Vai al contenuto



Assicurazione moto storica


pierandrea81
 Share

Recommended Posts

ho un assicurazione intestata a me...è una polizza d epoca della mia jeep dell 88....però siccome questa compagnia assicurativa ha chiuso i battenti nelle mie vicinanze non so come fare...in un anno ho scalato qualche posto ? bhooo :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 139
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Utenti Registrati
STAFF
ho un assicurazione intestata a me...è una polizza d epoca della mia jeep dell 88....però siccome questa compagnia assicurativa ha chiuso i battenti nelle mie vicinanze non so come fare...in un anno ho scalato qualche posto ? bhooo :boh:

La tua agenzia assicurativa sarà chiusa, ma puoi rivolgerti alla casa madre, la "società" assicuratrice.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un assicurazione intestata a me...è una polizza d epoca della mia jeep dell 88....però siccome questa compagnia assicurativa ha chiuso i battenti nelle mie vicinanze non so come fare...in un anno ho scalato qualche posto ? bhooo :boh:

 

La classe di merito dell'auto non puo essere passata alle moto ma resta alle auto.

 

Almeno così mi ha risposto la mia assicurazione.

 

Ho una sesta classe per l'auto e per la vespa la compagnia mi ha fatto la 13a classe. Perche l'anno scorso la vespa era assicurato in 14a classe.

 

Se parti con un veicolo nuovo o da poco a te intestato allora parti in 14a. Se è un veicolo che è tuo ma hai l'assicurazione scaduta da piu di un anno allora parti dalla 18a.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiamato anche io un agenzia axa di Milano stesse condizioni :azz:, per la Fondiaria sono andato di persone mi ha confermato che assicurano motocicli superiori a 49 cc a patto che siano iscritto e abbiano più di 20 anni e Helvetia confermate le condizioni dette lungo questa discussione ossia più di 20 anni e iscrizione veicolo al registro

 

Qui a Cuneo, all'Axa, circa 90 euro, basta avere la tessera di un club, due soli guidatori nominativi. Assicurazione non sospendibile e non si possono agggiungere altri mezzi. Io la farò a giorni. Quando mi sono informato, non mi ricordo più se la vespa deve avere almeno 30... comunque mi dissero che non c'era problema. La mia è del '77...

Modificato da carlin
Link al commento
Condividi su altri siti

io in prov di foggia ho assicurato là mia vespa all' AXA la settimana scorsa ed ho pagato 104 euro, stesse condizioni citate sopra e nella polizza nn è inserito il conducente e nn avevo altri mezzi assicurati però in effetti ho avuto un po di resistenze da parte dell'assicuratore nello stipulare la polizza

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa carlin ma in questi 90 euro hai anche l assicurazione al conducente? poi vorrei chiederti un altra cosa: hai già mezzi assicurati all axa?

Non so cosa intendi per assicurazione al conducente, non vorrei dire cazzate ma se ho un incidente ed ho dei danni fisici nessuna assicurazione mi paga, La clausola dell'AXA è che posso guidarla solo io ed un'altra persone e devo dare il nome di questa persona. Inoltre non è sospendibile e non posso aggiungere a questa polizza altre mote( che oltretutto io non ho).

C'è anche la Reale Mutua che chiede 129 euro, solo con tessera vespa club, in più, in questo caso è sospendibile, minimo due mesi. Comunque non ho mai assicurato nulla all'AXA.

Modificato da carlin
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so cosa intendi per assicurazione al conducente, non vorrei dire cazzate ma se ho un incidente ed ho dei danni fisici nessuna assicurazione mi paga, La clausola dell'AXA è che posso guidarla solo io ed un'altra persone e devo dare il nome di questa persona. Inoltre non è sospendibile e non posso aggiungere a questa polizza altre mote( che oltretutto io non ho).

C'è anche la Reale Mutua che chiede 129 euro, solo con tessera vespa club, in più, in questo caso è sospendibile, minimo due mesi. Comunque non ho mai assicurato nulla all'AXA.

 

infatti intendevo questo..ok grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq ragazzi vi consiglio di assicurare la vostra vespa se ha almeno 25 anni presso la compagnia Helvetia, 130 euro annui con una semplice iscrizione a un vespa club :ok:

 

per quanto ne so io all helvetia assicuri solo se hai il mezzo con almeno 125 di cilindrata...altrimenti per i cinquantini non ti fanno niente

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti perche a me hanno chiesto 250 euro con assicurazione per due conducenti (io e mio padre)...purtroppo qui i prezzi sono questi

 

 

 

Ciao soad88 io a Caltanissetta ho assicurato un pk del 81 iscritto fmi a 104 euro con l'axa, assicurazione con solo due conducenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao soad88 io a Caltanissetta ho assicurato un pk del 81 iscritto fmi a 104 euro con l'axa, assicurazione con solo due conducenti.

 

ciao ax17alex finalmente trovo qualcuno dalle mie parti...ma io dico: come cavolo è possibile che lì a caltanissetta ti domandano 104 euro e a me a gela (sempre compagnia axa) mi domanda 250 euro? ognuno qua fa quello che vuole :mah:

ma tu il tuo pk ce l hai iscritto al registro storico?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
per quanto ne so io all helvetia assicuri solo se hai il mezzo con almeno 125 di cilindrata...altrimenti per i cinquantini non ti fanno niente

Non è così, assicura anche i ciclomotori, ma solo se abbinati a moto o auto.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ragazzi, io ho il mio PX assicurato con la Polaris Fondiaria Sai, e pago 160€ annui, poi ho chiamato la Genertel e la stessa la pagherei 180€ ma senza alcuno sbattimento e potrei anche bloccarla.

siccome qui in Calabria hanno dato un giro di vite e non assicurano piu nuovi veicoli.... D epoca!!! A questo punto il mio futuro mezzo storico sarà Genertel!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla Helvetia ho assicurato 2 PX 125 e 200 più la Primavera, 169 € compreso soccorso stradale, le vespe non sono iscritte Asi.Appena mi scade l'altra assicurazione che ho su un'altro PX150 (89 €) la aggiungerò alle tre già assicurate,con un costo totale di circa 180 €

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamane ho appena ricevuto l'iscrizione al Registro Storico FMI:risata1: e con euforia mi sono messo in contatto con qualche agenzia assicurativa, notando da subito le resistenze degli assicuratori in merito alla tipologia "veicoli storici". Parlo di alcune agenzie di Bari e provincia:

- AXA (che tempo fa aveva la convenzioine con il VespaClub di Bari) non assicura veicoli di età inferiore ai 30 anni ("guardacaso" la mia ne ha 29);

- Fondiaria Sai, solo in presenza di certificato di iscrizione (e qui ci siamo) e con la polizza infortuni sul conducente che raddoppia il costo complessivo (250€);

- Helvetia anche senza certificato di iscrizione ma con polizza infortuni come sopra;

- AllianzLloyd (compagnia con la quale ho assicurato un altro motoveicolo con relativa polizza infortuni conducente) "dobbiamo farla manualmente:shock: e "migliorare" la polizza infortuni conducente (indovinate il costo totale? .......250€).

Sinceramente sto pensando di scrivere all' ISVAP iniziando col citare la Costituzione quando dice che l'Italia è una ed indivisibile e finire con le pari opportunità fra cittadini. Non penso che si possa lasciare delle private compagnie che erogano dei servizi resi obbligatori dalle leggi statali, di agire incontrastate nel mercato assicurativo ai danni di indifese ed iper-sfruttate categorie di cittadini. Nel frattempo se qualcuno dalle parti del nord-barese ha da consigliarmi qualche soluzione seria lo ringrazio anticipatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Vesparespa, mi puoi dire quanto tempo ti ci è voluto per avere il certificato di iscrizione al registro storico, da quando hai spedito i documenti? A me sembra che stè agenzie assicurative facciano un pò troppo come gli pare, ad esempio all' Helvetia quì a Treviso mi hanno chiesto solo l'iscrizione al registro storico e mia hanno detto che verrà a costare 180 euro per 12 mesi.:boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...