Albyfenix Inviato July 4, 2012 Autore Inviato July 4, 2012 figlio miose c'è un olio che deve essere pulito e lindo, deve essere quello che va in camera di manovella e nel cilindro.......... un si era sufficiente... 0 Cita
sartana1969 Inviato July 4, 2012 Inviato July 4, 2012 domanda: per non buttare quel poco olio che è rimasto nel motore, lo posso usare come olio per la miscela o meglio non usarlo? infatti è un no! la tua domanda è: lo posso usare come olio per la miscela? risposta NO continuo OPPURE meglio non usarlo? risposta SI 0 Cita
Albyfenix Inviato July 4, 2012 Autore Inviato July 4, 2012 infatti è un no!la tua domanda è: lo posso usare come olio per la miscela? risposta NO continuo OPPURE meglio non usarlo? risposta SI si proprio a questo mi riferivo 0 Cita
Albyfenix Inviato July 7, 2012 Autore Inviato July 7, 2012 ciao anke a me perdeva dal tappo perke non avevo la guarnizione . ho risolto metendoci una rondella piu un oring di gomma (quelli che usano gli idraulici ) . questa e la procedura che ho fatto : tappo rondella (un po piu grande del tappo) e oring . cosi facendo il tappo comprime la rondella di ferro ke poi lei schiaccia l oring di gomma . se usi questo sistema senza la rondella l oring quando viene schiacciato dal tappo si allarga perke e di gomma e poi essendo ke il dado gira la rompe . spero ke risolvi con questo sistema ciaooo . ciao stamattina ho messo l'oring di gomma, si è deformato parecchio (non so se addirittura si sia rotto), ma vabbè aspettiamo e vediamo se perde ancora p.s. per sartana: ma è normale che quando ho aperto il tappo di carico per mettere l'oring è uscito olio copiosamente? non me lo aspettavo sinceramente, già ne ha perso un po', la vespa non l'accendo da 2-3 settimane ieri ho cambiato l'olio a un px 125 del 2000 e aprendo il tappo di carico non è uscito niente 0 Cita
tiasliacreni Inviato July 11, 2012 Inviato July 11, 2012 ciao stamattina ho messo l'oring di gomma, si è deformato parecchio (non so se addirittura si sia rotto), ma vabbè aspettiamo e vediamo se perde ancora p.s. per sartana: ma è normale che quando ho aperto il tappo di carico per mettere l'oring è uscito olio copiosamente? non me lo aspettavo sinceramente, già ne ha perso un po', la vespa non l'accendo da 2-3 settimane ieri ho cambiato l'olio a un px 125 del 2000 e aprendo il tappo di carico non è uscito niente Ma il rabbocco di olio come lo fai? Vespa su cavalletto in piano? Hai notato se l'olio faceva odor di benzina? 0 Cita
Albyfenix Inviato July 11, 2012 Autore Inviato July 11, 2012 Ma il rabbocco di olio come lo fai? Vespa su cavalletto in piano? Hai notato se l'olio faceva odor di benzina? con una pompetta vespa su cavaletto non ci ho fatto caso ma aveva il colore arancione dell'olio... 0 Cita
emaroma10 Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 Ragazzi cerco iauto disperatamente prima di andare da un meccanico che mi farebbe piangere . Dopo essermi fatto qualche giretto sulla mia special 50 , abbasso lo sguardo sulla ruota posteriore e toh.... che ti trovo? OLIO OLIO OLIO a strisce sul cerchione. Pensavo venisse dal mozzo ma dalle foto non sembra..... Avete qualche spiegazione? Consiglio ecc..... Per darvi qualche informazione in più , vi dico che avevo messo anche più dell'olio richiesto , quindi ho pensato bene di aprire il tappo immissione olio e di fare uscire quello in accesso, penso anche che il problema della fuoriuscita dell'olio non dipenda da questo. Dalla figura 4 in poi vedrete bene le parti interessate , l'olio è arrivato fino al collettore della marmitta e al copri candela ...in pratica un casino totale. Grazie per il vostro aiuto 0 Cita
sartana1969 Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 ma c'è la guarnizione nel carterino frizione? 0 Cita
emaroma10 Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 ma c'è la guarnizione nel carterino frizione? Sembrerebbe di no ma in realtà l'ho messa, era una guarnizione di carta. Non sò più che pesci prendere 0 Cita
sartana1969 Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 pulisci l'unto con uno straccio e poi gira normalmente bisogna vedere da dove perde 0 Cita
casabis Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 A occhio avevi così tanto olio nel carter che te l'ha sparato fuori dallo sfiato del carter, segui i consigli di sartana, pulisci e prova a girare, così vedi se perde ancora da dove perde. Cordialmente 0 Cita
emaroma10 Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 Ok farò come mi avete detto .Domani invierò altre foto....grazie anticipatamente per il tempo che mi dedicate. 0 Cita
leodo Inviato July 12, 2012 Inviato July 12, 2012 L'ultimo rabbocco l'hai fatto tu? quanto olio hai messo? 0 Cita
emaroma10 Inviato July 13, 2012 Inviato July 13, 2012 L'ultimo rabbocco l'hai fatto tu? quanto olio hai messo? Si circa 250ml .......domani pulirò bene la parte e mi farò un giro , vediamo un pò se riusciamo a capire da dove perde . Una cosa dalle foto ed anche perchè ho toccato con mano , le ganasce e l'interno ruota come il mozzo non sono sporche d'olio....quindi credo dipenda dal carterino frizione.....chissà. A domani per nuovi aggiornamenti. Buona serata 0 Cita
emaroma10 Inviato July 18, 2012 Inviato July 18, 2012 Perfetto ragazzi Ho fatto uscire tutto l'olio in eccesso ed ho tenuto la vespa accesa per qualche minuto...girandoci anche un pò .....niente perdite . Grazie mille a tutti 0 Cita
Albyfenix Inviato July 23, 2012 Autore Inviato July 23, 2012 riprendo anche qui la discussione: ho visto che nonostante l'oring in gomma ha perso lo stesso... e comunque è normale che quando ho aperto il tappo di carico per mettere l'oring è uscito olio copiosamente? non me lo aspettavo sinceramente, già ne ha perso un po', la vespa non l'accendo da 2-3 settimane ho cambiato l'olio a un px 125 del 2000 e aprendo il tappo di carico non è uscito niente 0 Cita
sartana1969 Inviato July 23, 2012 Inviato July 23, 2012 Ma orcaccia la miseria, il livello all'olio lo hai mai fatto? metti la vespa verticale e togli il tappo di carico - se hai troppo olio dentro il motore lo vedrai fuoriuscire: fallo uscire tutto fino a che non ne esce più se hai poco olio non ti esce nulla: mettine tanto quanto basta affinchè tu lo possa vedere uscire. Fatto cio' serra la tua vite con l'o-ring-ranella-guarnizione-teflon da idraulico e gira Tra 1 settimana ricontrolla il livello NOTA: se ti esce dell'olio perchè ne hai troppo dentro, senti se puzza di benzina. 0 Cita
Albyfenix Inviato July 23, 2012 Autore Inviato July 23, 2012 (modificato) certo che l'ho cambiato l'olio, e tra l'altro dopo che ne aveva perso un po' e continuavo a girare sentivo il cambio macchinoso e le marcie che non entravano, quindi non è che ce ne di più e proprio che perde magari ora svuoto tutto e ricarco per togliere ogni dubbio p.s. si in effetti si notava un po' di verde da benzina, ma poco e solo a volte Modificato July 23, 2012 da Albyfenix 0 Cita
sartana1969 Inviato July 23, 2012 Inviato July 23, 2012 cambiato o no l'olio se il livello ti aumenta, nonostante la perdita, vuol dire che ti trafila dal paraolio lato pignone..... 0 Cita
Albyfenix Inviato July 23, 2012 Autore Inviato July 23, 2012 cambiato o no l'olio se il livello ti aumenta, nonostante la perdita, vuol dire che ti trafila dal paraolio lato pignone..... e devo apire tutto il blocco per cambiarlo? 0 Cita
sartana1969 Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 scarica l'olio che hai nel blocco adesso se puzza di benzina hai il paraolio andato. La vespa, nel complesso, come va? fa molto fumo? 0 Cita
Albyfenix Inviato July 24, 2012 Autore Inviato July 24, 2012 (modificato) no in realtà quando la usavo non fumava proprio, tranne all'accensione ma poco avevo il serbatoio sporco e quindi a volte anche se acceleravo la vespa non avanzava e si bloccava per qualche secondo per poi dare uno strattone e ripartire, così aprivo un po' l'aria (ma poco) per camminare, e il minimo era instabile nel senso che a volte impazziva e faceva un casino assurdo, ma ripeto pensavo fosse colpa del carburatore e poi l'ho usata poco in queste condizioni p.s. ora che ci penso non mi spiegavo come mai controllavo la miscela nel serbatoio ed era a metà, facevo un breve giro, posavo la vespa, tornavo dopo qualche giorno, ricontrollavo e il livello era sceso di parecchio, può essere sempre colpa del paraolio? Modificato July 24, 2012 da Albyfenix 0 Cita
sartana1969 Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 non sono questi i sintomi del paraolio andato. PS. pensaci bene: fosse come tu chiedi avresti la camera di manovella sempre piena di benzina...... 0 Cita
Albyfenix Inviato July 26, 2012 Autore Inviato July 26, 2012 scarica l'olio che hai nel blocco adessose puzza di benzina hai il paraolio andato. La vespa, nel complesso, come va? fa molto fumo? ho scaricato l'olio e non riconoscevo perfettamente l'odore di benzina perchè l'odore dell'olio era molto forte, ma si notava una specie di alone tipico della benzina...confermi? 0 Cita
Albyfenix Inviato July 26, 2012 Autore Inviato July 26, 2012 ho scaricato l'olio e non riconoscevo perfettamente l'odore di benzina perchè l'odore dell'olio era molto forte, ma si notava una specie di alone tipico della benzina...confermi?[ATTACH=CONFIG]113664[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113665[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]113666[/ATTACH] in caso ricarico l'olio e vedo se continua a perdere, prima però devo sistemare il serbatoio e riattaccare il tutto facendola partire no? ormai non può prendere benzina da nessuna parte... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.