iena Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 Ce l'hai in mano l'albero? Hai guardato se ora è bilanciato a ore 12? Hai verificato più o meno la % di bilanciamento con il pistone e tutto il resto montato? 0 Cita
Vespe Inviato July 12, 2012 Autore Inviato July 12, 2012 (modificato) Il GT deve ancora arrivare e per controllare che è a ore 12 devo appoggiarlo a 2 assi paralleli e controllare che tutte le volte si fermi uguale l'occhio di biella in asse con il centro dell'albero deve essere a ore 12 Modificato July 12, 2012 da Vespe 0 Cita
iena Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 Dai su, fai qualcosa oltre che fare domande qua sul forum, verifica, guarda come sei messo, studia un po', smonta quel motore e guarda com'è fatto, prendi in mano quell'albero, pesalo, vedi se è bilanciato, guarda se è stato lavorato, misura le fasi attuali ... Cosa hai fatto fin'ora di tutto questo? Che fasi di aspirazione ha adesso il tuo albero? Magari sei già a posto e non serve neanche che lo tagli... Dai su, non esiste la formula magica che uno viene qua, te la scrive e il motore si fa da solo... anche perché poi probabilmente prima di applicare quella formula magica chiederesti se non ne esiste una di migliore e più funzionale ... 0 Cita
Vespe Inviato July 12, 2012 Autore Inviato July 12, 2012 (modificato) Il fatto è che il GT deve arrivare e l'anticipo che c'è ora è leggero infatti devo poi anticipare come dice la polini per ora l'albero controllo che è bilanciato perchè è privo di tracce di lavorazioni Modificato July 12, 2012 da Vespe 0 Cita
iena Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 Ok che è leggero, ma quanto è? L'hai misurato o no? Inoltre come fai a tagliare come dice la polini se non sai da dove iniziare a misurare? 0 Cita
leodo Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 Beh suppongo che i 15 mm siano di anticipo e i 3 di ritardo. Per arrivare al taglio poini dovresti togliere altri 8mm alla spalla oltre ai 15 che hai giá. Se vuoi fare una cosa fatta bene misura l'anticipo e il ritardo in gradi e vediamo. (Per la misura non serve il gt) 0 Cita
Vespe Inviato July 13, 2012 Autore Inviato July 13, 2012 Beh suppongo che i 15 mm siano di anticipo e i 3 di ritardo. si Se vuoi fare una cosa fatta bene misura l'anticipo e il ritardo in gradi e vediamo. (Per la misura non serve il gt) trovo a che gradi l'albero apre e chiude la valvola? da dove comincio dal pmi? 0 Cita
leodo Inviato July 13, 2012 Inviato July 13, 2012 si trovo a che gradi l'albero apre e chiude la valvola? da dove comincio dal pmi? Per il ritardo: porta il pistone al PMS e fissa il goniometro sullo zero. Guarda nel foro di ammissione del collettore carburo..(il collettore non deve esserci), osservi e la valvola è aperta...dopodiché, gira il volano in senso orario, col goniometro a esso fissato... e osserva il momento in cui si chiude la valvola completamente. Guarda il goniometro e quello è il ritardo, il momento in cui la valvola si è appena chiusa. Per quanto riguarda l'anticipo, stessa procedura ma ruotare in senso antiorario, la completa chiusura avviene verso l'alto.... 0 Cita
Vespe Inviato July 13, 2012 Autore Inviato July 13, 2012 Ok grazie appena ho tempo vi dico cosa ho trovato 0 Cita
Vespe Inviato July 13, 2012 Autore Inviato July 13, 2012 Non è bilanciato a ore 12, ho controllato 0 Cita
Vespe Inviato July 16, 2012 Autore Inviato July 16, 2012 L'ho appoggiato a 2 assi paralleli e tutte le volte si è fermato con l'asse occhio di biella - centro dell'albero in obliquo 0 Cita
Nico156 Inviato July 17, 2012 Inviato July 17, 2012 potresti spiegarmi come si controlla la bilanciatura che non ho ben capito, mi fa strano poter vedere a occhio se un albero è bilanciato pensavo ci volesse un macchinario per farlo.. 0 Cita
Vespe Inviato July 17, 2012 Autore Inviato July 17, 2012 (modificato) potresti spiegarmi come si controlla la bilanciatura che non ho ben capito, mi fa strano poter vedere a occhio se un albero è bilanciato pensavo ci volesse un macchinario per farlo.. Leggi i link http://www.vespaonline.com/tecnica/e...ra-albero.html http://lnx.et3.it/Forum/topic/16835-...albero-motore/ Modificato July 17, 2012 da Vespe 0 Cita
Nico156 Inviato July 18, 2012 Inviato July 18, 2012 il primo non si apre, il secondo però spiega tutto grazie mi sembra complicato anche per i mezzi necessari, se lo porto in rettifica possono fare tutto loro? 0 Cita
Vespe Inviato July 18, 2012 Autore Inviato July 18, 2012 (modificato) Si io cambiare biella e bilanciare ho pagato 85... Prova ora http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/58447-bilanciatura-albero.html Modificato July 18, 2012 da Vespe 0 Cita
Nico156 Inviato July 18, 2012 Inviato July 18, 2012 spiegazione perfetta ottimo link grazie! direi che ora la cosa è fattibile, devo solo trovare dove poterlo far girare.. quindi il tuo non è a ore 12 perchè non si sono limitati a quello ma hanno fatto una bilanciatura migliore giusto? già che c'eri hai misurato la percentuale di bilanciatura che ti hanno fatto? 0 Cita
Vespe Inviato July 18, 2012 Autore Inviato July 18, 2012 Io credo di aver capito che per essere bilanciato DEVE essere a ore 12... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.