Vai al contenuto



Riffacciamo insieme il motorello.


d.uca23
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Fai come diceva iena, prendi il cestello in buono stato della campana sbeccata e sostituiscilo all'altra..alla fine non penso che anche se facessi fare il lavoro a terzi spenderesti l'equivalente di una campana nuova!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè alla fine sono passato dal ricambista e ne ho presa una nuova e son tranquillo.

Ora però non riesco a montare la molla dell'avviamento,con la pinza a becchi stretti non ce la faccio a portarla in sede.

Conoscete qualche trucchetto per metterla senza difficoltà?

 

Grazie

 

molla.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se con le mani e i guanti non riesci, togli il tampone di battuta della mezza luna di avviamento così guadagni un po in escursione e insisti così, poi, dopo aver messo la molla, avviti la pedalina in modo tale da non far uscire dalla sede l'ingranaggio e far spostare la molla e rimetti il tampone azionando la pedalina in modo tale da facilitare il compito

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto montata anche la molla!!!!

Ora mi sono accorto di avere un altro problema,ho misurato con lo spessimetro lo spazio tra il seeger e il rasamento del cambio,ebbene è risulatato essere 0,15mm.

Va bene?

Con che tolleranza lo devo chiudere?

Che altri controlli posso fare al cambio?

 

DSCN9960.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Con un solo spessimetro non ottieni un valore molto attendibile; io li chiudo a zero tanto poi un po si assestano e prendono gioco.

Più che altro controlla che ad ogni innesto marcia corrisponda una piena battuta del corrispettivo ingranaggio del cambio; eccezione per la quarta marcia che deve rimanere 1 - 2 mm (così a occhio) sopra la battuta della crociera

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio è un cambio a 3 marce,per controllare che ad ogni innesto corrisponda una piena battuta devo montare gli ingranaggi uno ad uno?

Se volessi chiuderlo a zero,cosa dovrei fare? Prendo un rasamento nuovo al piaggio center?

Modificato da d.uca23
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ho controllato il cambio ed è ok!!!

Però non sono convinto di come ho montato la gabbia rulli sul carter,praticamente ho scaldato e battuto,ma non è voluta entrare più di così:

 

DSCN9987.jpg

 

Basterà?

DSCN9999.jpg

DSCN9984.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

prendi i cuscinetti di banco, la gabbia interna di uno dei due dovrebbe corrispondere precisamente (credo) al astuccio, posiziona sopra e picchia.

Se non scende ancora potresti provare un modo più barbaro, cuscinetto di lato posto sopra, due martellate (con criterio) e scende subito.

 

Sono metodi un pò rudi, per essere fino prendi un bussolotto della giusta misura posizioni e picchia.

Modificato da Tommy94
Link al commento
Condividi su altri siti

per togliere quella gabbia ci hai saldato un perno?

hai foto di questo lavoro per darmi un'idea?

grazie e buona continuazione!

 

Ho portato tutto in rettifica,5 minuti e mi hanno tolto tutti e due i cuscinetti ciechi (a me non hanno fatto pagare nulla).

Ti consiglio di portargliela anche tu.....

Modificato da d.uca23
Link al commento
Condividi su altri siti

almeno rifiniscili quei dischi prima di montarli

 

Già fatto,lo so avrei dovuto farlo prima di metterli a mollo,ma ieri non avevo più tempo....

 

Volevo chiedere da che getti devo partire per carburare il motore:

Al momento ho:

-75 polini di scatola

-albero non anticipato

-travasi non raccordati

-marmitta a siluro

-shb 16-10

 

Grazie

Modificato da d.uca23
Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei un altro dubbio,rimontando il coperchio della frizione dopo averlo revisionato,mi rimane (a causa della molla) la camma troppo chiusa e non fa tornare indietro lo spingi-dischi.

Avrò sbagliato a rimontare?

 

DSCN0019.jpg

 

 

Invece secondo me dovrebbe rimanere così,sbaglio?

 

DSCN0022.jpg

Modificato da d.uca23
Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo chiedere da che getti devo partire per carburare il motore:

Al momento ho:

-75 polini di scatola

-albero non anticipato

-travasi non raccordati

-marmitta a siluro

-shb 16-10

 

Grazie

 

Ragazzi che dite posso partire da un getto max di 66?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...