramente i tempi stanno cambiando.

Le segreterie sanno poco, a loro arrivano solo le pratiche gia belle e fatte, quindi credo che tocchi aspettare. :ciao:

Inviato

quoto..

avevo segnato anche un altro mezzo, a meta aprile e il certificato asi mi è arrivato i primi di settembre..

si spera che quelli inviati a giugno li mandino prima di natale..

Inviato

Aggiornamento:

Oggi mi e' arrivato un avviso dalle poste italiane, per il ritiro di una raccomandata.

Siccome non eravamo in casa, la raccomandata non hanno potuto lasciarla, e dovrei andare a ritirarla di persona(causa lavoro), vedro' di andarci il prima possibile.

Qualcosa mi dice che e' la volta buona, (forse mi illudo).

Vi aggiornero', ciao interettore60

Inviato

Nuovissimo aggiornamento:

- io avendo comperato 2 mesi fa una nuova vespa PX125E arco, il vecchio proprietario l'aveva fatta lui ed a suo nome la pratica ASI.

Oggi e' stato chiamato dal suo club di appartenenza, cioe' il club che poi ha fatto la pratica, e gli hanno detto che e' arrivata la pratica.

Quindi lui ora la inviera' al piu' presto a me.

Conclusione, materialmente la pratica non e' ancora a casa mia, ma e' arrivata, quindi attesa conclusa.

Ciao interettore60

Inviato

E' appena arrivato il tutto(pratica ASI).

Inviata giugno 2012, esaminata il 17/11/12, e arrivata il 5/12/12(al vecchio proprietario della vespa, la pratica era stata inoltrata da lui), oggi a casa mia(tramite il vecchio proprietario).

Giaggio e seat, a voi e' arrivata la pratica?

Dimenticato, ma lo sapevamo gia' senza piu' cartolina plastificata, ma bensi 3 fogli A4 scritti sia avanti che dietro.

Ciao interettore60

Inviato

no, a me ancora niente...ma può essere che il club ancora non me l'abbia inviata..domani se ho tempo passo in sede..

comunque, io inviai la pratica del t5 ad aprile ed arrivò a settembre...mi arrivarono sia la cartolina plastificata che i 4 fogli a4...adesso quindi arriveranno solo i fogli a4?

Inviato

Dimenticato, ma lo sapevamo gia' senza piu' cartolina plastificata, ma bensi 3 fogli A4 scritti sia avanti che dietro.

 

Mi sfugge il perchè di questa scelta, i fogli A4 sono sicuramente piu' deteriorabili (e anche "taroccabili") di una cartolina plastificata... :mah:

Inviato
Mi sfugge il perchè di questa scelta, i fogli A4 sono sicuramente piu' deteriorabili (e anche "taroccabili") di una cartolina plastificata... :mah:

I fogli sono il certificato di rilevanza storica e collezionistica, credo in doppio originale, visto che un originale va consegnato alla motorizzazione (almeno, nella procedura B).

 

Il cartoncino plastificato è invece l'iscrizione al registro storico, completo di dati e foto, che può essere esibito alle FdO nelle zone in cui vige qualche restrizione alla circolazione, e mi pare strano che l'abbiano abolito. :boh:

 

Ciao, Gino

Inviato
che l'abbiano abolito.:ciao:

Infatti, mi pareva strano.

 

Probabilmente si è trattato di un errore ed andrebbe segnalato all'ASI per farsene inviare un altro.

 

Ciao, Gino

Inviato

ok mi sono informato:

da 15 gg. il cartellino plastificato bianco è stato sostituito da un foglio A4 non plastificato ....per risparmiare? :mah:comunque questo serve per aci & c. per dimostrare che il mezzo per fini fiscali (bollo) e' d'epoca ,mentre l'attestato di rilevanza storica pare che venga richiesto da alcune assicurazioni per accedere a polizze epoca.

Inviato
ok mi sono informato:

da 15 gg. il cartellino plastificato bianco è stato sostituito da un foglio A4 non plastificato ....per risparmiare? :mah:comunque questo serve per aci & c. per dimostrare che il mezzo per fini fiscali (bollo) e' d'epoca ,mentre l'attestato di rilevanza storica pare che venga richiesto da alcune assicurazioni per accedere a polizze epoca.

Ma che bella pensata! :azz:

 

E si potrebbe vedere una di queste nuove "attestazioni" così difficili da riprodurre? :roll:

 

Certo, che se è per risparmiare i 50 centesimi di euro di cartoncino e plastificazione (a dir tanto!), allora sono più peracottari di quel che credevo!

 

Ciao, Gino

Inviato
boh? non saprei. chiaro che l'attestato di rilevanza storica serva anche per immatricolare:ciao:

Bhé, quello è il suo scopo principale, che poi alcune compagnie assicurative lo pretendano al posto dell'attestato o della fiches plastificata, è una vecchia diatriba, dato che pare sia stata proprio l'ASI a "spingere" le compagnie in tal senso, visto che l'attestato costa di meno! :roll:

 

Ciao, Gino

Inviato

Mi era venuta in mente l'idea, di portare il foglio A4 in una cartolibreria, e plastificarlo.

Questo per salvarlo dal deterioramento.

Comunqiue, il foglio e' lo stesso della cartolina plastificata, non cambia nulla, una era sul plastificato, l'attuale foglio e' semplicemente un foglio A4.

Di colore e scrittura tutto uguali, sono ripeto simili, e come sappiamo all'ASI non c'e' foto ma solo dati della vespa.

Ciao interettore60

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...