Vai al contenuto

PX 200 E ARCOBALENO strappa a bassi giri e vibra moltissimo


Recommended Posts

Inviato

:ciao:Ciao amici o bisogno dei vostri utilissimi consigli ,dunque come avete vissto possiedo un PX 200 E Arcobaleno del 1985 ,questo bolide va bene ma se lo tengo a bassi giri non dico al minimo diciamo a metà accelleratore ed in qualsiasi marcia , poi che sia in discesa oppure in piano lui strappa, poi un'altra cosa se faccio un po di strada quando scendo o le mani anestetizzate perchè vibra troppo,amici so che voi se è possibile risolvete sempre i problemi dei vespisti ,di nuovo grazie Regino.:ciao:

Inviato
scusate cosè il boccolo ?

 

è la bronzina che c'è tra la campana ed il gruppo del pignone.

 

Campana.jpg

 

Se si allenta dal suo supporto la frizione inizia a strappare e porta vibrazioni.

Ti allego due foto come esempio :ok:

Potrebbero essere anche le molle che strappano, o i dischi ... l'arcano comunque dovrebbe trovarsi nella frizione.

 

Per le vibrazioni controlla anche che lo scarico sia fissato bene.

 

 

:ciao: Gg

Boccolo.jpg

Inviato
è la bronzina che c'è tra la campana ed il gruppo del pignone.

 

[ATTACH=CONFIG]115924[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]115925[/ATTACH]

 

Se si allenta dal suo supporto la frizione inizia a strappare e porta vibrazioni.

Ti allego due foto come esempio :ok:

Potrebbero essere anche le molle che strappano, o i dischi ... l'arcano comunque dovrebbe trovarsi nella frizione.

 

Per le vibrazioni controlla anche che lo scarico sia fissato bene.

 

 

:ciao: Gg

scusa la pignoleria ma ti correggo su una cosa... la bronzina si chiama boccolA, il boccolO è quello che hai postato nella seconda foto ;-)...

Inviato
scusa la pignoleria ma ti correggo su una cosa... la bronzina si chiama boccolA, il boccolO è quello che hai postato nella seconda foto ;-)...

 

:ok:

 

BoccolA e mozzetto frizione da SIP

 

Bronzina e boccolO frizione da tonazzo

 

Piaggio non so come li chiama

 

Comunque quelli :-)

 

 

:ciao: Gg

Inviato
così :mrgreen:

purtroppo l'ho scoperto rompendo entrambi i pezzi insieme :azz:... sul catalogo piaggio avevo infatti ordinato boccolo (mozzetto frizione) e boccola (bronzina)

 

:ok: oggi ho imparato qualcosa.

 

Grande Wyatt87

 

 

:ciao: Gg

Inviato
così :mrgreen:

purtroppo l'ho scoperto rompendo entrambi i pezzi insieme :azz:... sul catalogo piaggio avevo infatti ordinato boccolo (mozzetto frizione) e boccola (bronzina)

 

Amici se ho ben capito dovrei cambiare la bronzina della frizione per vedere se spariscono questi problemi.Dinuovo grazie.

Inviato

Per le vibrazioni: bisognerebbe vedere in che misura le percepisci. I ns 200 erano famosi anche per le enormi vibrazioni. Quasi scendono da sole dal cavalletto tanto che vibrano

Inviato
Per le vibrazioni: bisognerebbe vedere in che misura le percepisci. I ns 200 erano famosi anche per le enormi vibrazioni. Quasi scendono da sole dal cavalletto tanto che vibrano

belin, adesso!

dai, non è vero... vibra ma non troppo di più di un normalissimo px di cilindrata inferiore...

Inviato
belin, adesso!

dai, non è vero... vibra ma non troppo di più di un normalissimo px di cilindrata inferiore...

 

beh ... vibra abbastanza di più di un 150 ...

Inviato

Amici o cambiato la bronzina ,o boccola cme la chiamate voi ma il problema rimane Strappa ,comunque io accetto tutti i vostri

utili consigli,di nuovo grazie.

Inviato
Amici o cambiato la bronzina ,o boccola cme la chiamate voi ma il problema rimane Strappa ,comunque io accetto tutti i vostri

utili consigli,di nuovo grazie.

 

La bronzina è fissata bene?

Hai cambiato anche i dischi e controllato i dischi in metallo?

Le molle sono a posto ed inserite bene?

Olio? è ok?

 

 

:ciao: Gg

Inviato

:ciao:Amici a dire la verità io o montato tutta la frizione completa nuova,più cambiato olio del cambio e candela quella consugliata da piaggio

(NGK B6ES.) o notato che vibra molto,ma molto meno di prima,esempio se prima vibrava 10,adesso vibra 3,e come strappi uguale,secondo voi adesso può essere normale?,vi ringrazio dei vostri consigli .:ciao:

Inviato
:ciao:Amici a dire la verità io o montato tutta la frizione completa nuova,più cambiato olio del cambio e candela quella consugliata da piaggio

(NGK B6ES.) o notato che vibra molto,ma molto meno di prima,esempio se prima vibrava 10,adesso vibra 3,e come strappi uguale,secondo voi adesso può essere normale?,vi ringrazio dei vostri consigli .:ciao:

 

Ammesso che la frizione

 

 

  • sia stata assemblata bene,
  • che il suo rasamento sia stato inserito correttamente,
  • che la bronzina sia ben fissata sul porta boccolo,
  • che i dischi siano di buona fattura e siano rimasti a riposo e ben inzuppati nell'olio per qualche ora,
  • che gli interdischi di metallo siano stati montati nel senso corretto,
  • che i bicchierini siano stati inseriti in modo corretto,
  • che le molle non siano storte e ben inserite,
  • che il cestello non abbia segni e che il seeger sia in sede ...

 

..... ammesso tutto questo potrei pensare al parastrappi, ma farebbe anche rumore!!!

 

 

:ciao: Gg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...