Yom Inviato Maggio 28, 2012 Autore Inviato Maggio 28, 2012 Complimenti!Una curiosità. Ma l'hai già pagata direttamente al venditore? Perchè un mio amico ha acquistò una moto in USA e mi spiegò che c'era un intermediario che nel caso la moto non avesse rispettato la descrizione o avesse avuto qualche problema all'arrivo lui avrebbe potuto rimandarla indietro e richiedere i soldi a questo intermediario che nel frattempo aveva tenuto i soldi "bloccati". l'ho pagata parzialmente, il resto all'arrivo, ci siamo divisi il rischio ma ho capito che ci si poteva fidare invece attenzione agli intermediari, lì si che si nascondono grandi truffe, basta cercare qualche annuncio su su**to.it. Io mi ci sono imbattuto almeno 4 volte negli ultimi mesi, va da sè che sono parecchio grezzi ed è difficile cascarci.. 0 Cita
Katanga Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 Ah ok. Complimenti anche per il coraggio allora. Io non sò se lo avrei ma fatto. Forse Italia x Italia si. Ma addirittura dal Canada. Per i fantomatici "intermediari", si hai ragione. Bisogna stare attenti anche a quelli! 0 Cita
d.uca23 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 Ah ok. Complimenti anche per il coraggio allora. Io non sò se lo avrei ma fatto. Forse Italia x Italia si. Ma addirittura dal Canada. Per i fantomatici "intermediari", si hai ragione. Bisogna stare attenti anche a quelli! Ma non veniva dall'Australia? 0 Cita
Bringo Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 Visti i consigli ho lasciato perdere anche perchè nel frattempo ne ho trovata una in Canada Ho già iniziato le procedure d'acquisto e di importazione Appena arriva vi faccio sapere intanto mi alleno ristrutturando una 50 special 1972 ed un ciao del 1971 appena comprato ha avuto culo e ne ha trovata un altra!! 0 Cita
Katanga Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 Complimenti!Una curiosità. Ma l'hai già pagata direttamente al venditore? Perchè un mio amico ha acquistò una moto in USA e mi spiegò che c'era un intermediario che nel caso la moto non avesse rispettato la descrizione o avesse avuto qualche problema all'arrivo lui avrebbe potuto rimandarla indietro e richiedere i soldi a questo intermediario che nel frattempo aveva tenuto i soldi "bloccati". Ah ok. Complimenti anche per il coraggio allora. Io non sò se lo avrei ma fatto. Forse Italia x Italia si. Ma addirittura dal Canada. Per i fantomatici "intermediari", si hai ragione. Bisogna stare attenti anche a quelli! Ma non veniva dall'Australia? Si ne ha trovata un'altra in Canada. Vancouver se non sbaglio! Magari lui ci darà conferma. 0 Cita
d.uca23 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 Si ne ha trovata un'altra in Canada. Vancouver se non sbaglio!Magari lui ci darà conferma. A scusate la svista 0 Cita
Yom Inviato Maggio 29, 2012 Autore Inviato Maggio 29, 2012 Ma non veniva dall'Australia? Si, visto che in italia di SS90 non se ne trovano e le poche che si trovano hanno prezzi improponibili ho iniziato a battere forum e annunci vari dei vespa club fuori dall' italia. all'inizio avevo trovato un contatto in australia ma visti i consigli ricevuti causa troppa vicinanza australia con vietnam e estremo oriente e lcuni aspetti non troppo chiari ho desistito.. Nel frattempo ne ho trovata una in canada i cui aspetti a contorno mi sembravano mmolto più limpidi e così ho concluso.. 0 Cita
Yom Inviato Maggio 29, 2012 Autore Inviato Maggio 29, 2012 Si, visto che in italia di SS90 non se ne trovano e le poche che si trovano hanno prezzi improponibili ho iniziato a battere forum e annunci vari dei vespa club fuori dall' italia.all'inizio avevo trovato un contatto in australia ma visti i consigli ricevuti causa troppa vicinanza australia con vietnam e estremo oriente e lcuni aspetti non troppo chiari ho desistito.. Nel frattempo ne ho trovata una in canada i cui aspetti a contorno mi sembravano mmolto più limpidi e così ho concluso.. dimenticavo, confermo vancouver dove è molto attivo il vcoc (vespa club of canada) 0 Cita
Bringo Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 cavoli internazionale come "investigatore di vespe"ma ce un sito in particolare che hai battuto? 0 Cita
Yom Inviato Maggio 29, 2012 Autore Inviato Maggio 29, 2012 cavoli internazionale come "investigatore di vespe"ma ce un sito in particolare che hai battuto? no, non ho una regola fissa, cerco comunque in primis sui vari ebay in lingua (ebay.de, ebay.fr, ebay.com.au, ebay.ca) e poi cerco nei siti di annunci locali. il primo contatto della vespa canadese l'ho trovato su ebay ma in quella fase non ero riuscito a concludere per prezzo di riserva non raggiunto.. 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 l'ho pagata parzialmente, il resto all'arrivo, ci siamo divisi il rischio ma ho capito che ci si poteva fidare Complimenti per il coraggio acquistare a scatola chiusa un mezzo del genere, forse fra i più taroccati del mondo vespa. Da un lato sono contento per te e per la vespa che torna dove è nata, dall'altro pero mi chiedo: chi a distanza di migliaia e migliaia di km si fida ancora a spedire un veicolo accettando solo un acconto. Per curiosità, (se non vuoi non rispondere, no problem, capisco che sono domande piuttosto invadenti) come e quanto hai pagato l'acconto e come pagherai il saldo. 0 Cita
Yom Inviato Maggio 29, 2012 Autore Inviato Maggio 29, 2012 Complimenti per il coraggio acquistare a scatola chiusa un mezzo del genere, forse fra i più taroccati del mondo vespa. Da un lato sono contento per te e per la vespa che torna dove è nata, dall'altro pero mi chiedo: chi a distanza di migliaia e migliaia di km si fida ancora a spedire un veicolo accettando solo un acconto. Per curiosità, (se non vuoi non rispondere, no problem, capisco che sono domande piuttosto invadenti) come e quanto hai pagato l'acconto e come pagherai il saldo. non ho problemi a rispondere, almeno in termini generici sul primo punto trattasi di gentleman agreement, il venditore è un appassionato conosciuto da altri collezionisti italiani con un ruolo di spicco in alcuni ambienti sportivi canadesi per cui mi è bastato come referenza. Da parte sua, senza dilungarmi sulle mie referenze, credo possa avere avuto la stessa impressione nei miei confronti. Per quanto riguarda anticipi e saldo paritetici al 50%. Il saldo a spedizione avvenuta, che per essere precisi, ho organizzato io e pago direttamente al carrier. 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 non ho problemi a rispondere, almeno in termini genericisul primo punto trattasi di gentleman agreement, il venditore è un appassionato conosciuto da altri collezionisti italiani con un ruolo di spicco in alcuni ambienti sportivi canadesi per cui mi è bastato come referenza. Da parte sua, senza dilungarmi sulle mie referenze, credo possa avere avuto la stessa impressione nei miei confronti. Per quanto riguarda anticipi e saldo paritetici al 50%. Il saldo a spedizione avvenuta, che per essere precisi, ho organizzato io e pago direttamente al carrier. Ok, siete entrambi referenziati quindi ecco spiegata la fiducia di entrambi. 0 Cita
Yom Inviato Giugno 23, 2012 Autore Inviato Giugno 23, 2012 finalmente la 90ss è arrivata, l'ho ritirata ieri per ora posto le prime foto "mie" poi avrò bisogno del vostro preziosissimo aiuto per come procedere con il restauro 0 Cita
eekkoo Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 Porc..... complimentoni hai avuto coraggio e fortuna.... mi sembra messa bene,il restauro nn dovrebbe essere difficilissimo. 0 Cita
d.uca23 Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 Alla fine è arrivata,sono molto contento di ciò. Complimenti per l'acquisto e il coraggio!!! 0 Cita
Stagnutti Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 Hai dormito di notte?? Complimenti per il coraggio.... 0 Cita
Bringo Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 Hai dormito di notte?? Complimenti per il coraggio.... ahahahah io non dormo che la mia rally è in garage in fase di montaggio:crazy:e o 0 Cita
Yom Inviato Giugno 23, 2012 Autore Inviato Giugno 23, 2012 Hai dormito di notte?? Complimenti per il coraggio.... no, non ho mai avuto timore che non arrivasse, ho sempre dormito sonni tranquilli però la burocrazia per importarla quella si che mi ha fatto perdere il sonno.. infatti alla fine ho deciso per il trasporto aereo che costava di meno ed arrivava molto prima peccato che il venditore ha dovuto farsi fare una dichiarazione da un meccanico che la vespa non conteneva carburanti, altrimenti non poteva essere spedita, e ci sono volute almeno due settimane, in canada non è come in italia dove siamo abituati ad "arrangiarci" comunque le inc...ature peggiori naturalmente le ho avute con la dogana italiana che mi ha fatto pagare iva e dazio sulla vespa e anche sul trasporto!!:rabbia:oltre al fatto che per portare via la vespa, dopo un giorno a malpensa tra uffici vari, ho dovuto pagare pure una società per le procedure di sdoganamento. 0 Cita
oldultras Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 Complimenti per la Vespa, e per il coraggio!!! 0 Cita
teach67 Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 (modificato) è chiaro siamo in italia......comunque splendido acquisto in tutto, compreso iva quanto ti è costata???? ..:ciao: Modificato Giugno 23, 2012 da teach67 0 Cita
mr-bongo Inviato Giugno 23, 2012 Inviato Giugno 23, 2012 Sono molto contento per te :-):-) ... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.