Vai al contenuto


Vespa 50 Special


Ricsca
 Share

Recommended Posts

se ha il vecchio librettino non intestato non dovresti fare nulla,ma è meglio se fai una scrittura privata di vendita.

Poi vai in motoreizzazione con il vecchio libretto e rifai la targa e documento nuovi a te intestati,costo sui 60 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Se voglio acquistare una Vespa 50 special burocraticamente cosa devo fare?

 

La vespa ha i documenti.

 

Graize

Vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Se voglio acquistare una Vespa 50 special burocraticamente cosa devo fare?

 

La vespa ha i documenti.

 

Graize

 

leggiti per bene la discussione suggeritati da Gino e sei a cavallo;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

In parole povere mi faccio firmare la carta del passaggio dal venditore e vado alla motorizzazione per fare una nuova targa perché la vecchia rimane al propretario. Poi una volta presa la vespa vado a fare il bollo e l'assicurazione. Giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
In parole povere mi faccio firmare la carta del passaggio dal venditore e vado alla motorizzazione per fare una nuova targa perché la vecchia rimane al propretario. Poi una volta presa la vespa vado a fare il bollo e l'assicurazione. Giusto?

Dipende da che tipo di certificato e di contrassegno ha la vespa, in effetti per i ciclomotori non c'è da fare un passaggio di proprietà e, solo se quello che si acquista ha il nuovo contrassegno e carta di circolazione, ci si deve far consegnare la dichiarazione di sospensione dalla circolazione.

 

Poi, presa la vespa, fai bollo, assicurazione e, se serve, la revisione periodica obbligatoria.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

se non ha la targa a 6 cifre cioè il libretto vecchio stampati questo form

 

 

SCRITTURA PRIVATA

Il Sig._________________ nato a _____________il _____________ e residente a _____________ in Via ________________________ n. __, Codice Fiscale ______________

V E N D E

al Sig._________________nato a _____________il _____________ e residente a _____________ in Via ________________________ n. __, Codice Fiscale ______________, il ciclomotore PIAGGIO Vespa 50 Special telaio n._______________, al prezzo di € ________, usato nello stato in cui si trova, provvisto di certificato di ciclomotore n. ____________ rilasciato dalla motorizzazione di __________________ in data __/__/______, e comunque di pieno gradimento del sig _________________, per averlo visionato in ogni sua parte.

Il sig.__________________ si dichiara completamente soddisfatto senza null’altro avere a pretendere dal sig. ________________.

Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.

__________ li, __/__/______

 

In fede In fede

 

_____________________________ _______________________

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
se non ha la targa a 6 cifre cioè il libretto vecchio stampati questo form

 

 

SCRITTURA PRIVATA

Il Sig._________________ nato a _____________il _____________ e residente a _____________ in Via ________________________ n. __, Codice Fiscale ______________

V E N D E

al Sig._________________nato a _____________il _____________ e residente a _____________ in Via ________________________ n. __, Codice Fiscale ______________, il ciclomotore PIAGGIO Vespa 50 Special telaio n._______________, al prezzo di € ________, usato nello stato in cui si trova, provvisto di certificato di ciclomotore n. ____________ rilasciato dalla motorizzazione di __________________ in data __/__/______, e comunque di pieno gradimento del sig _________________, per averlo visionato in ogni sua parte.

Il sig.__________________ si dichiara completamente soddisfatto senza null’altro avere a pretendere dal sig. ________________.

Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.

__________ li, __/__/______

 

In fede In fede

Una scrittura privata quasi identica è già nel link postato prima e, comunque, se non si fa autenticare in bollo la firma del venditore, questo tipo di scritture private non vale nulla. Poi, eventualmente, la si fa per cautelarsi che il ciclomotore sia di lecita provenienza perché, ai fini dell'attestazione della proprietà del veicolo, non serve.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma da quello che ho capito il tipo me la deve dare senza targa e io devo rifarla nuova in motorizzazione giusto? Che cambia scusa se ha la targa vecchia o quella nuova?

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

la targa deve essere per forza a sei cifre perche com’è noto, l’art. 14, comma 2, della legge 29 luglio 2010, n. 120 ha prescritto che, entro il 13 febbraio 2012, i ciclomotori ancora muniti di contrassegno di identificazione (cd. targhino) e certificato di idoneità tecnica debbano essere muniti, per poter circolare su strada, delle targhe e del certificato di circolazione previsti dall’art. 97 del codice della strada cioè si deve sostituire la vecchia targa esagonale, con la nuova targa quadrata.

nuovatarga-quadrata-anteprima-250x219-410524.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma quello che non ho capito è:

Se il tipo me la da senza targa visto che la deve riconsegnare lui e io devo fare una nuova targa, che mi cambia se era a 5 o a 6?

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Si ma quello che non ho capito è:

Se il tipo me la da senza targa visto che la deve riconsegnare lui e io devo fare una nuova targa, che mi cambia se era a 5 o a 6?

 

Ciao

Infatti, per te non cambia nulla. Ti fai dare il vecchio certificato e chiedi la nuova immatricolazione con carta di circolazione e contrassegno nuovi.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Aaaaaaa ok cavolo... non ci potevo mai arrivare! Credevo si chimasse solo libretto ;)

Se leggi sopra il vecchio "libretto", vedrai la scritta "certificato per ciclomotore" (i nuovi si chiamano "certificato di circolazione"). Mentre quello che tutti chiamano "targa" o "targhino" si chiama "contrassegno per ciclomotore" o, semplicemente, "contrassegno".

 

Sapere il nome proprio delle cose è importante, soprattutto quando si tratta con la burocrazia. :roll:;-)

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Vespa presa... finalmente dopo anni di ricerca ho la mia prima vespa :)

E' una 50 special quindi non è niente di magagalattico però almeno ho una vespa ;)

Grazie a tutti per le info...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vespa presa... finalmente dopo anni di ricerca ho la mia prima vespa :)

E' una 50 special quindi non è niente di magagalattico però almeno ho una vespa ;)

Grazie a tutti per le info...

 

non è niente di magagalattico ? a mio parere è super-mega-arci galattico :mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...