Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 492
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
è davvero tanto più potente? per farmi un'idea?

 

Diciamo che vorrei il top dal 102 per tirare bene la 22/63... Non lavorando il GT

 

Se non lavori niente in canna e fai i lavori soliti, la differenza tra i 2 motori è nell'ordine del 5-10%

Inviato
scusate se mi intrometto visto che si parlava di albero motore , ma secondo il vostro parere avere un volano et3 tornito, ma comunque molto pesante ,l'albero motore ne risente, o ne giova , magari per il fatto che gli permette di girare in modo piu rotondo e di prendere giri in maniera meno brusca???

 

un motore da prestazioni vuole:

albero motore pesante

volano leggero

 

un motore duraturo vuole

albero motore medio peso

volano pesante

 

il volano motore, che nella vespa coincide con il rotore elettomagnetico, è l'organo che accumula energia cineteica nella fasi attive del motore per poi cederle nelle fasi passive.

 

Più il volano è pesante e più ne accumula

Più ne ha accumulata e meno patiscono gli organi a questo collegati nelle fasi passive

IN PRIMIS i cuscinetti di banco

poi biella e manovella

 

Per rendervene conto empiricamente guardate come gira tondo AL MINIMO un motore ET3, rispetto allo stesso motore ma con un vesptronik (per esempio)

 

Vi siete mai chiesti perchè le vespe non vanno una sega ma i motori durano 40 anni?

Inviato (modificato)
Se non lavori niente in canna e fai i lavori soliti, la differenza tra i 2 motori è nell'ordine del 5-10%

 

Lavori in canna intendi RC, Squish, Fasi?

Modificato da Vespe
Inviato (modificato)

Ho letto http://www.vesparesources.com/showthread.php?38651-Diamoci-una-rifasata!-(guida-alla-conoscenza-delle-fasature)&highlight=misurare+fasi di Alext5 (davvero un bel topic) :bravo:

E voglio cambiare le fasature del motore...

 

Allora vale davvero la pena di pagare il doppio per il 102 polini invece del 102 dr?

Che differenze avrei tra i 2 GT lavorando le fasature e lo Squish?

Modificato da Vespe
Inviato
Ho letto http://www.vesparesources.com/showthread.php?38651-Diamoci-una-rifasata!-(guida-alla-conoscenza-delle-fasature)&highlight=misurare+fasi di Alext5 (davvero un bel topic) :bravo:

E voglio cambiare le fasature del motore...

 

Allora vale davvero la pena di pagare il doppio per il 102 polini invece del 102 dr?

Che differenze avrei tra i 2 GT lavorando le fasature e lo Squish?

 

Compra il DR

se tanto mi da tanto, se ti metti a lavorare il cilindro, il primo che compri lo butti via

Inviato
Compra il DR

se tanto mi da tanto, se ti metti a lavorare il cilindro, il primo che compri lo butti via

 

:mah: Non ho capito... :mah:

Inviato
:mah: Non ho capito... :mah:

 

Con tutte le informazioni che puoi reperire il lavoro ti si semplifica molto.

Io quando avevo 13 il primo motore che ho aperto non riuscivo a richiuderlo

il primo cilindro che ho lavorato l'ho buttato dritto nel bidone

Il secondo anche

Poi mi son messo a studiare ............

Inviato (modificato)

ho un amico che è capace e poi non vado certo a toccare il cilindro

ma anticipo l'aspirazione e cambio l'altezza del cilindro

Modificato da Vespe
Inviato
un motore da prestazioni vuole:

albero motore pesante

volano leggero

 

un motore duraturo vuole

albero motore medio peso

volano pesante

 

il volano motore, che nella vespa coincide con il rotore elettomagnetico, è l'organo che accumula energia cineteica nella fasi attive del motore per poi cederle nelle fasi passive.

 

Più il volano è pesante e più ne accumula

Più ne ha accumulata e meno patiscono gli organi a questo collegati nelle fasi passive

IN PRIMIS i cuscinetti di banco

poi biella e manovella

 

Per rendervene conto empiricamente guardate come gira tondo AL MINIMO un motore ET3, rispetto allo stesso motore ma con un vesptronik (per esempio)

 

Vi siete mai chiesti perchè le vespe non vanno una sega ma i motori durano 40 anni?

 

 

grazie mille delle risposte ,io ho un volano et3 tornito abbinato ad un 85 pinasco , che sembra girare molto regolare ,ma mi da l'impressione di vibrare troppo , tutto questo puo essere dato da un volano tornito in maniera non ottimale per cui leggermente sbilanciato? e la vibrazione come posso fare a capire se è data proprio dal volano oppure da altri componenti??

Inviato

Ci sono differenze tra il cambio della Special e del PK S?

Il cambio del PK è più corto vero? Conoscete i denti degli ingranaggi?

Inviato
grazie mille delle risposte ,io ho un volano et3 tornito abbinato ad un 85 pinasco , che sembra girare molto regolare ,ma mi da l'impressione di vibrare troppo , tutto questo puo essere dato da un volano tornito in maniera non ottimale per cui leggermente sbilanciato? e la vibrazione come posso fare a capire se è data proprio dal volano oppure da altri componenti??

volano non bilanciato perfettamente

albero sbilanciato

campana non bilanciata

 

Ci sono molte componenti nel motore vespa non bilanciate perfettamente di natura ;-)

Inviato

Diciamo che bisognerebbe bilanciare tutto ciò che ruota, e anche lì non è detto che non vibrerà proprio per la natura del moto alternato del pistone :-

Inviato
Ci sono differenze tra il cambio della Special e del PK S?

Il cambio del PK è più corto vero? Conoscete i denti degli ingranaggi?

il pk 50 s monta una primaria 15/69..

Inviato (modificato)

1) la vibrazione penso possa dipendere anche dallo scudo.. ho provato una vespa che dopo una leggera caduta in cui ahimè lo scudo è diventato meno fisso, vibra a determinati giri del motore ma se con qualche contorsione riesci a bloccare lo scudo mentre guidi senti che la vibrazione si attenua!

 

2) faccio la stessa domanda anch'io.. conviene prendere il 102 dr o il nuovo polini? differenze? anch'io mi limiterei a piccole modifiche tipo alzare il cilindro e fasatura ottimizzata, il carter forse, dipende come mi si presenta una volta smontato.. insomma non considerate il rischio danni..

 

edit: ho letto cosa avete detto riguardo i due gt, mi rimane solo da chiedere sull'affidabilità, il dr nasce più duraturo ma il polini se trattato bene dura uguale giusto?? ho l'esperienza di un 75 polini e in svariati anni non ho mai avuto problemi da lui..

Modificato da Nico156
Inviato
grazie mille delle risposte ,io ho un volano et3 tornito abbinato ad un 85 pinasco , che sembra girare molto regolare ,ma mi da l'impressione di vibrare troppo , tutto questo puo essere dato da un volano tornito in maniera non ottimale per cui leggermente sbilanciato? e la vibrazione come posso fare a capire se è data proprio dal volano oppure da altri componenti??

 

provi la vespa con un volano NON alleggerito

se non fa il difetto, questo è causato dal volano alleggerito

Inviato (modificato)
sfrutta il tuo amico se ha esperienza ....

 

Ne ha di tecnica e pratica, e per anticipare l'albero prima gli devo dire dove tagliare...

C'è una procedura per calcolare i gradi da anticipare?

Modificato da Vespe
Inviato

usare il goniometro

 

ma tu che di esperienza ne hai zero, fattela leggendo libri e provando in officina

 

per il motore che vuoi fare tu fai il taglio classico dell'anticipo polini: è il più semplice e così inizi a fare qualcosa, altrimenti ti perdi in chiacchere e non fai garage, che è quello che ti serve!

Inviato

per il motore che vuoi fare tu fai il taglio classico dell'anticipo polini: è il più semplice e così inizi a fare qualcosa, altrimenti ti perdi in chiacchere e non fai garage, che è quello che ti serve!

 

:ok:

Inviato

Purtroppo l'albero è l'unico che ho e vorrei avere da lui tutta l'accelerazione che può dare...

vorrei anche io provare ma se faccio errori poi sono a piedi...

Inviato
Purtroppo l'albero è l'unico che ho e vorrei avere da lui tutta l'accelerazione che può dare...

vorrei anche io provare ma se faccio errori poi sono a piedi...

 

per il motore che vuoi fare tu fai il taglio classico dell'anticipo polini: è il più semplice e così inizi a fare qualcosa

 

Che altro ti serve sapere? Ce l'hai il foglietto Polini? Se non ce l'hai scaricatelo dal sito

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...