sartana1969 Inviato July 31, 2012 Inviato July 31, 2012 Gli alberi anticipati che vendononon sono il massimo perchè sono anticipati poco, ma puoi prenderli senza problemi.Il maggiore anticipo fa sì che la valvola si apra prima e per più tempo. Tutto a vantaggio delle prestazioni. Lo squish regolato a dovere aumenta il rapporto di compressione. Per misurarlo devi montare tutto e alzare il cilindro tramite basette in modo che il pistone al pmi scopra i travasi. Poi per il resto basta cercare su internet che è spiegato in tutte le salse. Comunque fosse per me monterei il 102 con campana 21/76, per un motore molto scattante e divertente in salita. Io monto un 102 DR con 18/67, e in salita è una goduria. Al massimo se non ti piace perchè è troppo corta puoi decidere se cambiare solo il pignone o montare una ruota da 3.50 al posteriore. Cosa comoda per una guida sportiva dato che andresti a caricare meglio l'anteriore in curva. Ti leggo lievemente confuso......... 0 Cita
leodo Inviato July 31, 2012 Inviato July 31, 2012 Ti leggo lievemente confuso......... intendevo che prima di misurarlo bisogna portare in quota i travasi 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 1, 2012 Autore Inviato Agosto 1, 2012 Come vorresti rifasarlo? non sono ne capisco molto sul fatto della rifasatura e aspettavo qualcuno di voi che mi illuminasse, come marmitta la proma della giannelli, in pratica vorrei sia far bene le salite ma in primis vorrei smerdare tutti quelli che mi prendono in giro e che anno il mottorino 50 quindi vorrei arrivare ai 90km/h effetivi se possibile qualcosa in più 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 1, 2012 Autore Inviato Agosto 1, 2012 P.s. i carter non voglio toccarli 0 Cita
Vespa979 Inviato Agosto 1, 2012 Inviato Agosto 1, 2012 .... vorrei smerdare tutti quelli che mi prendono in giro e che anno il mottorino 50 quindi vorrei arrivare ai 90km/h effetivi se possibile qualcosa in più P.s. i carter non voglio toccarli Le due cose tra di loro non vanno daccordo, e per superare i 90 effettivi devi rivolgerti verso elaborazioni mooolto più costose e invasive... truccare una vespa non è come truccare quei frullatori di scooter automatici... purtroppo. non toccando niente i travasi e mettendo il 102 p&p senza lavori starai sugli 80 scarsi. 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 1, 2012 Autore Inviato Agosto 1, 2012 (modificato) Le due cose tra di loro non vanno daccordo, e per superare i 90 effettivi devi rivolgerti verso elaborazioni mooolto più costose e invasive... truccare una vespa non è come truccare quei frullatori di scooter automatici... purtroppo.non toccando niente i travasi e mettendo il 102 p&p senza lavori starai sugli 80 scarsi. il cilindro però non si potrebbe lavorare per ottimizzare le prestazioni? ad esempio avevo pensato alla eliminazione degli scalini ai tavasi e agli spigoli del cilindro poi non so. Il cilindro posso lavorarlo e che i carter non voglio toccarli quindi la configurazione finale sarà questa: 102 polini (aspetto consigli lavorazioni) primaria 21/76 (per la ripresa) marmitta giannelli a banana frizione originale con molla rinforzata carburatore e collettore 19/19 ( da vedere ancora i getti) filtro aria polini air box albero motore mazzucchelli anticipato (ma non so di quanto) Modificato Agosto 1, 2012 da Carlo97 0 Cita
Vespa979 Inviato Agosto 1, 2012 Inviato Agosto 1, 2012 Se non gli dai la bumba attraverso i travasi dei carter .... il cilindro lo puoi anche lavorare ma non avrà un redimento ottimale; poi se vuoi avere ripresa con quella rapportatura bene, ma non avri un grande allungo. non puoi avere la botte piena e la fidanzata ubriaca... Se vuoi mantere intatti i tuoi carter, trovane altri da smaneggiare... che poi è sempre quello che consiglio a chi vuol elaborare un blocco. 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 1, 2012 Autore Inviato Agosto 1, 2012 Se non gli dai la bumba attraverso i travasi dei carter .... il cilindro lo puoi anche lavorare ma non avrà un redimento ottimale; poi se vuoi avere ripresa con quella rapportatura bene, ma non avri un grande allungo. non puoi avere la botte piena e la fidanzata ubriaca... Se vuoi mantere intatti i tuoi carter, trovane altri da smaneggiare... che poi è sempre quello che consiglio a chi vuol elaborare un blocco. ti ringrazio di cuore e ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione da cui ho imparato molto cose. per chiudere questa lunghissima discussione ho un ultima domanda: il mio albero originale ha percorso molti kilometri e non è mai stato cambiato. Quando il telaio sarà alla sabbiatura avrò il blocco tutto per me e procederò a controllare se sia sbiellato. anche se non lo sia secondo voi dovrei cambiarlo? ovviamente comprerò il mazzucchelli anticipato ma di quanto? la corsa quale dovrebbe essere? 0 Cita
leodo Inviato Agosto 1, 2012 Inviato Agosto 1, 2012 se non vuoi raccordare i carter non ha senso lavorare i travasi sul cilindro, prendilo e montalo, se vuoi fare qualcosa monta la testa racing, porta i travasi in quota e regola lo squish a 1,4mm 0 Cita
leodo Inviato Agosto 1, 2012 Inviato Agosto 1, 2012 ti ringrazio di cuore e ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione da cui ho imparato molto cose.per chiudere questa lunghissima discussione ho un ultima domanda: il mio albero originale ha percorso molti kilometri e non è mai stato cambiato. Quando il telaio sarà alla sabbiatura avrò il blocco tutto per me e procederò a controllare se sia sbiellato. anche se non lo sia secondo voi dovrei cambiarlo? ovviamente comprerò il mazzucchelli anticipato ma di quanto? la corsa quale dovrebbe essere? l'albero è in corsa 43, ma se quello che hai su è originale piaggio ti consiglio di anticiparlo, reimbiellarlo e bilanciarlo. Facendo le cosa per bene viene un lavoro super 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 1, 2012 Autore Inviato Agosto 1, 2012 l'albero è in corsa 43, ma se quello che hai su è originale piaggio ti consiglio di anticiparlo, reimbiellarlo e bilanciarlo. Facendo le cosa per bene viene un lavoro super siccome è un lavoro che non devo fare io e che devo far fare di quanto si deve anticipare ci sono dei valori? il tutto compreso di mano d'opera quanto mi verebbe a costare? siccome con una 70ina di euro o poco più compro un mazzucchelli quale sarebbe meglio? 0 Cita
leodo Inviato Agosto 1, 2012 Inviato Agosto 1, 2012 siccome è un lavoro che non devo fare io e che devo far fare di quanto si deve anticipare ci sono dei valori?il tutto compreso di mano d'opera quanto mi verebbe a costare? siccome con una 70ina di euro o poco più compro un mazzucchelli quale sarebbe meglio? tra uno nuovo e uno fatto come dico io siamo lì quanto al prezzo, ma il risultato non è paragonabile sotto ogni aspetto 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 1, 2012 Autore Inviato Agosto 1, 2012 tra uno nuovo e uno fatto come dico io siamo lì quanto al prezzo, ma il risultato non è paragonabile sotto ogni aspetto di quanto dovrebbe essere anticipato? le misure? 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 1, 2012 Autore Inviato Agosto 1, 2012 (modificato) poi il gt 102 elimino solo scalini ai travasi e spigoli pistone e rimango tutto così? Modificato Agosto 1, 2012 da Carlo97 0 Cita
leodo Inviato Agosto 1, 2012 Inviato Agosto 1, 2012 Il cilindro basta che limi gli spigoli in canna in modo da far durare le fasce e sistemi i condotti dei travasi in modo che non ci siano scalini e imperfezioni. Comunque ti consiglio vivamente di raccordare i travasi al carter. Se lo fai puoi aprire un po'meglio i secondari dato che fanno schifo. Ah per l'anticipo dell'albero direi che 120 gradi bastano e 55 di ritardo sono i suoi. 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 2, 2012 Autore Inviato Agosto 2, 2012 Il cilindro basta che limi gli spigoli in canna in modo da far durare le fasce e sistemi i condotti dei travasi in modo che non ci siano scalini e imperfezioni. Comunque ti consiglio vivamente di raccordare i travasi al carter. Se lo fai puoi aprire un po'meglio i secondari dato che fanno schifo.Ah per l'anticipo dell'albero direi che 120 gradi bastano e 55 di ritardo sono i suoi. cono? 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 2, 2012 Inviato Agosto 2, 2012 cono? coppetta.... limone, fragola e pistacchio se l'accensione è la sua originale (o comunque è a puntine) è cono 19 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 2, 2012 Autore Inviato Agosto 2, 2012 coppetta....limone, fragola e pistacchio se l'accensione è la sua originale (o comunque è a puntine) è cono 19 ok e che non sapevo quale fosse dato cheè la prima volta che ne sento parlare scusa:Ave_2: 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 2, 2012 Inviato Agosto 2, 2012 ma che scusa era un attimo goliardico....e che cavolo. Tranquillo 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 3, 2012 Autore Inviato Agosto 3, 2012 ragazzi frustatemi se dico una cosa senza senso dato che la proma(giannelli) dal mio rivenditore costa sulla 70ina di euro e dato che mi trovo a spendere...volevo chiedervi che differenza di rendimento c'era con la mia configurazione tra la prometta u una marma della simonini? ci andrei a perdere o a guadagnare? 0 Cita
davide1086 Inviato Agosto 3, 2012 Inviato Agosto 3, 2012 ragazzi frustatemi se dico una cosa senza senso dato che la proma(giannelli) dal mio rivenditore costa sulla 70ina di euro e dato che mi trovo a spendere...volevo chiedervi che differenza di rendimento c'era con la mia configurazione tra la prometta u una marma della simonini? ci andrei a perdere o a guadagnare? Se devi fare una configurazione da montagna conviene rimanere sulle semi-espansioni (proma, polini, leovince, giannelli) a mio parere sono un ottimo compromesso. Poi valuta tu per il fattore rumore, io per evitare il rumore un po "invasivo" della proma ho optato per la polini. 0 Cita
Carlo97 Inviato Agosto 3, 2012 Autore Inviato Agosto 3, 2012 Se devi fare una configurazione da montagna conviene rimanere sulle semi-espansioni (proma, polini, leovince, giannelli) a mio parere sono un ottimo compromesso. Poi valuta tu per il fattore rumore, io per evitare il rumore un po "invasivo" della proma ho optato per la polini. ragazzi le carte in tavola cambiano ho trovato un mio parente alla lontana che mi passerà il cilindro a doppia aspirazione!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 3, 2012 Inviato Agosto 3, 2012 ragazzi le carte in tavola cambiano ho trovato un mio parente alla lontana che mi passerà il cilindro a doppia aspirazione!!!!!!!!!!!!!! il 102? va di più il mono 6 travasi...... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.