Leo_lo50special Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 Salve a tutti, vorrei sapere quanto costa ritargare una vespa 50 special dell'81 grazie in anticipo! ________________________________________ 0 Cita
vesparancio77 Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 ciao, l'ho fatto ieri su una hp... in motorizzazione meno di 60€ :ciao: 0 Cita
Leo_lo50special Inviato Aprile 28, 2012 Autore Inviato Aprile 28, 2012 Grazie, ma hanno controllato il motore? 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Aprile 29, 2012 Inviato Aprile 29, 2012 Sezione errata, quella corretta è Pratiche, te lo sposto invitandoti a stare più attento la prossima volta 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 Grazie, ma hanno controllato il motore? Il collaudo dè necessario solo se manca il libretto (certificato dper ciclomotore). Tu ce l'hai o no? Ciao, Gino 0 Cita
Leo_lo50special Inviato Maggio 2, 2012 Autore Inviato Maggio 2, 2012 Ciao gino io ce l'ho il certificato x il ciclomotore ma anche se devono rifarmi il libretto non serve? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 2, 2012 Inviato Maggio 2, 2012 Ciao gino io ce l'ho il certificato x il ciclomotore ma anche se devono rifarmi il libretto non serve? Serve per non fare il collaudo in motorizzazione. Obbligatorio per la reimmatricolazione in assenza di libretto (certificato per ciclomotore). Ciao, Gino 0 Cita
Passero88 Inviato Maggio 3, 2012 Inviato Maggio 3, 2012 Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto ma è da tempo che mi faccio tanti problemi senza aver mai chiesto a nessuno di voi un parere per la mia specialina... A gennaio di quest'anno ho ritirato da mio zio (senza passaggio di proprietà xkè ciclomotore giusto??) questa specialina allo stato purtroppo, di relitto...ho solamente il libretto (che è stato rifatto nel '90 xkè smarrito) e un numero di telaio ben visibile... Ora, dopo mesi di fatiche, sacrifici ma in compenso molte soddisfazioni, ho completato il restauro della stessa, solo che in tutta sincerità non so che fare per l'iscrizione al motoclub, non so come riottenere la targa ne come iscriverla all'fmi, credetemi ci ho messo molto tempo e non vorrei averla restaurata senza avere la possibilità di viaggiare per strada..scusate ma mio padre (che mi ha aiutato molto nel restauro) ed io nn siamo esperti in queste questioni quindi, dopo varie discussioni, mi ha messo vari dubbi che non riesco a risolvere...scusate il disturbo.. 0 Cita
Alchimist Inviato Maggio 3, 2012 Inviato Maggio 3, 2012 Se hai il libretto rifatto nel 90 la tua vespa non ha nessuna targa (quelle esagonali non erano intestate al mezzo ma al conducente), devi rifare il libretto (quello nuovo come da legge) e cosi ti daranno la nuova targa a 6 cifre che verrà intestata alla vespa. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 4, 2012 Inviato Maggio 4, 2012 Se hai il libretto rifatto nel 90 la tua vespa non ha nessuna targa (quelle esagonali non erano intestate al mezzo ma al conducente), devi rifare il libretto (quello nuovo come da legge) e cosi ti daranno la nuova targa a 6 cifre che verrà intestata alla vespa. Anche il nuovo contrassegno (targhino a 6 cifre) è personale ed incedibile (cioé non è legato al ciclomotore ma all'intestatario) e rimane con lui quando si cede o demolisce il ciclomotore e quindi, successivamente, può essere collegato ad un altro ciclomotore. Vedere: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html e: http://www.vesparesources.com/pratiche/39822-nuove-targhe-ciclomotori.html Il vecchio certificato per ciclomotore (libretto) può essere conservato, naturalmente annullato, a semplice richiesta. Per Passero88: per l'iscrizione al registro storico FMI, ti consiglio di consultare direttamente il sito dell'FMI: Registro Storico Naturalmente la vespa dev'essere un restaurato o un ottimo conservato, con tutte le parti originali e la vernice compatibile con anno e modello. Ciao, Gino 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 4, 2012 Inviato Maggio 4, 2012 non so come riottenere la targa Semplicissimo: vai in motorizzazione con il librettino originale e chiedi la nuova targa che sara' intestata a tuo nome. Se vuoi tenere il vecchio librettino per ricordo fallo subito presente all'impiegato che te lo restituira' annullato (o con un timbro o con delle righe a penna). Non dovrai nemmeno andarci con la vespa, solo con il documento. Se non hai tempo per recarti in motorizzazione deleghi la pratica ad un agenzia di pratiche auto. Tieni presente pero' che in motorizzazione pagherai circa 60 euro, in qualsiasi altra agenzia anche piu' del doppio. 0 Cita
Passero88 Inviato Maggio 4, 2012 Inviato Maggio 4, 2012 Scusate ragazzi ma il collaudo della vespa non lo devo fare?? non devo dimostrare che fa i suoi 45 km/h?? grazie di nuovo.. 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 4, 2012 Inviato Maggio 4, 2012 No, se hai il vecchio librettino non devi fare nessun collaudo per avere i nuovi documenti in motorizzazione. Invece per la normale revisione biennale puoi rivolgerti alla tua officina di fiducia (che potrebbe essere piu' tollerante, se sei un buon cliente... ) 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 5, 2012 Inviato Maggio 5, 2012 No, se hai il vecchio librettino non devi fare nessun collaudo per avere i nuovi documenti in motorizzazione.Invece per la normale revisione biennale puoi rivolgerti alla tua officina di fiducia (che potrebbe essere piu' tollerante, se sei un buon cliente... ) Nella normale revisione in genere non viene verificata la velocità massima. Ciao, Gino 0 Cita
Passero88 Inviato Maggio 7, 2012 Inviato Maggio 7, 2012 Scusate ma, se invece avessi una vespa sempre 50 da restaurare e non ho il libretto come mi devo comportare? sono spacciato x il ritorno in strada o basta andare alla motorizzazione e fare un collaudo? scusate ma sono negato in questo tipo di burocrazia... ciao e w la !!! 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 Scusate ma, se invece avessi una vespa sempre 50 da restaurare e non ho il libretto come mi devo comportare? sono spacciato x il ritorno in strada o basta andare alla motorizzazione e fare un collaudo? Basta che vai in motorizzazione e fai il collaudo, portandoti appresso la denuncia di smarrimento del libretto in originale. Meglio se ti presenti anche con il certificato d'origine della vespa che devi richiedere alla Piaggio, il quale stabilisce l'anno di produzione della vespa che andrai a collaudare. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 Basta che vai in motorizzazione e fai il collaudo, portandoti appresso la denuncia di smarrimento del libretto in originale. Meglio se ti presenti anche con il certificato d'origine della vespa che devi richiedere alla Piaggio, il quale stabilisce l'anno di produzione della vespa che andrai a collaudare. Quoto. Che il ciclomotore sia da restaurare o che abbia bisogno solo di una revisionata generale, l'importante è se ha il documento oppure no. Poi, per legge, non puoi presentarti alla revisione obbligatoria o al collaudo con la vespa non in ottime condizioni meccaniche e di carrozzeria (niente ruggine!). Ciao, Gino 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 ma se è molto ammaccata fanno storie? Ma se metti due foto non facciamo prima? Dare pareri sul nulla e' impossibile... 0 Cita
leodo Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 Ma se metti due foto non facciamo prima? Dare pareri sul nulla e' impossibile... Io ho chiesto un parere generale perché non ho foto e la vespa in fare di rimontaggio si trova dall'altra parte dell'italia rispetto a dove mi trovo. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 Io ho chiesto un parere generale perché non ho foto e la vespa in fare di rimontaggio si trova dall'altra parte dell'italia rispetto a dove mi trovo. Scusa, hai la vespa smontata e la fai rimontare tutta ammaccata? E quando ti ricapita di sistemarla? Ciao, Gino 0 Cita
leodo Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 Smontata nel senso che ho solo tolto il motore. Devo revisionarlo per il collaudo 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 Smontata nel senso che ho solo tolto il motore. Devo revisionarlo per il collaudo Ok. Ma considera che, se è messa male, come dici, difficilmente passerà il collaudo, anche se il motore è a posto. Dipende dall'esaminatore. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.